Recensione Satechi 75W Dual Type-C PD: il caricatore definitivo

Satechi 75W

Con l’arrivo della USB Type-C è finalmente possibile ricaricare quasi tutti i dispositivi con un singolo caricatore, che però deve supportare certi requisiti. E’ il caso di questo Satechi 75W Dual Type-C PD, una manna dal cielo che ci permette di caricare computer portatile, smartphone e qualsiasi altro dispositivo USB.

L’ultima volta che ho recensito un hub di ricarica USB era il 2016, oltre quattro anni fa, quando vi parlai di un caricatore da scrivania e da viaggio con 4 porte USB che dice ancora oggi la sua. Si tratta di un modello della RAVpower iSmart.

Acquista Satechi 75W Dual Type-C PD in offerta su Amazon

Finalmente un caricatore da scrivania e da viaggio bello!

Anche l’occhio vuole la sua parte, specialmente quando vogliamo un dispositivo che stia bene nel contesto della nostra scrivania dato che lo vedremo praticamente ogni giorno.

Questo Satechi 75W Dual Type-C PD non ha nulla da invidiare a nessuno: costruito in plastica, con una copertura simil-alluminio satinato molto bella esteticamente, è ideale per la gestione del calore. Il caricatore, anche sotto stress, non arriva mai a surriscaldarsi e questo è molto importante.

Nel lato sinistro abbiamo la scritta SATECHI mentre frontalmente c’è, partendo dal basso:

  • due porte USB-A da 2,4A, ideali per i dispositivi classici (sarebbe stato ottimo se si fosse trattato di porte QuickCharge, ma va detto che con la presenza della PD da 18W avrebbero avuto poco senso)
  • una porta USB-C Power Delivery da 18W, ideale per la ricarica rapida per iPhone (dal modello 8 in poi; potete utilizzarla anche per iPhone precedenti ma senza la ricarica rapida come facevo io con iPhone 6S)
  • una porta USB-C Power Delivery da 60W, ideale per la ricarica di tablet o meglio ancora laptop, come i MacBook Pro con Touch Bar da 13″
  • un LED azzurro che ci indica se il dispositivo è accesso
  • un sensore di luminosità che regola l’intensità del LED azzurro, una chicca che non ho mai visto su questo genere di prodotto prima d’ora ma che a mio avviso è comodissima, specie se teniamo il caricatore in camera da letto
Satechi 75W

Se proprio devo trovare un difetto o meglio una mancanza è l’assenza dei piedini in silicone per tenerlo fermo e stabile sulla scrivania. E’ vero che è stato pensato come caricatore da viaggio, ma è anche vero che in moltissimi finiranno per utilizzarlo sulla scrivania come il sottoscritto.

Acquista Satechi 75W Dual Type-C PD in offerta su Amazon

Test di ricarica Satechi 75W Dual Type-C PD (con Apple MacBook Pro 13 Touch Bar)

Per questo test di ricarica utilizzerò i seguenti dispositivi:

  • Computer portatili (porta USB-C 60W):
    • MacBook Pro 16″ (con cavo USB-C – USB-C originale Apple e cavo USB-C – USB-C Native Union)
    • MacBook Pro 13″ con TouchBar (con cavo USB-C – USB-C originale Apple)
  • Smartphone (porta USB-C 18W):
    • iPhone 11 Pro Max (con cavo USB-C – Lightning originale Apple)
    • iPhone 6S (con cavo USB-C – Lightning originale Apple)
  • Tablet (porta USB-C 18W):
  • Dispositivi con batterie piccole, wearable (porta USB-C):
  • Smartphone (porte USB-A):
    • iPhone 6S (con cavo USB-A – Lightning originale Apple)
    • Nokia 6.1 (con cavo USB-A – USB-C Anker)
  • Dispositivi con batterie piccole, wearable (porte USB-A):
  • Caricabatterie Wireless (porte USB-A):

Per testare la qualità di connessione ho utilizzato questi due dispositivi:

