WRC: Evans vince il Rally di Svezia e ora fa paura in vista campionato

wrc svezia

Il pilota gallese fresco fresco di contratto con Toyota ha portato a casa una vittoria al Rally di Svezia WRC gestita in modo impressionante, come solo i veterani di questo sport sanno fare.

Se al Rally di Montecarlo sembrava potesse farcela prima dell’ultima giornata di gara, qui ha mostrato nuovamente non solo un feeling pazzesco con la Toyota Yaris nonostante sia solo alla seconda gara con questa vettura, ma anche una grande gestione e controllo della situazione.

Quel che impressiona ancor di più è il fatto che il Rally di Svezia WRC 2020 non è certo stato il classico rally innevato di ogni anno. Di neve praticamente non ce n’era, se non a sprazzi mista con la ghiaia e il fango, che hanno solamente complicato la guida in un rally già martoriato dalla partenza (si sono svolte la metà delle prove speciali previste inizialmente).

A niente sono serviti gli attacchi di un Ott Tanak, che ha comunque mostrato di non aver perso il suo talento dopo l’incidente spaventoso avvenuto a Montecarlo. Anzi, in Svezia sembra aver ritrovato il feeling perduto chiudendo saldamente al secondo posto.

wrc svezia

Ottima la gara del rookie Kalle Rovanpera che porta a podio la sua Toyota proprio davanti al suo compagno Sébastien Ogier, che anche in Svezia è apparso alquanto cauto, perdendo un duello molto appassionante proprio con Kalle fino all’ultima speciale.

Ottima la gara di Esapekka Lappi che porta la sua Ford Fiesta al quinto posto a soli 32″, sopravanzando un Neuville un po’ troppo sulla difensiva questo weekend.

Proprio Thierry Neuville, chiudendo solo sesto, ha visto Elfyn Evans appaiarsi in classifica generale a pari punti: 42 a testa.

Un campionato, il WRC, che anche quest’anno sembra uno dei più appassionanti e interessanti da seguire in ambito motori, soprattutto con almeno quattro piloti in lizza per il titolo (Evans, Tanak, Neuville, Ogier) su auto diverse (Toyota e Hyundai).

Quel che è sempre più certo è che il feeling che Evans ha trovato subito con Toyota comincia a far paura Hyundai e non solo, visto che in queste due prime gare ha dimostrato di avere un altro passo rispetto anche ai suoi compagni di squadra.

Classifica Rally di Svezia WRC 2020

Pos.Pilota/navigatoreVetturaTempo/distacco
1Evans/MartinToyota Yaris WRC1.11’43”1
2Tanak/JarveojaHyundai i20 Coupé WRC+12″7
3Rovanpera/HalttunenToyota Yaris WRC+20″2
4Ogier/IngrassiaToyota Yaris WRC+23″6
5Lappi/FermFord Fiesta WRC+32″4
6Neuville/GilsoulHyundai i20 Coupé WRC+33″8
7Breen/NagleHyundai i20 Coupé WRC+1’00″9
8Suninen/LehtinenFord Fiesta WRC+1’24″5
9Katsuta/BarrittToyota Yaris WRC+1’59″6
10Huttunen/LukkaHyundai i20 N.G. R5+4’03″0

Classifica Generale WRC dopo due gare

PosPilotaPunti
1Elfyn Evans42
2Thierry Neuville42
3Sébastien Ogier37
4Kalle Rovanperä30
5Esapekka Lappi24
6Ott Tanak20
7Teemu Suninen11
8Sébastien Loeb8
9Takamoto Katsuta8
10Craig Breen6

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.