Ve l’avevamo promesso e ve l’abbiamo portato: sì, stiamo parlando di Samorost 2! Anche in questo caso si tratta di un’avventura grafica – punta e clicca, prodotto e sviluppato nel 2006 da Amanita Design. A differenza del primo capitolo, non si parla più di browser game gratuito, ma è disponibile in digital download.
In Samorost 2 vestiremo sempre i panni del piccolo gnomo vestito di bianco e la nostra avventura prenderà il via nel nostro pianeta; qui arriveranno degli alieni, che prima ci ruberanno dei frutti e poi il nostro cane. Sarà nostro compito quindi andare al loro inseguimento per recuperare il nostro fidato amico e riportarlo a casa. Attraverseremo vari scenari e torneremo a trovare qualche vecchio amico conosciuto in Samorost.

Vecchi amici…
Se già conoscete Amanita Design non rimarrete troppo stupiti dallo stile grafico, se invece vi imbattete per la prima volta in un loro prodotto sarà tutta una sorpresa: ritroveremo quella particolare unione di elementi reali e disegni che ci portano ad amare questa serie.

Polokonzerva
Per proseguire nella storia dovremo interagire con il mondo circostante, cliccando sull’elemento giusto, nell’ordine giusto e nel tempo giusto, soprattutto in certi enigmi che possono risultare leggermente più ostici. Non sarà infatti sempre così chiaro cosa fare o in che ordine farlo. Un altro elemento che può mettere in difficoltà è lo spazio cliccabile per compiere l’azione, ovvero in alcuni casi l’area di interazione è così ridotta che basta spostarsi di un millimetro e non funziona. Ciò può portarci a pensare di non aver ragionato nella maniera corretta e cambiare strategia (quando invece quella originale era giusta!). Nonostante questa difficoltà un elemento ci viene in aiuto: il cursore diventa una mano quando siamo in area di interazione.
Anche in Samorost 2 non ci saranno veri e propri dialoghi, ma ritroveremo sempre quei rumori di scena e una colonna sonora perfetti per questo mondo e ci permettono di entrare in sintonia con esso.

Maledetti alieni…hanno rapito il cane!
In conclusione, lo consigliamo? Assolutamente si! Suggeriamo inoltre di giocare Samorost prima di addentrarci in questo secondo capitolo, in questo modo potete voi stessi capire se questo gioco fa per voi. Come già accennato la difficoltà non è eccessiva (se non nel caso di un paio di enigmi) tanto da permetterci di completare l’avventura in circa un’ora.
SUGGERIMENTO: non è previsto l’autosalvataggio, quindi se prevedete di non giocarlo tutto d’un fiato, prendete nota della password che compare all’inizio di ogni capitolo. Questa vi permetterà di ripartire dall’ultimo capitolo a cui vi siete fermati, basterà inserirla nella schermata di avvio nella slot che compare premendo “Load Level” in basso a destra.
I nostri social e alcune offerte da non perdere
Per supportare il nostro lavoro basta un click :) |
---|
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog |
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime |
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente |
Offerte attive | Codice promo |
---|---|
5€ gratis attivando N26 | francesp7610 |
25€ gratis attivando Revolut | Link |
20€ gratis attivando Vivid | Link |
10€ di credito gratis su Bitpanda | Link |
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT | SUPER |
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM | PREMIUM25 |
5€ gratis registrandoti a Satispay: Android–iOS | STINTUPSATIS |
5€ di credito gratis con ho-mobile | Link |
34€ di credito gratis su AirBnb | Link |
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere |
---|
Buoni Amazon gratis: come ottenerli |
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis |
Offerte di Booking.com |
20 consigli per viaggiare spendendo poco |
