Se ieri vi avevamo raccontato di come grazie anche alla pandemia in corso alcune aziende vedono i propri ricavi aumentare, come AMD e Microsoft, oggi ne abbiamo di nuovo la conferma per le altre big dell’hi-tech: Google, Facebook, Amazon e Apple.
Google, o meglio dire Alphabet, sembra una di quelle aziende che non smette mai di crescere. D’altronde è al centro delle vite di quasi noi tutti, che utilizziamo i suoi servizi, dalla ricerca, alla pubblicità alle mappe sino ai video su YouTube.
I ricavi per 46,2 miliardi di dollari vedono un +14% rispetto all’anno scorso, complici soprattutto il settore pubblicitario, 37,1 miliardi di dollari (+9,8%), il Cloud, 3,44 miliardi di dollari (+44,8%) e anche YouTube, che con la sola pubblicità ha portato ben 5 miliardi di dollari.
Apple bene ma alla Borsa non piacciono le vendite di iPhone
Apple va alla grande con un fatturato trimestrale di 64,7 miliardi di dollari e il record trimestrale di tutti i tempi per quanto riguarda i ricavi da servizi e Mac.
Tuttavia gli azionisti hanno valutato negativamente i risultati a causa delle vendite di iPhone, che sono diminuite del 20,7% a 26,4 miliardi di dollari, maggiore rispetto alle previsioni degli analisti (che si aspettavano un -16,2%). Il titolo ha perso oltre il 5%.
Va detto che il calo delle vendite è stato causato dal lancio ritardato di un mese degli iPhone 12, dunque è chiaro che le persone abbiano aspettato l’uscita di questo modello ad un mese dal lancio piuttosto che acquistare un iPhone 11.
Amazon
Anche Amazon va a gonfie vele con ricavi per 96,1 miliardi di dollari (+37%) e i servizi web AWS che continuano ad essere uno dei settori cruciali dell’azienda, con ricavi pari a 11,6 miliardi di dollari (+7,4%).
Facebook continua a vivere con l’incertezza del futuro (tra scandali vari e problemi legati alla privacy) ma il presente sembra essere decisamente certo.
I ricavi totali sono 21,5 miliardi di dollari (+22%), complice anche l’aumento degli utenti attivi per giorno (1,82 miliardi, +12%) e degli utenti attivi per mese (2,74 miliardi, +12%).
I nostri social e alcune offerte da non perdere
Per supportare il nostro lavoro basta un click :) |
---|
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog |
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime |
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente |
Offerte attive | Codice promo |
---|---|
5€ gratis attivando N26 | francesp7610 |
25€ gratis attivando Revolut | Link |
20€ gratis attivando Vivid | Link |
10€ di credito gratis su Bitpanda | Link |
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT | SUPER |
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM | PREMIUM25 |
5€ gratis registrandoti a Satispay: Android–iOS | STINTUPSATIS |
5€ di credito gratis con ho-mobile | Link |
34€ di credito gratis su AirBnb | Link |
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere |
---|
Buoni Amazon gratis: come ottenerli |
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis |
Offerte di Booking.com |
20 consigli per viaggiare spendendo poco |
