Non ci si aspettavano novità importanti dal fronte Sony per questo Mobile World Congress in corso a Barcellona durante questa settimana. Eppure l’azienda nipponica ha sorpreso un po’ tutti presentando ben quattro smartphone di cui un top gamma con molte novità interessanti a bordo.
Sony Xperia Z5 Premium è lo smartphone più potente presentato sino ad ora. Ha a bordo il SoC Qualcomm Snapdragon 835, ossia il migliore disponibile ad ora per la fascia alta, che avrà il compito di gestire tutta la tecnologia di alto livello che è presente su questo Z5 Premium. Il display infatti è un mostruoso IPS da 5.5″ con una risoluzione impressionante pari a 4K UHD (2160p), il che si traduce in ben 801ppi! Il pannello, un Triluminos, è ancora più incredibile visto che integra le tecnologie X-Reality Engine, Dynamic Contrast Enhancher e HDR.
Ma lo Snap 835 avrà anche il compito di gestire un comparto fotografico di altissimo livello. Fa infatti il suo debutto il nuovo sensore Exmor RS (1/2.3″) da 21.2 megapixel (limitato a 19 MegaPixel su XZ Premium) con memoria DRAM integrata. Denominato Motion Eye, ha la caratteristica di registrare video in slow motion sino a 960 fps alla risoluzione di 720p. Presente ovviamente l’OIS, la messa a fuoco a rilevamento di fase e un’innovativa modalità chiamata Predective Capture (consente di tenere sempre a fuoco gli oggetti in movimento). Il sensore frontale è invece da 13 megapixel f/2.0.

A fianco del SoC di alto livello troviamo 4GB di RAM, 64GB di memoria interna che può essere aumentata tramite microSD. Sony Xperia Z5 Premium è anche certificato IP68, ossia contro acqua e polvere. Rivestito frontalmente e posteriormente in vetro, la resistenza è garantita grazie ai due pannelli protetti dalla tecnologia Gorilla Glass 5.
E’ presente una USB Type-C 3.1, lettore di impronte digitali posto sul tasto di accensione e spegnimento laterale, batteria da 3230 mAh (con modalità Smart Stamina e tecnologia di ricarica rapida), sincronizzazione con PlayStation 4 e un DAC dedicato che migliora la qualità audio. Grazie al modem Snapdragon X16 LTE, Z5 Premium raggiunge una velocità di trasmissione dati pari ad 1 Gbps, dato che ha consentito a Sony di classificare questo smartphone come prodotto 5G.
Le dimensioni sono pari a 156 x 77 x 7.9 mm per 195 grammi di peso.
Purtroppo sarà disponibile solo nel corso del secondo trimestre dell’anno, com’era ovvio prevedere dato che lo Snap 835 non è ancora disponibile. Sarà disponibile nelle colorazioni Luminous Chrome e Deepsea Black.
Sony ha anche presentato un refresh di Xperia XZ, ora chiamato Sony Xperia XZS. L’unica novità riguarda il sensore fotografico (19,2 megapixel), il nuovo Motion Eye, di dimensioni pari a 1/2.3″ (slow motion fino a 960 fps alla risoluzione di 720p), OIS e messa a fuoco a rilevamento di fase. Il resto, anche esteticamente parlando, è identico a XZ. Display Triluminos da 5,2 pollici FHD con SoC Qualcomm Snapdragon 820 e 4GB di RAM, 32GB/64GB (eMMC) di memoria interna espandibile tramite microSD e protezione IP68. Presenti anceh gli speaker stereo frontali S-Force. Sarà disponibile nelle colorazioni Ice Blue, Black e Warm Silver, ma non si sa il periodo di lancio e nemmeno il prezzo consigliato di vendita.

Sony ha anche presentato i nuovi Xperia XA. Il primo è Xperia XA1, con un display da 5 pollici HD Edge-to-Edge (ossia con bordi laterali senza cornici), processore octa-core MediaTek Helio P20, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna (espandibile), batteria da 2.300 mAh, sensore principale da 23megapixel Exmor RS (1/2.3″) f/2.0, e 8 megapixel per la fotocamera frontale con obiettivo grandangolare da 23mm.

Sony Xperia XA1 Ultra ha invece un pannello con diagonale da 6 pollici e risoluzione FullHD, ma stesso processore (Helio P20) accompagnato però da 4GB di RAM e 32/64GB di memoria interna (espandibile) più batteria da 2700 mAh. Stessa fotocamera posteriore di XA1 ma frontale da ben 16 megapixel con OIS e flash led.

Sia XA1 che XA1 Ultra sono costruiti in alluminio con finitura diamantata nella parte superiore ed inferiore dei dispositivi. Sono presenti diverse funzionalità, come Hand Shutter (sarà possibile scattare selfie tramite semplici gestures), Qnovo Adaptive Charging (monitora le prestazioni della batteria), Smart Cleaner (gestisce ed ottimizza le performance della memoria), Xperia Actions (impara le abitudini dell’utilizzatore regolando autonomamente diversi parametri), modalità Stamina e la ricarica rapida.
XA1 e XA1 Ultra saranno disponibili nelle colorazioni bianco, nero, rosa e oro, durante la primavera del 2017, con a bordo Andorid Nougat. Non si conoscono i dettagli per i prezzi.
Fonte: HDblog – TheVerge
Reply