A settembre le auto elettriche in Italia segnano un +256%

auto elettriche italia

Il mercato auto in Italia torna a crescere, segnando un +13,4% generale e un +256% relativo al settore delle auto elettriche, che raggiungono una quota di mercato pari all’1%.

Le auto a basse emissioni sono quelle che hanno trascinato il mercato. Parliamo infatti di un bel +122,4% per la fascia fino a 20 g/km.

La voce grossa la fanno le elettriche, anche se la cosa non sorprende molto dati gli incentivi in gioco.

La quota di mercato delle elettriche passa così dallo 0,4% di agosto al 0,9% di settembre.

Tesla Model 3 è la più venduta tra le auto elettriche in Italia, calano i Diesel

Tesla Model 3 (scopri qui il prezzo in Italia) guida la classifica di settembre con 325 esemplari venduti in tutta Italia, seguita dalla Nissan Leaf a quota 260 esemplari e dalla Smart EQ fortwo (250).

In generale, contando le vendite da inizio anno, Nissan Leaf resta al primo posto, anche se però Model 3 è arrivata da poco e mancano ancora tre mesi alla fine dell’anno.

auto elettriche italia

Le auto a benzina fanno segnare una crescita pari al 30,4% mentre il diesel, come da aspettative, segna un calo non da poco, pari a -13,9%.

La quota di mercato delle auto a benzina sale così al 44,7% contro il 36,6% del diesel, destinato a calare via via nel tempo.

Buona crescita anche del settore GPL (quota del 7,8%), metano (2,5%) e ibride (+40%).

Fiat Panda rimane di gran lunga l’auto più venduta d’Italia (9183 esemplari), seguita dalla Lancia Ypsilon (4156 esemplari) e Volkswagen T-Cross (3560).

Sarà interessante vedere l’andamento del settore a fine anno e inizio 2020, quando si potrà tirare le somme e vedere quanto ha inciso il bonus per elettriche e ibride.

Appuntamento dunque a inizio 2020 con i report definitivi sul 2019. E voi, se doveste acquistare un’auto ora, comprereste un’elettrica, un ibrida o una classica diesel o benzina?

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.