Il monitoraggio degli smartphone e delle reti cellulari per cercare di limitare la diffusione del coronavirus: in Lombardia troppo movimento.
L'arrivo di Iliad in Italia sembra aver datto uno scossone anche ai bilanci delle grandi delle tlc, facendo segnare ricavi operatori giù.
L'Agenzia Nazionale delle Frequenze francese ha testato i valori SAR reali di diversi smartphone. Solo pochissime aziende dichiarano il vero.
Una ricerca del National Toxicology Program mette in correlazione le onde radio dei telefoni cellulari con i tumori nei topi.
La classifica dei prezzi delle tariffe dei cellulari in Europa è stata aggiornata e vede l'Italia perdere il trono ma rimane comunque...
Il Nokia 3310 è ora disponibile in due versioni speciali, una dedicata al Presidente russo chiamata "Supremo Putin" in oro, l'altra in...
E' lo studio più importante mai svolto in questo campo. In questo articolo i risultati del report preliminare del National Toxicology Program
Le ricerche e gli studi sulla pericolosità dei cellulari per la nostra salute sono molti. L'ultima è quella dell'università di Sydney
Un gruppo di ricercatori dell’università di Bordeaux ha effettuato un nuovo studio riguardante i rischi per la salute derivanti dall’uso dei cellulari;...