La notizia ufficiale è arrivata oggi, anche se le voci relative ad un’abbandono di Volkswagen al Mondiale Rally stavano circolando da ieri pomeriggio. Tuttavia fino all’altro ieri nessuno si sarebbe aspettato che la casa di Wolfsburg si sarebbe ritirata dal WRC, specie dopo i quattro anni di successi con tutti e tre i piloti e a distanza di un mese dalla vittoria del Mondiale Rally da parte del loro pilota di punta, Sébastien Ogier navigato da Julien Ingrassia.
Volkswagen ha ottenuto una serie di successi incredibili in questi quattro anni di partecipazione al WRC con la Polo R WRC: ben 8 titoli mondiali su 8 disponibili (4 piloti e 4 costruttori). La casa di Wolfsburg ha infatti ringraziato i suoi equipaggi (formati da Sébastien Ogier/Julien Ingrassia, Jari-Matti Latvala/Mikka Anttila, Andreas Mikkelsen/Anders Jaeger) per aver centrato 42 vittorie in 51 rally disputati e 621 vittorie di speciale in 4 stagioni.
[su_quote cite=”Frank Welsch, membro del Consiglio Volkswagen.”]La casa sta affrontando sfide enormi. Dobbiamo concentrarci con tutte le nostre forze sulle tecnologie del futuro. Abbiamo superato i nostri obiettivi sportivi nel WRC. Ora riorganizzeremo Volkswagen Motorsport spostando il focus su differenti tipi i vetture.[/su_quote]
Dunque Volkswagen Motorsport non smetterà di vivere ma continuerà a lavorare, anche se con un focus verso i team provati e quindi i suoi clienti. Per quanto riguarda i rally vedremo ancora la Polo ma in veste R5 e solo a partire dalla stagione 2018. Per quanto riguarda gli altri campionati Volkswagen si concentrerà sulla Golf GTI TCR e sulla Beetle GRC nel Mondiale RallyCross.
[su_quote cite=”Frank Welsch, membro del Consiglio Volkswagen.”]Voglio ringraziare nella maniera più sentita i nostri piloti e co-piloti per i loro eccezionali successi. Non sono solo incredibilmente veloci, ma anche ambasciatori estremamente efficaci del marchio Volkswagen. Tutta la squadra ha creato le basi per questi successi con il grande impegno di ogni individuo. Vogliamo continuare a lavorare con questa eccellente squadra e portare il riallineamento. Allo stesso modo, abbiamo deciso di ampliare la stretta collaborazione tra lo sviluppo della produzione e Motorsport, che ha sempre dimostrato di portare benefici per entrambe le parti negli ultimi anni. Inoltre garantiamo il mantenimento dei posti di lavoro per i dipendenti Volkswagen Motorsport.[/su_quote]
La causa di questo improvviso stop al programma WRC di Volkswagen Motorsport sarebbe da attribuire allo scandalo delle emissioni di CO2 legato alle vetture di serie del gruppo tedesco e venuto alla cronaca un anno fa come “dieselgate”. Il consiglio di amministrazione Volkswagen, riunitosi ieri, aveva all’ordine del giorno anche la discussione sul futuro del programma WRC. Programma che purtroppo, come appena vista, è stata interrotto.
[su_quote cite=”Sven Smeets, direttore di Volkswagen Motorsport”]Certo, ci dispiace di dover dire addio al WRC, questo è stato il capitolo di maggior successo nella storia del motorsport del marchio Volkswagen. Il team ha fatto grandi cose. Allo stesso tempo, la nostra visione è rivolta al futuro, perché siamo consapevoli delle grandi sfide che affronterà l’intera azienda. Vogliamo che le nostre scelte possano contribuire al successo del marchio Volkswagen. D’ora in poi, l’attenzione sarà rivolta alle nuove tecnologie nel motorsport e sulla nostra gamma di sport dei clienti, dove si posizionarci in modo più ampio e attraente.[/su_quote]
Dunque niente Volkswagen nel Mondiale Rally 2017, il che significa niente team di riferimento degli ultimi quattro anni. Una notizia che ha scosso molti appassionati, convinti di vedere nei prossimi mesi la Polo R WRC 2017 che stava già effettuando i test da ormai diversi mesi. Non solo, la nuova vettura era stata addirittura omologata pochi giorni fa in vista del prossimo appuntamento al Rally di Montecarlo 2017, dove invece non farà la sua comparsa.
E per quanto riguarda i piloti? Latvala e Mikkelsen hanno ancora un contratto biennale, tuttavia M-Sport (Ford) avrebbe due sedili liberi per la prossima stagione.
Ogier invece ha il contratto in scadenza ma è anche risaputo che Toyota sta corteggiando il pilota francese da ormai diversi mesi. La casa nipponica farà il suo ingresso (o meglio, il suo ritorno) nel Mondiale Rally proprio nella prossima stagione. Se due sedili sono già occupati da Juho Hanninen e Esapekka Lappi, il responsabile del progetto Toyota WRC potrebbe ben pensare di portare una terza vettura con al volante proprio Sébastien Ogier. Dal canto suo il pilota francese ha fatto sapere che lo vedremo anche il prossimo anno (senza dire con quale vettura).
[su_quote cite=”Sébastien Ogier, campione in carica WRC con Volkswagen Motorsport”]La cosa più importante che voglio dire ora è che sono davvero dispiaciuto per il mio fantastico team WRC, la Volkswagen Motorsport! Abbiamo avuto 4 stagioni strepitose assieme, ricche di successi! Voglio ringraziare tutti nel team per la loro passione e per il loro supporto. Non preoccupatevi per me, mi vedrete presto ancora una volta![/su_quote]
Reply