Uscita dal lockdown in Italia, scenari ipotizzati dal CTS

uscita lockdown

Il Comitato Tecnico Scientifico ha consegnato al governo un documento in cui sono ipotizzati vari scenari di uscita dal lockdown in Italia.

Riportiamo qui sotto i tre scenari principali, A, B e C, relativi ad un’apertura quasi totale del Paese.

Le stime epidemiologiche ottenute per i diversi scenari di riapertura assumono una suscettibilità al virus eterogenea per età.

uscita lockdown

Tutti i nostri articoli e speciali sul COVID-19: clicca qui

Uscita dal lockdown: i tre scenari peggiori

Gli scenari A, B e C sono i peggiori, con il 100% dei lavori rientranti nei settori della manifattura, edile, commercio e ristorazione/alloggio ma soprattutto il ripristino totale dei contatti sociali.

Lo scenario A e B prevedono l’assenza del telelavoro e lo scenario A è quello peggiore in assoluto visto che tiene conto dell’apertura delle scuole.

Con un indice di contagio (R_0) pari a 2,25 si stima un’occupazione massima delle terapie intensive l’8 giugno 2020 e oltre 430mila ricoveri totali entro la fine dell’anno.

Scenario% lavoratori rientrantiTelelavoroChiusura scuoleContatti socialiR_0Max occupazione T.I.Data max occupazioneRicoveri totali T.I. al 31/12
A100%NoNo100%2,25151.2318/6430.866
B100%No100%1,86109.9708/8397.472
C100%100%1,6985.07931/8365.198

Gli altri scenari e il resto del documento lo trovate a questo link.

I numeri rimangono bassi finché non vengono ripristinati i contatti sociali

E’ interessante notare come fino allo scenario 22, anche contando un rientro del 100% dei lavoratori, i numeri delle terapie intensive rimangano bassi e costanti.

Questo perché fino allo scenario 22 viene tenuto conto di un lockdown ancora forte, con i contatti sociali ripristinati solo per il 10%.

Dallo scenario 23 in poi, con una stima del 100% di ripristino dei contatti sociali nei trasporti, l’aumento è considerevole.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.