WiFi Mesh migliore: i nostri consigli per migliorare la rete di casa

DSC 0058

WiFi Mesh è una parola che viene sempre più citata dai vari produttori di prodotti dedicati al networking casalingo e aziendale, ma che cosa significa, qual è il migliore e perché ci aiuta a migliorare la rete di casa?

Leggi anche: Miglior router WiFi, WiFi Mesh e modem con router WiFi

Prodotti che vi consigliamo

TipologiaProdotti consigliati
Modem + Router + RepeaterFRITZ!Box 7590
oppure
FRITZ!Box 6890 LTE
+
FRITZ! Repeater 2400
oppure
FRITZ!Repeater 1750E
Router + SatellitiNetgear Orbi RBK20
oppure
Netgear Orbi RBK352
Powerline + SatellitiDevolo Magic 2 WiFi
Powerline + Router + SatellitiHuawei WiFi Q2 Pro
Tutti questi prodotto sono stati testati personalmente da noi

Leggi anche le nostre recensioni dedicate

Cos’è il WiFi Mesh?

Direttamente dalle wiki di supporto Google:

Una rete mesh è formata da un gruppo di dispositivi che fungono da singola rete Wi-Fi. Ciò significa che a casa tua sono presenti diverse fonti Wi-Fi anziché un solo router. Queste fonti Wi-Fi vengono chiamate punti di accesso Wifi.

Dato che il segnale Wi-Fi viene trasmesso da ogni punto di accesso Wifi (e non soltanto da un singolo router), viene garantita una copertura migliore in uno spazio più ampio.

Tutti i punti di accesso Wifi sono connessi a vicenda in modalità wireless. Non è necessario posizionare cavi Ethernet per tutta la casa. Se i punti di accesso si trovano all’interno del raggio d’azione, possono comunicare tra loro senza ricorrere a un intermediario (un router). Il routing dei dati diventa così più veloce ed efficiente.

Differenza con il WiFi tradizionale. In una rete Wi-Fi tradizionale, il telefono o il laptop sono connessi a un singolo router, da cui passano tutte le comunicazioni. Più ti allontani dal router, più debole è il segnale. Con il Wifi Mesh puoi collocare diversi punti di accesso Wifi in varie zone della casa in modo da non essere mai lontano da almeno un punto di accesso.

Vantaggi del WiFi Mesh:

  • Copertura flessibile. Puoi aggiungere ulteriori punti di accesso Wifi per migliorare la copertura in zone difficilmente raggiungibili dal segnale.
  • Riparazione automatica. In una rete Wi-Fi tradizionale, quando un router non funziona vengono interrotte anche tutte le comunicazioni tra i dispositivi. Niente più Wi-Fi. In una rete WiFi mesh invece, se un punto di accesso Wifi non funziona più, la comunicazione viene semplicemente reindirizzata tramite un altro punto di accesso Wifi.
  • Percorso diretto. Dato che tutti i punti di accesso Wifi sono connessi tra loro, i dati possono prendere diversi percorsi per arrivare a destinazione e verrà scelto sempre il percorso più veloce dal punto di partenza a quello di destinazione.

Qual è il migliore prodotto WiFi Mesh?

Per individuare il miglior prodotto WiFi Mesh dovete prima pensare a quali sono le vostre esigenze. I prodotti che elencherò di seguito sono solo ed esclusivamente prodotti che abbiamo testato in modo approfondito, alcuni per settimane e altri addirittura per mesi.

Modem con Router e Repeater

L’opzione modem con router tutto incluso è sempre più difficile da trovare visto che quasi tutti gli operatori ormai vendono questi apparati compresi nell’abbonamento ad Internet. Tuttavia questi apparati solitamente hanno prestazioni scarse e inferiori a quelli che potete acquistare sul libero mercato.

L’unico prodotto che mi sento di consigliarvi in questo caso è il FRITZ!Box 7590, un prodotto eccellente e unico sul mercato. Se necessitate anche di una rete LTE come backup o generale, allora optate per il FRITZ!Box 6890 LTE.

Assieme a lui potete unire il repeater FRITZ!Repeater 2400 oppure il FRITZ!Repeater 1750E in modo da migliorare la rete di casa creando un’unica rete WiFi Mesh perfettamente integrata.

La rete WiFi Mesh creata è stabilissima e l’interfaccia di gestione è la migliore che io abbia mai provato. E’ sicuramente la mia coppia preferita.

Il funzionamento è simile a quello che vi descriverò di seguito con il router e i satelliti, solo che in questo caso il router fa anche da modem. Il segnale parte dal modem router e viene inviato al o ai satelliti che creano una sorta di rete a maglie (da qui il termine WiFi Mesh).

