A San Francisco, durante la Fortune Magazine Conference, c’è stata l’occasione per più di un intervento da parte del CEO di Apple, Tim Cook, che non ha perso occasione per parlare, ovviamente, di smartphone.
Cook ha ribadito come Apple sia impegnata nella lotta alla dipendenza dallo smartphone, argomento che sta avendo sempre più riscontro anche da parte di ricerche accademiche.
Chiunque avesse provato iOS 12 beta sa bene che l’azienda di Cupertino ha inserito una nuova opzione per vedere quanto tempo passiamo sul nostro smartphone e soprattutto dove lo passiamo (in quali app). La parte più importante è quella però di poter impostare un limite. Per saperne di più: Apple presenta iOS 12 e macOS 10.14 Mojave con la Dark Mode.
Tim Cook non è il solo a preoccuparsi di queste tematiche. Anche il CEO di Google, Sundar Pichai, ha introdotto nuove funzionalità sul prossimo aggiornamento del sistema operativo del robottino verde, Android P, per cercare di limitare l’utilizzo dello smartphone.
Insomma i due principali, e potremo dire unici, SO al mondo per smartphone, stanno entrambi cercando soluzioni ad un problema che, se finora può essere considerato marginale, sta diventando sempre più pericoloso e complesso da affrontare.
Le parole di Tim Cook
[su_quote cite=”Tim Cook, CEO Apple”]
Penso che sia chiaro a tutti che alcune persone spendano troppo del loro tempo sui propri dispositivi. Abbiamo riflettuto attentamente su come aiutarli. Onestamente, non abbiamo mai voluto che le persone finissero per esagerare nell’utilizzo dei nostri prodotti. Desideriamo che gli utenti sfruttino i propri telefoni per fare cose che non potrebbero fare altrimenti, ma se si passa tutto il tempo su di loro, vuol dire che lo si sta sprecando.
[/su_quote]
Fonte: HDblog
Reply