Xiaomi inserisce la pubblicità nei suoi smartphone per tenere basso il prezzo di vendita

xiaomi pubblicità

Molti utenti si stanno lamentando in queste ore di quel che la rete ha chiamato Xiaomi pubblicità. L’azienda cinese ha infatti inserito dei banner in alcuni punti della MIUI, l’interfaccia utente, che hanno provocato non pochi malumori ai suoi utenti.

I banner sono presenti solo in alcuni mercati per ora, tra i quali non figura quello italiano, quindi il problema da noi non è presente.

Il problema è sorto negli ultimi giorni con un nuovo firmware che è stato rilasciato e sembra aver aumentato la presenza di banner pubblicitari, portandoli persino all’interno delle impostazioni del telefono.

Xiaomi pubblicità

Su Reddit alcuni utenti lamentano l’impossibilità di disattivarla visto che in alcune parti compare ugualmente a discapito delle decisioni dell’utente.

Tali banner non sono presenti sui dispostivi Android One dell’azienda (come Mi A1 o Mi A2).

Vedi anche: MIGLIORI SMARTPHONE XIAOMI

Xiaomi pubblicità: la risposta di Xiaomi

[su_quote style=”default” cite=”Xiaomi” url=”” class=””]La pubblicità è stata e continuerà ad essere parte integrante dei servizi Internet di Xiaomi, una componente chiave del modello di business della società. Allo stesso tempo, sosteniamo l’esperienza degli utenti offrendo loro opzioni per disattivare gli annunci e migliorando costantemente il nostro approccio alla pubblicità, compresa anche la scelta di dove e quando pubblicare gli annunci. La nostra filosofia è che gli annunci dovrebbero essere discreti e gli utenti possono sempre scegliere di riceverne meno.[/su_quote]

In poche parole Xiaomi ha bisogno di queste escamotage se vuole tenere bassi i prezzi dei suoi smartphone. Non è infatti possibile pensare che un’azienda possa mantenersi in piedi vendendo uno smartphone come PocoPhone F1 al prezzo attuale.

Dunque in casi come questi ben venga la pubblicità, a patto che il cliente sia messo in condizione di essere avvisato e sia consapevole di cosa sta acquistando.

Xiaomi pubblicità: come disattivarla

Posto che in Italia non dovreste vedere alcuna pubblicità, sappiate che per ogni app è possibile disattivarla direttamente dalle impostazioni:

  • Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Privacy > Servizi pubblicità > Disabilita
  • Privacy > App con accesso ai dati di utilizzo > Altro > Mostra sistema > cerca “msa” > off
  • Impostazioni aggiuntive > autorizzazioni e revoche > msa > Disabilita
  • App sicurezza > Impostazioni > Pulitore > Ricevi suggerimenti > Disabilita
  • Impostazioni di app sicurezza > scorri in basso fino a “Ricevi suggerimenti” > Disabilita

Via: HDblog

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.