Caratteristiche tecniche Satechi 75W Dual Type-C PD

  • Porte disponibili per la ricarica e potenza massima per ognuna:
    • 1 x USB-C PD fino a 60W
    • 1 x USB-C PD fino a 18W
    • 2 x USB-A per un massimo di 12W
  • Supporta la ricarica rapida contemporanea per le due porte Power Delivery 60+18 W (per i dispositivi supportati)
  • Corrente in ingresso: supporta diverse tensioni (100-240V)
  • Connettore: spina EU da muro
  • Dispositivi certificati per la ricarica:
    • 2019/2018/2017/2016 MacBook Pro
    • 2018 MacBook Air
    • 2019 iPad
    • 2018 iPad Pro
    • 2015/2016/2017 MacBook
    • iPhone 11 Pro Max/11 Pro/11, XS Max/XS/XR
    • Nintendo Switch
    • Microsoft Surface Go
    • iPad Air/Mini
    • Samsung Galaxy S10 Plus/S10/S9 Plus/S9
    • altri non indicati (funzionano praticamente tutti i dispositivi che si ricaricano tramite porta USB-A o USB-C, importante usare il cavo originale o certificato dall’azienda per avere prestazioni adeguate)
  • Dimensioni: 10,31 x 7,21 x 2,31 cm
  • Peso: 214 grammi
  • Certificato CE, ETL, USBIF e FCC
Satechi 75W

Satechi 75W Dual Type-C PD: come va

Di un caricatore ci sono quattro cose da guardare a mio avviso:

  1. Quanto scalda
  2. Velocità di ricarica
  3. Precisione
  4. Compatibilità

Quanto scalda questo Satechi 75W Dual Type-C PD? Scalda, questo sì, specialmente quando utilizziamo tutti i Watt a sua disposizione, come nel caso del collegamento di un MacBook Pro e di un iPhone 11 Pro Max.

In questo caso i due dispositivi sfruttano a pieno i 75W richiesti, anche se a dire il vero rimane sempre un po’ di margine a meno che non stiamo eseguendo operazioni pesanti sui dispositivi (come montaggio video su Mac).

Il calore emesso dal caricatore però non è mai troppo elevato, tanto che al tatto rimane sì caldo ma mai bollente, allo stesso livello del caricatore ufficiale Apple sebbene in questo caso stiamo caricando ben altro.

Per quanto riguarda la velocità di ricarica, grazie alle due USB-C Power Delivery possiamo disporre della massima velocità richiesta dal dispositivo che connettiamo.

Connettendo il MacBook Pro 13″ sfrutteremo tutti i 60W così come connettendo iPhone 11 Pro Max sfrutteremo tutti i 18W della seconda USB-C. Lo stesso dicasi per le due USB-A che arrivano fino a 2,4A.

Anche se a dire il vero questi Watt verranno raggiunti solo nel caso estremo in cui stessimo utilizzando in modo pesante i dispositivi mentre sono in carica. Misurando infatti con un USB-meter tester la corrente in uscita, noteremo che raramente il MacBook Pro 13″ viene caricato a 60W e lo stesso vale per iPhone.

Tanto che questo caricatore in realtà va bene anche per il MacBook Pro 16″ che ufficialmente ha un caricatore da 96W. L’unico problema sarebbe quando il Mac è sottoposto a forte stress (montaggio video ed esportazione).

Ed è qui che arriviamo al terzo punto, la precisione di questo caricatore nel leggere il chip del dispositivo sotto carica in modo da dare l’energia necessaria e richiesta, evitare il sovraccarico e trasmettere quindi la stessa sicurezza (se non oltre) del caricatore ufficiale.

Ottima e ad alti livelli quindi la compatibilità di questo Satechi 75W Dual Type-C PD, che non teme alcun dispositivo.

Satechi 75W Dual Type-C PD: conclusioni

Questo Satechi 75W Dual Type-C PD è un ottimo caricatore, direi senza ombra di dubbio uno dei migliori sul mercato e superiore a molti caricatori che danno in dotazione i produttori.

Solo il fratellone maggiore Satechi 108W Dual Type-C PD può superarlo (ma non del tutto purtroppo, lo vedremo in una recensione dedicata).

Acquista Satechi 75W Dual Type-C PD in offerta su Amazon

Satechi 75W Dual Type-C PD

€74,99
9.3

Compatibilità

10.0/10

Materiali, costruzione e dimensioni

9.0/10

Gestione del calore

9.0/10

Gestione carica intelligente dispositivi

9.0/10

Pros

  • Ottima gestione dei dispositivi collegati
  • Ben fatto e bello da vedere
  • Led di stato che varia di intensità a seconda della luce ambientale
  • Due porte USB-C Power Delivery
  • Due USB-A classiche

Cons

  • Ci sarebbero stati dei piedini in gomma
  • Il prezzo è molto elevato

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.