Games

Syberia: una storia da giocare

photo 2017 12 19 18 57 23

Syberia racconta l’avventura mozzafiato di Kate Walker, un’avvocatessa di New York, che dovrà risolvere enigmi e svelare misteri per riuscire nel suo viaggio.

L’inverno è arrivato. No, non stiamo parlando di Games of Thrones, ma dal momento che effettivamente “Winter has come”, abbiamo deciso di portare un titolo che ci farà intraprendere un viaggio fino ad uno dei luoghi più freddi della Terra: stiamo parlando di Syberia – L’avventura di Kate Walker.

photo 2017 12 19 18 58 05

1

Questo videogame nasce nel 2002 grazie alla Microïds, ma soprattutto grazie ai fantastici disegni del fumettista belga Benoît Sokal, che ha permesso alla grafica di non diventare mai obsoleta.
Syberia è un’avventura grafica a tema steampunk nel quale andremo ad impersonare Kate Walker, un’avvocatessa di New York che arriverà fino a Valadilène per far firmare alla proprietaria della fabbrica di automi Voralberg, un atto di vendita. Purtroppo però, proprio il giorno prima dell’arrivo di Kate, Anna Voralberg muore di vecchiaia, lasciando apparentemente la fabbrica senza un erede. Ad un certo punto, attraverso l’aiuto di un piccolo amico, veniamo a conoscenza che Anna aveva un fratello e qui partirà la nostra avventura attraverso ricordi e scenari mozzafiato.

photo 2017 12 19 18 58 09

2

L’avventura può essere completata in una decina di ore, che possono variare a seconda della nostra bravura nella risoluzione di enigmi. Proprio questi ultimi meritano di essere analizzati a fondo perché sono integrati molto bene con la storia, richiedono grande attenzione anche ai minimi dettagli ed il rispetto di certe sequenze altrimenti ci troveremo intrappolati senza vie d’uscita, costretti a ripetere la sequenza.

Particolare attenzione all’ultimo enigma, che se non lo si svolge secondo il giusto metodo ci farà incappare in un fastidioso bug che ci costringe a ripetere tutto da capo! Un consiglio quindi: salvate spesso, che potrebbe dovervi capitare di dover ripetere tutto a partire dall’ultimo salvataggio eseguito!

photo 2017 12 19 18 58 07

3

I comandi di gioco sono estremamente semplici, dal momento che si basa tutto sul punta-clicca-trascina. Il difficile sta invece nel sapere dove cliccare e che strada prendere, come abbiamo già detto.
Degni di nota sono i doppiaggi. Il gioco è disponibile completamente in italiano e le voci sono state scelte in modo molto appropriato, così come le musiche, diverse a seconda di dove siamo. I suoni ambientali, quali i versi degli animali o il rumore dei passi sono molto realistici e sincronizzati ai movimenti.
In conclusione, questo videogioco è alla portata di chiunque abbia pazienza, requisito fondamentale per portare a conclusione questa storia. E’ importante non avere fretta e concedere al gioco più chance, perché non lascerà delusi.

Se avete già giocato Syberia e volete un’opinione sul capitolo successivo o semplicemente siete curiosi, date un’occhiata qui.

 

Syberia

12.99 €
8.9

Grafica

9.0/10

Trama

9.5/10

Giocabilità

8.5/10

Audio

9.5/10

Difficoltà

8.0/10

Pros

  • Qualità dei disegni
  • Doppiaggi
  • Storia
  • Buon livello di difficoltà...

Cons

  • ...che per i meno esperti può anche dare problemi




I nostri social e alcune offerte da non perdere
SocialCanale Telegram
InstagramOfferte
TwitterNotizie
FacebookGruppo ufficiale
Per supportare il nostro lavoro basta un click :)
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente
Offerte attiveCodice promo
5€ gratis attivando N26 francesp7610
25€ gratis attivando Revolut Link
20€ gratis attivando Vivid Link
10€ di credito gratis su Bitpanda Link
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT SUPER
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM PREMIUM25
5€ gratis registrandoti a Satispay: AndroidiOS STINTUPSATIS
5€ di credito gratis con ho-mobile Link
34€ di credito gratis su AirBnb Link
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere
Buoni Amazon gratis: come ottenerli
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis
Offerte di Booking.com
20 consigli per viaggiare spendendo poco
Commenti

I più letti del mese

To Top