YouTube, grosse novità in arrivo: abbonamenti ai canali, merchandise e Premiere

youtube

A VidCon 2018, conferenza annuale dedicata ai creatori di video, Google ha presentato grosse novità per YouTube. Sono in arrivo infatti egli abbonamenti per canale, la possibilità di vendere merchandise e un nuovo format di video, le Premiere.

Abbonamenti per canali YouTube

Per ora è in fase di test con alcuni YouTuber, ma presto arriverà la possibilità di abilitare gli abbonamenti per tutti coloro che hanno un canale con più di 100.000 iscritti a patto che siano maggiorenni. In pratica è ciò che avviene già con YouTube Gaming ma esteso a più canali.

Gli YouTuber che rientrano nella casistica potranno scegliere di offrire un abbonamento pari a 4,99 Euro ai propri iscritti (al mese) sbloccando varie cose esclusive (emoji, badge, sezione forum dedicata, accesso a video esclusivi, live stream, accesso prevendita di biglietti, ecc). YouTube si prenderà poi la briga di verificare ogni proposta degli youtuber.

Merchandise

Requisiti: oltre 10.000 iscritti e residenza negli Stati Uniti (per ora). Teespring si occuperà della creazione e gestione del merchandise che i vari youtuber potranno offrire, ovviamente a pagamento, ai propri iscritti: magliette, tazze, peluche, cover, ecc.

[su_youtube url=”https://youtu.be/Minu0lTlEOI”]

Premiere

Avete presente le premiere dei film, ossia “la prima”? Ecco, la sostanza è quella. In poche parole si potrà trasmettere in Live un contenuto che è stato ovviamente già registrato e creato in precedenza, come avviene oggi nelle sale film e in tv. Come nelle “prime cinematografiche” si potrà discuterne con i presenti, nel caso di YouTube Premiere ovviamente online, grazie alla Super Chat. Da oggi disponibili solo per un numero limitato di canali, ma presto i diretti interessati dovrebbero espandersi.

[su_youtube url=”https://youtu.be/43o_pBtrIYw”]

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.