Dopo la notizia del nuovo lavoro di Google, Fuchsia OS, un misterioso nuovo sistema operativo venuto alla luce qualche mese fa, ecco arrivare nuove anticipazioni pronte a rivelarci l’interfaccia di questo sistema.
Contrariamente Android e Chrome OS, basati su kernel Linux, Fuchsia è sviluppato sopra un kernel proprietario di Google chiamato ‘Magenta’. Rispetto alla semplice UI a linea di comando che lo caratterizzava alla sua scoperta lo scorso Agosto ecco trapelare l’aggiunta di una nuova interfaccia utente caratterizzata da un design a carte in perfetto stile Google Now come possiamo vedere nelle immagini di Ars Technica e nel video a seguire:
L’interfaccia utente di Fuchsia si chiama Armadillo è sarà l’interfaccia grafica di Default del sistema, accompagnata da altre app proprietarie di Fuchsia che arriveranno nel prossimo futuro. Armadillo è stato compilato usando Google Flutter SDK, utilizzato per creare del codice multi-piattaforma che può essere eseguito su più sistemi operativi come Android, iOS e ovviamente anche Fuchsia. Ciò ci dà anche un’ulteriore indicazione: è possibile compilare Armadillo per poterlo eseguire su un dispositivo Android in modo da avere un primo sguardo su quello che potrebbe sembrare il nuovo OS di Google.
Come visto nel video sembrerebbe che Fuchsia sia un sistema operativo focalizzato verso un utilizzo su tablet e smartphone, studiato con un design a carte per rendere agevole il multitasking: Armadillo consentirebbe infatti alle varie carte di essere trascinate per essere utilizzate in split-screen.
Non abbiamo indicazioni sui piani di Google per Fuchsia. Potrebbe essere un sistema studiato dalla compagnia per unificare i dispositivi e rimpiazzare Android e Chrome OS? Speriamo di ricevere maggiori informazioni su questo sistema presto, magari durante l’imminente Google I/O.
Reply