Games

TSIOQUE

untitled

C’era una volta una principessa che viveva in un castello con sua madre, la Regina. Ma un giorno la Regina dovette partire per sconfiggere un mostro, lasciando la povera principessa Tsioque da sola. Uno stregone malvagio decise di approfittare della situazione e prendere il comando del castello. Questo è l’incipit di TSIOQUE e già da qui possiamo capire che si tratta di un titolo davvero niente male.

20190118155845 1
Long long ago…

TSIOQUE nasce da OhNoo Studio, un piccolo team di sviluppo composto da soli tre uomini, ma già famoso per Tormentum: Dark Sorrow, nato nel 2013. Un’avventura grafica punta e clicca con grafica in 2D, completamente animato a mano, ci offre un’avventura divertente, mediamente impegnativa, ma soprattutto con una bella storia che regala colpi di scena.

L’animatore di TSIOQUE è Alek Wasilewski (Lucky Day Forever) il quale ha fornito lo spunto per la storia prendendola dal suo vissuto quotidiano (capirete una volta finito il gioco) e ha disegnato l’avventura frame-by-frame dandogli quel tocco fiabesco che rende la storia tutta più magica. Impeccabili anche le musiche ad opera di Edward Harrison (Deus Ex: Mankind Divided) e i doppiaggi. [E’ possibile acquistare anche soundtrack e artbook… consigliati!]

20190118162620 1

Il tono dell’avventura alterna momenti di ilarità a momenti drammatici, senza mai rendere l’atmosfera pesante. Se siete amanti del genere, sicuramente durante l’avventura avvertirete elementi che richiamano a saghe ben più famose quali Broken Sword, Day of the Tentacle o The Whispered World. Come in tutti i punta e clicca che si rispettino, per proseguire nel percorso sarà necessario risolvere dei puzzle o degli enigmi. Anche in TSIOQUE ne troveremo e la loro difficoltà non si basa, ad esempio, sul dover trovare un piccolo elemento all’interno di una grande area di esplorazione, quanto più su una logica molto particolare di risoluzione. Partiamo dal presupposto che la protagonista è una bambina: quando non avrete idea di come poter risolvere un enigma, ricordate che i bambini spesso non pensano a soluzioni logiche; oltre a particolari metodiche di soluzione sono anche presenti puzzle la cui soluzione si trova nell’area vicina, quindi non demordete. Presenti anche alcuni simpatici (e non sempre semplici) minigiochi che vi faranno divertire.

20190118164607 1
Minigiochi
20190118180415 1
Minigiochi

Per concludere mi sento di esporre l’unica pecca del gioco: certe animazioni sono davvero troppo lunghe. In alcuni casi la nostra piccola protagonista per spostarsi da una scena ad un’altra ci mette circa 10 (si, dieci) secondi e non sono nemmeno skippabili con il doppio clic. La brevità del gioco, circa 3 ore e mezza, per alcuni potrebbe essere un punto negativo, se si considera il prezzo, ma io penso che il tempo di durata di TSIOQUE sia perfetto, se fosse durato di più avrebbe corso il rischio di strafare e risultare poco originale.

P.S.: si pronuncia ciock

TSIOQUE

11.59€
7.9

Grafica

8.0/10

Trama

8.0/10

Gameplay

7.5/10

Audio

8.0/10

Difficoltà (è equilibrato?)

7.8/10

Pros

  • Animato con tecnica frame-by-frame
  • Interessante plot-twist
  • Minigiochi integrati divertenti

Cons

  • Animazioni molto lente




I nostri social e alcune offerte da non perdere
SocialCanale Telegram
InstagramOfferte
TwitterNotizie
FacebookGruppo ufficiale
Per supportare il nostro lavoro basta un click :)
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente
Offerte attiveCodice promo
5€ gratis attivando N26 francesp7610
25€ gratis attivando Revolut Link
20€ gratis attivando Vivid Link
10€ di credito gratis su Bitpanda Link
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT SUPER
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM PREMIUM25
5€ gratis registrandoti a Satispay: AndroidiOS STINTUPSATIS
5€ di credito gratis con ho-mobile Link
34€ di credito gratis su AirBnb Link
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere
Buoni Amazon gratis: come ottenerli
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis
Offerte di Booking.com
20 consigli per viaggiare spendendo poco
Commenti

I più letti del mese

To Top