Giornata di apertura per l’edizione 2018 di Verona Legend Cars quest’oggi, che si presenta più in forma che mai con un programma da brividi. Il clou dell’evento sarà, come di consueto, sabato 5 e domenica 6 maggio. C’è però una grossa novità per la giornata di sabato: il Trofeo Verona Legend Cars.
Sono ben 1350 le auto storiche presenti nella Fiera di Verona, quasi tutte in vendita (già, perché già nella giornata di venerdì alcune sono state vendute). Non manca la parte dedicata alla ricambistica e i due padiglioni (più uno esterno ma coperto) dedicati ai raduni di privati.
Da sottolineare la presenza, al Padiglione 9, del Museo Nicolis che espone una Fiat 1100 Sport Barchetta carrozzata Motto del ’48, una Zanussi 1100 Sport e una Fiat 500 Sport realizzata da Colli nel ’49. Appuntamento immancabile per tutti gli appassionati.
Anteprima foto e video
Il circuito di 1000 metri firmato da Aci Verona è stato testato oggi da:
– Roberto “Bob” Brunelli e Gian Urbano Bellamoli (due dei fondatori del Rally Club Valpantena) su Opel Ascona Gr. 2 replica Biasion Sanremo 1980 (Brunelli) e Lancia Fulvia HF 1.6 (Bellamoli).
– Luca Cattilino (pilota affermato nei rally storici, riconosciuto in tutta Italia come il “maestro del traverso” della specialità e Campione Italiano di Gruppo 2 ottenuto nel 2013 oltre che un titolo nel Campionato Triveneto nel 2010) su Opel Kadett GTE ex Attilio Bettega.
– Stefano Menegolli (gentleman driver della Valpatena, ha guidato per anni una Fiat 131 Racing oltre che Porsche 911 e Renault Clio Williams) su Fiat 131 Abarth replica Alitalia (con la quale ha preso parte al recente 8° LessiniaSport).
A loro fianco hanno avuto il piacere di sedersi i vari giornalisti, fotografi e blogger presenti in Fiera questa mattina, tra i quali noi di Stintup (e per questo mi sento di ringraziare l’ottima organizzazione che ha permesso una mattinata di svago e passione d’altri tempi)!
Qui sotto trovate il video girato questa mattina a bordo della Fiat 131 Abarth replica Alitalia guidata dal mitico Stefano Menegolli:
Di seguito invece il secondo video di questa mattina a bordo della Opel Ascona Gr. 2 replica Biasion Sanremo 1980 guidata dal mitico “Bob”:
Infine il terzo video a bordo della Opel Kadett GTE ex Attilio Bettega guidata dal mitico Luca Cattilino e la Lancia Fulvia HF 1.6 guidata dal mitico Gian Urbano Bellamoli:
Di seguito invece una brevissima anteprima fotografica della giornata di venerdì (le altre arriveranno in un articolo dedicato durante le prossime ore).











Programma sabato 5 maggio
Si chiama Trofeo Verona Legend Cars ed è la novità dell’edizione 2018 della kermesse veronese dedicata alla storia delle quattro ruote. Il Trofeo è una manifestazione di velocità, aperta agli appassionati alla guida delle loro stesse auto, che si disputerà sullo stesso tracciato de La Sfida dei Campioni, prevista per la giornata di domenica.
La cosa più interessante è l’apertura delle iscrizioni a qualsiasi tipo di vettura da corsa, comprese le auto della Regolarità
Sport.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Le auto moderne saranno suddivise in base alle categorie di appartenenza come da regolamento sportivo ACI Sport in vigore per la Formula Challenge. Le auto storiche del Challenge faranno categoria a sé stante, così come le vetture della Regolarità Sport. Vetture moderne e storiche del Formula Challenge faranno classifica a tempo mentre la Regolarità Sport si sfiderà contro i tempi imposti e con il pressostato sul tecnico e veloce circuito disegnato dallo staff di ACI Verona in collaborazione con ACI Verona Sport.
Le finali si disputeranno con vetture fornite dall’organizzazione del Trofeo la mattina di Domenica 6 dalle 9:30 alle 10:30. Il percorso sarà trasformato in due rettilinei paralleli sotto la tribuna principale per dare luogo a delle appassionanti sfide uno contro uno. I concorrenti, sorteggiati a coppie, dovranno affrontare questo rettilineo, allestito con postazioni di birilli come negli slalom, effettuando uno spettacolare cambio di direzione intorno al cuneo che sarà posto all’estremità del rettilineo. La classifica sarà generata considerando sia il tempo che le penalità accumulate abbattendo i birilli.
Al vincitore andrà una Abarth 595 stradale in uso gratuito per un anno.
Programma domenica 6 maggio
Domenica è senza ombra di dubbio la giornata clou dell’evento veronese. Tona anche quest’anno infatti l’ormai irrinunciabile Sfida dei Campioni, che riporta tutti assieme appassionatamente sul tracciato fieristico le più grandi leggende del mondiale rally. Non hanno certo bisogno di presentazione, ma è giusto che anche voi sappiate chi ci sarà a Verona la prossima domenica: Miki Biasion, Alex Fiorio, Markku Alén, Piero Longhi, Tony Fassina e Alister McRae.
Come se l’elenco piloti non bastasse, ci si mette quello delle auto: Lancia Rally 037 e Lancia Delta Integrale. Direi che non serve dire altro.
Per chi non avesse partecipato alla passata edizione, ricordiamo che le sfide si svolgono nel circuito di fronte al padiglione 9 e la pista è la classica che permette le sfide tra due piloti, come avveniva in passata e avviene anche oggi.
Reply