Boston Dynamics presenta quello che potrebbe essere l’incubo di molti lavoratori, ossia un robot magazziniere, di nome Stretch. L’azienda, una delle più importanti nel settore della robotica, ha infatti presentato un braccio meccanico che fa una cosa semplice: spostare scatole.
Boston Dynamics Stretch potrebbe rivoluzionare totalmente il settore della logistica, visto che è grado di eseguire diversi compiti, come lo scarico e il carico delle merci dai camion e container fino alla composizione dei un ordine e-commerce.
Grazie alla base omnidirezionale, Stretch è in grado di spostarsi velocemente all’interno dei magazzini o ancora all’interno del camion per scaricare le merci più lontane.
Il braccio meccanico termina con una serie di sensori e ventose che gli consentono di prendere praticamente qualsiasi pacco. Grazie alla computer vision, Stretch è in grado di identificare le scatole.
Inoltre il robot magazziniere Stretch è, secondo l’azienda, in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente di lavoro, che non deve quindi essere predisposto. Sembra quindi avere tutte le qualità per arrivare ad essere operativo in tempi brevi. E infatti la commercializzazione è prevista per il 2022.
In poco tempo i robot potrebbero spazzare via moltissimi posti di lavoro costituiti da compiti ripetuti e sempre uguali, bisognerà chiedersi quindi quale compito potranno impiegare questi lavoratori, anche se il costo proibitivo di questi robot dovrebbe far sì che l’interesse sia, per ora, solo delle grande aziende.
Fonte: TC
Reply