Vi lascio le due recensioni qui sotto:

FRITZ!Box 7590
FRITZ!Repeater 1750E

Router con satelliti aggiuntivi

Si tratta della soluzione più classica ad oggi utilizzata per creare una rete WiFi Mesh. Tutti i maggiori produttori, da Netgear a TP-Link, da Huawei a D-Link optano per questa soluzione che sembra trovare un ottimo riscontro sul mercato.

Personalmente ho sempre preferito la soluzione modem e ripetitore da aggiungere alla spina, visto che non abito in una casa grande, ma se necessitate di coprire più piani e avete spazi per alloggiarli, la soluzione satelliti è sicuramente la più efficace.

Il funzionamento è semplice: il segnale WiFi parte dal router principale collegato in cascata al modem e viene inviato al o ai satelliti in giro per la casa, che creano una sorta di maglia (da qui il termine Mesh) che permette una copertura eccellente di ogni stanza.

Nel mio caso ho provato il pluripremiato Netgear Orbi, in particolare la versione RBK20, ottima per appartamenti su più piano fino a 250m2 totali. Ve lo consiglio assolutamente se le vostre esigenze di ampliamento della rete sono al primo posto. Il prodotto regala infatti un’ottima stabilità di connessione. Unica pecca un software d i gestione non all’altezza (interfaccia web), anche se l’app per iOS e Android è veramente ben fatta.

I prodotti in commercio sono diversi e la stessa Netgear con la linea Orbi offre vari prodotti a seconda delle esigenze e dello spazio da coprire, con uno o più satelliti.

Vi lascio la recensione qui sotto:

Ancora meglio, la versione con WiFi6:

DSC 0038

Powerline con WiFi Mesh

Questo approccio è uno dei miei preferiti. Sarà che ho sempre amato il sistema powerline, che regala ottime prestazioni in caso di impianto elettrico ben fatto.

Il funzionamento in questo caso differisce dai prodotti che abbiamo visto in precedenza, perché il segnale non viene più trasmesso da un router in wireless ai satelliti, ma passa attraverso la linea elettrica di casa e viene inviato ai satelliti che abbiamo in giro per le varie stanze.

La powerline che andrà attaccata al router tramite cavo Ethernet dunque non farà altro che captare il segnale Internet e inviarlo via linea elettrica ai satelliti collegati. Solo questi ultimi invieranno questo segnale via wireless ai dispositivi in giro per la casa e creeranno una rete a maglie tra di loro.

Il miglior dispositivo per questa tipologia di WiFi Mesh è sicuramente il Devolo Magic 2 WiFi. E’ vero che è un sistema piuttosto costoso, ma è anche vero che se non volete riempirvi di satelliti WiFi in giro per la casa, questa è la soluzione migliore per portare Internet anche nei luoghi più lontani dal modem router principale.

Va fatta attenzione che:

  • la rete elettrica di casa sia in buono stato
  • non vi siano elettrodomestici vicini che assorbano troppa energia
  • il satellite powerline sia collegato direttamente alla presa elettrica di casa senza utilizzare prese multiple, adattatori o peggio ancora ciabatte.

Vi lascio la recensione qui sotto:

DSC 0035 risultato

Sistema ibrido powerline più router con satelliti

Infine esistono anche dei sistemi ibridi che combinano l’efficacia delle powerline con quelle dei satelliti e router WiFi Mesh.

In questo caso la rete WiFi viene trasmessa anche dal router, o satellite principale, che va collegato al router modem principale in cascata. Inoltre c’è un secondo satellite che riceve il segnale via rete elettrica (powerline) e crea una rete WiFi Mesh (a maglie) con il satellite o router collegato direttamente al modem router.

E’ un’ottima soluzione per chi non vuole avere troppi satelliti in giro per la casa visto che con la base principale e un satellite si riescono già a coprire ampi spazi grazie alla funzionalità powerline.

Come prima, però, va fatta attenzione che:

  • la rete elettrica di casa sia in buono stato
  • non vi siano elettrodomestici vicini che assorbano troppa energia
  • il satellite powerline sia collegato direttamente alla presa elettrica di casa senza utilizzare prese multiple, adattatori o peggio ancora ciabatte.

Vi lascio la recensione qui sotto:

DSC 0018 risultato 1

Insomma trovare il migliore sistema WiFi Mesh non è così complicato se già avete bene in chiaro la vostra idea di rete wireless e sapete cosa vi serve.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.