Withings ScanWatch è il nuovo smartwatch ibrido della casa francese che viene proposto come dispositivo tecnologico smart più avanzato in campo salute.
E’ stato sviluppato con cardiologi e sarà validato clinicamente prima del lancio ufficiale. Sarà il primo smartwatch ibrido che può avvisare l’utente di fibrillazione atriale o apnea notturna.
Come i precedenti smartwatch ibridi di casa Withings, anche ScanWatch sarà in grado di stabilire un’autonomia da record del settore, pari a 30 giorni. Autonomia che noi stessi abbiamo potuto verificare e che abbiamo riportato nella nostra recensione ufficiale del Withings Activité Steel e Withings Steel HR.

Dotato PMOLED più grande e definito rispetto ai suoi predecessori, può misurare vari parametri vitali:
- battito cardiaco
- attività
- ECG (elettrocardiogramma)
- apnea notturna
- battito cardiaco notturno durante il sonno
- saturazione dell’ossigeno
- sonno (leggero, profondo, fase rem)
- Connected GPS – multi-sport tracking (utilizza il GPS dello smartphone come avviene giù su Steel HR)
- altimetro
- sveglia smart
Come i precedenti modelli ci saranno le notifiche smart, la resistenza fino a 50m (subacquea), la compatibilità con l’ottima app Health Mate e il Bluetooth Low Energy.

La grande novità è chiaramente il sensore cardiaco dotato di 3 elettrodi. Inoltre è finalmente presente il display in vetro zaffiro.
Per quanto riguarda i dati tecnici, la batteria interna si ricarica dell’80% in un’ora e del 100% in due ore.
Le dimensioni sono le seguenti:
- modello da 38mm: 38,4mm di diametro, sottile 13,2mm, misura del cinturino pari a 18mm, peso pari a 58g;
- modello da 42mm: 42mm di diametro, sottile 13,7mm, misura del cinturino pari a 20mm, peso pari a 83g.
I prezzi sono i seguenti:
- 249,95€ (38mm)
- 299,95€ (42mm)
Reply