Computer, Hardware & Software

Schemi circuitali PCB: la progettazione elettronica su Altium Designer

schemi circuitali pcb

Schemi circuitali: vediamo come posizionare, ruotare e invertire i componenti PCB in uno schema di Altium Designer.

Nel momento in cui si inizia un progetto bisogna tener conto di diversi fattori, quindi è del tutto normale se non avete una buona conoscenza di tutti gli strumenti di progettazione PCB per la progettazione elettronica presenti su Altium Designer.

Nella maggior parte dei casi si tende a collocare e poi collegare i componenti senza compiere altre azioni o utilizzare funzioni più ricercate; ora vedremo alcune funzioni di base riguardanti il posizionamento dei componenti e come effettuare questi passaggi utilizzando anche le scorciatoie possibili grazie a combinazioni di tasti facendovi rendere conto come sia possibile risparmiare tempo in semplici mosse.

Ricalcare simboli e schemi circuitali

In qualsiasi progetto sul quale andrete a lavorare deve sempre avere gli schemi circuitali con dimensioni già impostate, griglie e preferenze; il passaggio successivo è il collegamento delle librerie per trovare ed in seguito utilizzare i componenti che ci servono.

Questi sono i passaggi base per la configurazione degli schemi circuitali; il software che vi consiglio ossia Altium Designer offre la possibilità di creare simboli in modo automatico e anche manuale, con la possibilità di crearli come simboli di componenti singoli o multipli.

Posizionare i componenti nello schema

Il primo passaggio per collocare i componenti è il pannello explorer o il pannello libraries: primo permette il collegamento di librerie esterne situate online per cercare nuovi componenti.

Il pannello delle librerie PCB si utilizza nei casi di librerie già esistenti e correlate al progetto ed è possible effettuare il posizionamento dei componenti tramite la funzione di trascinamento o utilizzando il tasto destro del mouse selezionando place, facendo si che la parte selezionata venga agganciata dal cursore per poi poter essere collocata nel punto da voi scelto. La modifica di ciò che è agganciato al cursore è possibile premendo il tasto tab dando l’opportunità di modificare i parametri.

Selezionare i componenti PCB in uno schema di Altium Designer

Se dopo aver posizionato i componenti avete l’esigenza di doverli selezionare per qualsiasi motivo come la modifica di un parametro, è sufficiente cliccare su di esso con il tasto sinistro del mouse oppure tramite il disegno di un quadrato intorno al componente che volete selezionare

Spostare gli elementi su uno schema

Per spostare un elemento già inerito si può procedere nei seguenti modi:

  • Tramite il menu a discesa Edit (modifica) > Move (muovi) > Move
  • Premendo due volte il tasto M
  • Posizionando il mouse sopra al componente e cliccare tenendo premuto il tasto sinistro peer agganciarlo

Come ruotare un componente di circuito stampato in Altium Designer

  • Selezionare Edit > Move > Rotate Selection (ruota selezione) o scegliere il comando Rotate Selection Clockwise (ruota selezione in senso orario) dal menu a discesa per poi cliccare sul componente per ruotarlo.
  • Con la combinazione di tasti M+SPAZIO oppure M+SHIFT+SPAZIO
  • La strada più semplice è pero ruotare il componente quando è agganciato al mouse.

Modificare e invertire un componente

Per effettuare delle operazioni su un componente esistono varie opzioni raggiungibili dal menù, ma l’opzione più veloce è sicuramente l’utilizzo dei tasti X e Y per ruotarlo sulle rispettive assi cartesiane.

Copiare componenti in uno schema in Altium Designer

Per copiare ed incollare esistono i comandi copia e incolla utilizzabili anche da tastiera con le combinazioni ctrl+c e ctrl+v.

Articolo in collaborazione





I nostri social e alcune offerte da non perdere
SocialCanale Telegram
InstagramOfferte
TwitterNotizie
FacebookGruppo ufficiale
Per supportare il nostro lavoro basta un click :)
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente
Offerte attiveCodice promo
5€ gratis attivando N26 francesp7610
25€ gratis attivando Revolut Link
20€ gratis attivando Vivid Link
10€ di credito gratis su Bitpanda Link
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT SUPER
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM PREMIUM25
5€ gratis registrandoti a Satispay: AndroidiOS STINTUPSATIS
5€ di credito gratis con ho-mobile Link
34€ di credito gratis su AirBnb Link
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere
Buoni Amazon gratis: come ottenerli
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis
Offerte di Booking.com
20 consigli per viaggiare spendendo poco
Commenti

I più letti del mese

To Top