Tesla sta letteralmente volando in Borsa: speculazione o realtà?

tesla borsa Autopilot Tesla in licenza

Il 24 ottobre 2019 Tesla ha letteralmente cambiato marcia in Borsa a Wall Street, ingranando la sesta marcia e puntando sempre più in alto, seguendo più o meno da vicino sia i dati di vendita sempre in crescendo sia le previsioni oltre a quelle “pazze” (ma sempre più nel senso buono) dichiarazioni di Elon Musk.

Dopo oltre tre mesi di cavalcata costante del titolo Tesla in Borsa, non sembra neanche giusto parlare di speculazione (tanto che delle buone prestazioni dell’azienda ve ne avevamo parlato già questa estate), visto che questa crescita sempre costante e decisa nel tempo è soprattutto supportata dai dati e dalle previsioni degli analisti.

Da fine ottobre dello scorso anno il titolo Tesla (TSLA) è cresciuto del 207%, arrivando a 780 dollari per azione, un valore che fino allo scorso anno non era neppure immaginabile, almeno in così breve tempo.

La giornata di ieri 3 febbraio 2020 è stata davvero importante per il titolo, che è cresciuto del 20% in un sol giorno.

tesla borsa

I motivi di questa crescita sono reali ed è per questo che non mi sento di parlare di speculazioni in termini assoluti:

  • Tesla è diventata la prima casa produttrice di auto a superare la capitalizzazione di 100 miliardi di dollari
  • nel quarto trimestre del 2019 i dati finanziari hanno battuto le attese con $7,38 miliardi di ricavi e 367.500 veicoli consegnati in un solo anno, segnando un +50% rispetto al 2018
  • gli obiettivi aziendali prevedono un aumento della produzione che supererà i 500.000 veicoli l’anno grazie all’entrata in scena della nuova fabbrica in Cina, la Gigafactory 3 di Shanghai
  • Tesla Model Y verrà consegnata anticipatamente a marzo negli Stati Uniti, battendo le previsioni
  • ARK Investment Managment ha aggiornato l’analisi finanziari di Tesla, sottolineando come il titolo ha potenzialità elevatissime con possibilità del raggiungimento dei $7000 nel futuro prossimo e fino ai $15.000 nel 2024
  • Argus Research è più cauta ma alza comunque il prezzo di riferimento del titolo da 556 a 808 dollari

Chiudiamo con una nota simpatica: Elon Musk, CEO e primo azionista di Tesla, ha raggiunto un patrimonio di $39,3 miliardi. Diciamo che il caro Elon ha iniziato bene questo nuovo decennio.

Fonte: Forbes

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.