Quanti smartphone fa uscire ogni anno Xiaomi? O meglio, dovremo dire, quanti ne fa uscire ogni mese? La risposta è semplice, tanti! Ecco perché ho deciso di scrivere questa guida in cui vi indico tutti i migliori smartphone Xiaomi del momento in vendita online e acquistabili anche da noi europei.
Se la serie “Mi” la fa da padrone, recentemente Xiaomi ha lanciato l’agguerritissima serie “Redmi”, che grazie a dei prezzi ancora più a buon mercato permette a qualsiasi persona di possedere degli ottimi smartphone senza dover indebitarsi per forza o rinunciare a certe caratteristiche.
LEGGI ANCHE: Tutti i migliori prodotti Xiaomi in un solo articolo
Xiaomi però ultimamente ha anche mostrato al mondo che non è solo capace di creare smartphone dal prezzo accessibile, bensì ha anche la forza di innovare e presentare dei prodotti inediti che vanno oltre gli standard conosciuti fino ad oggi. Un esempio lampante ne è il Mi Mix, un dispositivo che sembra venuto direttamente dal futuro, almeno quando è stato presentato.
Ma vediamo ora quali sono questi dispositivi che Xiaomi vende al momento.
Fascia Bassa (migliori smartphone xiaomi)
La vera e propria fascia bassa di Xiaomi. Prezzi bassissimi, siamo sotto i 100€, ma prestazioni più che decenti.
Xiaomi Qin 1 / 1s

Un ibrido tra smartphone e feature phone. Il design ricorda sin troppo i vecchi Nokia, ma la connessione 4G (sul modello 1s), il doppio slot per le SIM, la connettività WiFi e la presenza dell’IR per comandare elettrodomestici, oltre alla Type-C, lo rendono a tutti gli effetti uno smartphone.
Connessione | 2G (Qin 1) – 4G (Qin 1s) |
Display | 2,8″ 240×320 pixel |
Batteria | 1480 mAh |
Acquista su Amazon (non ancora presente)
Xiaomi Redmi Go
CPU | Snapdragon 425 |
RAM | 1 GB |
ROM | 8/16 GB |
Display | 5″ HD |
Batteria | 3000 mAh |
Fascia Medio-Bassa (migliori smartphone xiaomi)
La fascia bassa di Xiaomi per eccellenza ma che garantisce prestazioni ottime che molto spesso equivalgono o superano quelle della fascia media venduta qui da noi in Europa.
Xiaomi RedMi 7
CPU | Snapdragon 632 |
RAM | 2/3 GB |
ROM | 16/32/64 GB |
Display | 6,26″HD |
Batteria | 4000 mAh |
Xiaomi Mi A2 Lite
CPU | Snapdragon 625 |
RAM | 3/4 GB |
ROM | 32/64 GB |
Display | 5,84” 2280×1080 FHD+ 19:9 |
Batteria | 4000 mAh |
Fascia Media (migliori smartphone xiaomi)
Prestazione e potenza sufficiente ma con un budget davvero basso.. Xiaomi permette tutto ciò grazie alla serie Redmi
Redmi Note 6 Pro
CPU | Snapdragon 636 |
RAM | 3/4 GB |
ROM | 32/64 GB |
Display | 6,26″ FHD |
Batteria | 4000 mAh |
Xiaomi Mi Max 3
CPU | Snapdragon 636 |
RAM | 4/6 GB |
ROM | 64/128 GB eMMC 5.1 |
Display | 6,9″ FullHD+ |
Batteria | 5500 mAh |
Xiaomi Mi A2
CPU | Snapdragon 660 |
RAM | 4/6 GB |
ROM | 32/64/128 GB |
Display | 5,99″ FHD+ |
Batteria | 3010 mAh |
Redmi Note 7
CPU | Snadragon 660 |
RAM | 3/4 GB |
ROM | 32/64 GB |
Display | 6,3″ FHD |
Batteria | 4000 mAh |
C’è anche la bellissima versione BLU!
Fascia Medio-Alta (migliori smartphone xiaomi)
Xiaomi Mi 9 SE
CPU | Snadragon 712 |
RAM | 6 GB |
ROM | 128 GB UFS 2.1 |
Display | 5,97″ FHD+ |
Batteria | 3070 mAh |
Poco F1
CPU | Snadragon 845 |
RAM | 6/8 GB |
ROM | 128/256 GB |
Display | 6,18″ FHD+ |
Batteria | 4000 mAh |
Fascia Alta (migliori smartphone xiaomi)
Se fino a poco tempo fa la voce grossa in casa Xiaomi la faceva solo la serie Mi, oggi c’è la serie Mi Mix che alza l’asticella in quanto a design ed estetica. Per il resto le prestazioni sono lì.
Xiaomi Mi 9
CPU | Snadragon 855 |
RAM | 6 GB |
ROM | 64/128 GB UFS2.1 |
Display | 6,39″ FHD AMOLED |
Batteria | 3300 mAh |
Xiaomi Mi Mix 3
CPU | Snadragon 845 |
RAM | 6 GB |
ROM | 128 GB |
Display | 6,39″ AMOLED |
Batteria | 3200 mAh |
Reply