Xiaomi ha presentato ufficialmente il suo nuovo tablet Mi Pad 4 e il nuovo medio gamma Redmi 6 Pro. C’era molta attesa per il tablet Xiaomi che mancava all’appello ormai da parecchio tempo, mentre arriva un po’ in anticipo la vesione 6 del Redmi, sebbene non porti con sé molte novità.
Leggi anche: Tutti i migliori prodotti Xiaomi in un solo articolo
Xiaomi Mi Pad 4
Era molto atteso e devo dire che l’azienda cinese non ha disatteso i suoi fan. Mi pad 4 è infatti un tablet dal prezzo davvero concorrenziale ma che non rinuncia ad un hardware di tutto rispetto.
Partiamo dal collaudatissimo e fidato SoC Snapdragon 660, affiancato da 3 o 4 GB di RAM a seconda della versione e 32 o 64 GB di memoria interna eMMC 5.1.
Il display forse sorprende di meno e ci si poteva aspettare qualcosa in più, ma una volta data un’occhiata ai prezzi si capisce bene il perché Xiaomi abbia deciso di montare un pannello FHD+ in formato 16:10 da 8″ di diagonale.

Sono presenti anche le due fotocamere, una frontale e una posteriore, la prima da 13 megapixel e la seconda da 5 megapixel.
La batteria è infine da 6000 mAh.
Per chi necessita della connettività mobile, è presente la versione con sim 4G a pochi euro in più.
Le dimensioni, pari a 200,2 x 120,3 x 7,9 mm, sono state ridotte di quasi il 10% rispetto alla versione precedente. Il peso è di 342,5 grammi.
A bordo troviamo la MIUI con Android 8.1 Oreo.
Davvero allettanti i prezzi:
– 3/32GB WiFi – 1099 yuan (145 Euro circa)
– 4/64GB WiFi – 1399 yuan (184 Euro circa)
– 4/64GB connettività 4G – 1499 yuan (198 Euro circa)
Redmi 6 Pro
Delude un pochettino il nuovo Redmi 6 Pro, che monta il solito SoC Snapdragon 625 assieme a 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna.
Il display invece sembra essere di buon livello, notch a parte ma va a gusti. Si tratta di un pannello FHD+ da 5,84″.

Le fotocamere sono:
– due posteriori (12+5 megapixel)
– una anteriore da 5 megapixel
A bordo Android 8.1 Oreo con interfaccia utente MIUI 10.
Non manca il sensore di impronte posto posteriormente e il sensore infrarossi.
Ottima, come da tradizione Redmi, la batteria da ben 4000 mAh.
Dimensioni: 149,33 × 71,68 × 8,75mm. Peso: 178 grammi
I prezzi sono, anche in questo caso, davvero ottimi:
– 3/32GB – 999 yuan (132 Euro circa)
– 4/32GB – 1199 yuan (158 Euro circa)
– 4/64GB – 1299 yuan (171 Euro circa)
Reply