Storia di Theranos, la startup “truffa” di Elizabeth Holmes da 9mld di dollari

theranos

Silicon Valley, anno 2003. Una giovanissima (all’epoca diciannovenne) Elizabeth Holmes annuncia di aver trovato un metodo “miracoloso” per l’analisi del sangue. Secondo la sua startup con una sola goccia di sangue si potevano effettuare decine e decine di test.

Aveva la psicosi delle siringhe ma anche le spalle coperte da quella Wall Street che tanto l’aveva osannata sin dal lontano 2003. Qualcuno l’aveva addirittura comparata a Steve Jobs, d’altronde le premesse ci stavano tutte.

Un’azienda appena nata, creata da un giovanissima considerata il fiore all’occhiello della biotecnologia, che prometteva di arrivare a fare 200 test con una sola puntura sul dito. Il futuro sembrava a portata di mano, ecco perché gli investitori, senza curarsi troppo della veridicità delle affermazione della Holmes, cominciarono a investirci molti soldi.

theranos

Ne sono serviti ben 12 di anni per cominciare a conoscere la vera storia di Holmes e la sua startup Theranos, che nel frattempo aveva raccolto la bellezza di 9 miliardi di dollari e aveva fatto entrare Elizabeth nella lista degli under 40 più influenti nel mondo.

Tutto parte infatti nel 2015 da un’inchiesta del Wall Street Journal. Il giornale di Murdoch, uno dei più grandi finanziatori di Theranos, incredibile ma vero. Secondi gli autori, il sistema “aveva problemi di affidabilità, permetteva di fare un numero limitato di test ed era più lento rispetto ad altri sistemi“.

Oggi Elizabeth Holmes, 34enne, e il suo ex braccio destro Balwani Ramesh, 53enne, sono comparsi di fronte alla Corte distrettuale degli Stati Uniti a San Jose (California). I due sono incriminati per truffa ai danni di investitori, medici e pazienti. Rischiano entrambi 20 anni di carcere e multe molto salate.

Holmes, nel frattempo, si è dimessa da amministratore della sua azienda.

Infine Hollywood non sembra volersi perdere questa ghiotta occasione, tanto che secondo la stampa specializzata statunitense è già pronto un titolo: Bad Blood, con protagonista Jennifer Lawrence.

Fonte: RepubblicaB.I.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.