The Whispered World: tra sogno e realtà

photo 2018 01 16 18 51 33

Restando sempre in tema di punta e clicca, oggi vi proponiamo The Whispered World. Si tratta di un’avventura grafica, dalla durata (variabile) di poco più di 10 ore, ideata da Daedalic Entertainment, sviluppata da Deep Silver e Pubblicata da Koch Media, nell’ormai lontano 2009.

The Whispered World ci parla di Sadwick, un triste clown, che lavora al circo itinerante di suo nonno assieme a suo fratello. Fin da subito il protagonista si dimostrerà stanco della sua vita da pagliaccio ed esprime il desiderio di fare qualcosa di diverso. Sadwick inoltre ha un’altra particolarità: fa sogni strani, che non gli permettono di dormire bene. In questo sogno/incubo ricorrente, uno strano globo luminoso gli preannuncia che lui sarà la causa della fine del mondo e che deve portare a termine questa sua missione. Nonno e fratello non gli danno credito, il nostro piccolo clown, invece, non è così convinto del fatto che sia solo un sogno. Ma la nostra avventura prenderà il via quando faremo la conoscenza di Bobby, una strana creatura che ci rivelerà che il mondo sta davvero finendo! Allora Sadwick, con il suo inseparabile bruco Spot, inizierà il lungo viaggio alla ricerca di una soluzione per fermare la fine del mondo.

photo 2018 01 16 18 51 36
Sadwick e il globo luminoso

The Whispered World è interamente disegnato a mano (e successivamente digitalizzato), caratterizzato da colori vividi e disegni che ricordano i cartoons degli anni 90, risulta piacevole da guardare. Per quanto riguarda i doppiaggi invece, il lavoro non è così ben riuscito. Ci sono alcune voci che sono davvero azzeccate, come quella del narratore fuori campo, altre però sono davvero irritanti, come quella di Sadwick. Essendo il protagonista, ci ritroveremo a che fare con la sua voce per tutto il tempo di gioco; inizialmente magari non ci si dà troppo peso, penseremo che quella voce un po’ nasale con l’accento strascicato è stata data apposta per una maggior caratterizzazione del personaggio, ma dopo un paio d’ore di gioco, diventa fastidiosa da ascoltare. I personaggi sono doppiati in lingua inglese, ma sono presenti sottotitoli e interfaccia in italiano. Stesso discorso con le musiche di sottofondo (quando ci sono): non sono incisive, ci si ritrova quasi a non sentirle e non rimangono in testa una volta chiuso il gioco (per fortuna..?).

photo 2018 01 16 18 51 46
Sadwick, Spot, il fratello e il nonno, con il loro circo itinerante

Le dinamiche di interazione non sono così veloci e rallentano le dinamiche. All’inizio del gioco potremo decidere se seguire o meno il tutorial che ci spiega le basi di gioco: se teniamo premuto il tasto sinistro del mouse sopra un oggetto o personaggio con cui si può interagire, possiamo scegliere se guardarlo, prenderlo o parlarci. Se siamo in difficoltà, basta premere la barra spaziatrice e ci verranno evidenziati tutti i punti di interazione. Premendo tasto destro accediamo all’inventario, anche qui, per interagire con gli oggetti vale sempre la dinamica scritta precedentemente. Durante la storia, nei dialoghi coi personaggi, avremo possibilità di scegliere la risposta da dare, ma è una scelta solo apparente, infatti in un modo o nell’altro alla fine sarà il gioco stesso a portarci a dare la risposta corretta.

photo 2018 01 16 18 51 41
Modalità di interazione con gli oggetti
photo 2018 01 16 18 51 43
L’inventario

Per quanto riguarda gli enigmi e gli indovinelli da risolvere, ne troveremo di vario genere, i primi sono i più facili, mano a mano che andremo avanti ne troveremo di più impegnativi, tanto che almeno un paio ti portano quasi al desiderio di desistere e chiudere il gioco. In quel caso vi consigliamo di mantenere la calma e provare e riprovare, perché, nonostante non sia un gioco da 10, merita comunque di essere giocato fino alla fine. Vogliamo sottolineare inoltre che non è presente l’autosalvataggio; si può salvare attraverso l’inventario, sul simbolo del floppy.

Se avete già giocato The Whispered World, o semplicemente non vi ispira, ma volete provare il sequel, andate a leggere l’articolo su Silence: The Whispered World 2!

 

The Whispered World Special Edition

19.99€
7.4

Grafica

8.0/10

Trama

7.0/10

Giocabilità

7.5/10

Audio

6.5/10

Difficoltà

8.0/10

Pros

  • Qualità dei disegni
  • Trama (anche se a volte la si perde di vista)
  • Enigmi (tranne un paio)

Cons

  • Lentezza nei ritmi
  • Doppiaggi

By

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.