Al MWC ci sono anche loro. Ulefone T2 Pro e i cloni di iPhone X: Oukitel U18 e U19

Ulefone T2 Pro 1 2

Al MWC ci sono anche quelle aziende cinesi che spesso vediamo solo nei siti internet cinesi, molti dei quali di dubbia provenienza. Eppure sappiate che quei telefoni esistono e alcune volte funzionano anche bene.

In questo caso vi parlo di Ulefone T2 Pro, un dispositivo che sembra scopiazzare un po’ da tutti ma che in realtà propone una soluzione che ci piace essendo uno dei telefoni più “borderless” sul mercato ad oggi.

Infine vi parlo anche di Oukitel U18 e U19, i due fratelli che in Cina probabilmente andranno bene ma che da noi farebbero bene a non arrivare neppure. Insomma quando è troppo è troppo e in questo caso si tratta di veri e propri cloni di iPhone X.

Ulefone T2 Pro

Con un display enorme da 6,7″ IPS e risoluzione FHD+, questo Ulefone ci ricorda che grazie ai bordi sottili possiamo permetterci di avere schermi al tempo impensabili (si trovavano infatti solo sui tablet).

Frontalmente troviamo purtroppo quel notch che non fa altro che ricordarci un noto dispositivo della mela, dietro invece ci sono due fotocamere (21+13 MP).

Il SoC è un Helio P70 (octa-core), con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. La batteria è da ben 5000 mAh (da vedere se sono reali) e sensore di impronte sotto il display. A bordo c’è Android 8.1 Oreo.

Si tratta di un prototipo per ora, che vedrà la luce come prodotto finale non prima dei prossimi 3 mesi. Il prezzo si aggirerà intorno ai 300 dollari.

Ulefone T2 Pro
Ulefone T2 Pro | Fonte: gizmochina.com

Oukitel U18 e U19

U18 ha un display 5.58″ 21:9 HD+ (1512×720 pixel), 4GB di RAM, 64GB di memoria interna (espandibile). Il SoC è un MediaTek MT6750T octa core a 1.5GHz.

Fotocamera posteriore da 16MP (Sony IMX135) + una secondaria da 5MP. Anteriormente il sensore è da 13 MP.

Presente un sistema di sblocco tramite il riconoscimento facciale oltre al sensore di impronte digitali nel retro del dispositivo.

Costruito in alluminio, ha batteria da 4000 mAh e una porta USB Type-C. Sarà venduto con Android 7.0 Nougat (ma promesso l’aggiornamento ad Oreo) dal 9 marzo a circa 150 Euro.

Oukitel U18
Oukitel U18 | Fonte: HDblog.it

U19 ha sempre un display simile ma con formato 19:9. SoC MediaTek MT6739 quad core, 2GB di RAM16GB di memoria interna, 13 MP + 2 MP e anteriore da 5 MP. La batteria è da 3600 mAh.

Fonte: Hdblog (1 e 2)

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.