Ledger Nano S è un dispositivo disponibile sul mercato da un bel po’ di tempo ed ha avuto un successo incredibile, complice anche il fatto che i Bitcoin siano finiti nelle pagine di tutti i giornali del mondo.
Era un po’ che volevo provarlo, infatti se vi ricordate bene vi parlo di criptovalute da un bel po’ di tempo. Non ve lo ricordate? Allora vi consiglio questi articoli:
- Glossario Bitcoin e criptovalute, tutto ciò che devi sapere
- Come comprare Bitcoin | Guida dedicata ai principianti
- Come e dove comprare Bitcoin, Litecoin, Ripple e altre criptovalute | I migliori exchange
- Bitcoin, record storico: ora vale più dell’oro
- Perché i Bitcoin crollano? Sotto i 7000, Cina verso il bando totale, Lloyds vieta ai clienti l’acquisto, asset rischioso per Draghi
- Bitcoin perde il 40% in due settimane. Cosa succede?
- Investire in ICO AltCoin: quali, come fare e perché
Dopo tutto questo parlare una domanda poteva sorgervi spontanea: ma dove li metto i Bitcoin che ho comprato? Beh, a dire il vero qualche risposta ve l’avevo data e vi avevo anche parlato dei cosiddetti hardware wallet.
Clicca qui per saperne di più o per acquistare il Ledger Nano S
Informazione di servizio: dal 10/12/19 al 23/12/19 è attivo un contest (ufficiale Ledger) in cui puoi vincere un Ledger Nano X e fino a 1000 XTZ (equivalenti di $1400!). Per partecipare clicca qui: contest-tezos.ledger.com/17374/9196805
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 2 Ledger Nano S](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/04/DSC_0010.jpg?resize=1601%2C980&ssl=1)
Ledger Nano S è l’unico dispositivo certificato al mondo
Quello di cui vi parlo oggi però non è un hardware wallet a caso, ma è IL wallet per eccellenza, o meglio ancora, l’unico al mondo ad aver ricevuto la certificazione CSPN (Certification de Sécurité de Premier Niveau/ First Level Security Certificate) da parte della ANSSI (Agence Nationale de Sécurité des Systèmes d’Information/National Agency for Information Systems Security), ossia l’agenzia di cybersicurezza francese.
Cosa troviamo dentro la scatola
All’interno della scatola troviamo:
- Il Ledger Nano S
- Un cavo micro USB per connetterlo al PC o mac
- Tre fogli per scrivere le parole di backup per recuperare il contenuto nel caso si rompesse
- Un laccetto
- Un laccetto con anello per portachiavi
Clicca qui per saperne di più o per acquistare il Ledger Nano S
Come si presenta il Ledger Nano S
Agli occhi di una persona inesperta il Nano S sembra una normale chiavetta USB. Tuttavia basterà aprirlo per vedere che è presente un piccolo schermo, una presa microUSB e due tasti.
Al tatto sembra un dispositivo ben fatto e solido, aiuta anche la copertura metallica superiore e girevole che non solo rende più solido il device ma gli da quel tocco di professionalità che non guasta mai.
Prima configurazione
Da poche settimane è disponibile nel sito web ufficiale dell’azienda il nuovo software Ledger Live.
Grazie a questa novità non è più necessario l’obsoleto (a causa di Google, che ha vietato tali programmi) plugin per Chrome.
L’app è disponibile per macOS, PC, Linux, Android e iOS. E’ esteticamente ben fatta e funzionale ed è di una semplicità disarmante.
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 3 Ledger Nano S](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/04/DSC_0012.jpg?resize=750%2C505&ssl=1)
Il processo di configurazione è molto semplice:
- Andiamo qui: ledger.com?r=879d e clicchiamo su “Download“
- Scarichiamo e installiamo il software
- Seguiamo i passaggi a schermo che ci indicano cosa fare, nel dettaglio dovremo (vi ricordo che il tasto destro e sinistro del Nano S serve per cambiare valore, mentre per selezionare e dare OK basta premerli entrambi contemporaneamente):
- connettere il Ledger Nano S al computer
- scegliere un PIN
- scrivere nel foglietto che ci hanno dato le 24 frasi di backup che ci indica a schermo (sì, questo processo è lungo e noioso ma è importantissimo per la sicurezza)
- verificare che siano esatte confermandole con la pressione di entrambi i tasti in contemporanea (sì, noioso anche questo passaggio)
- effettuiamo il controllo di genuinità del prodotto
- A questo punto siamo pronti e si aprirà Ledger Live
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 4 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata-2019-03-29-alle-17.18.08.png?resize=750%2C562&ssl=1)
Clicca qui per saperne di più o per acquistare il Ledger Nano S
Ledger Live: è tutto un mondo nuovo e comodissimo
Grazie a questa app potrete:
- installare le applicazioni sul vostro Nano S (ossia, se volete tenere Bitcoin, installate quella app, se volete Ethereum installate quella. Purtroppo possono esserne installate fino a 4);
- ricevere Bitcoin e altre cripto;
- inviare Bitcoin e altre cripto.
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 5 Ledger Nano S](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/04/DSC_0013.jpg?resize=752%2C518&ssl=1)
Come passare le nostre criptovalute sul Ledger Nano S
Il procedimento è lo stesso che avete utilizzato quando avete passato le vostre criptovalute in un wallet sul PC.
Se non l’avete mai fatto, vi basterà aprire l’app Ledger Live, cliccare su “Receive”, selezionare il tipo di criptovaluta che volete trasferire, cliccare su continua e verificare il dispositivo immettendo il PIN.
Infine avrete un codice o un QR code che non è altro che l’indirizzo che dovete mettere nel campo apposito per inviare i Bitcoin (o altro) al Ledger Nano S.
Vi faccio un esempio. Mettiate che avete comprato dei Bitcoin da Coinbase o BitPanda (se vi registrate cliccando qui otterrete 10€), giusto per citare due siti web noti dai quali comprarli. In seguito:
- andate su “Invia” o “Send”
- inserite il codice che vi aveva dato il Ledger Nano S e l’app Ledger Live
- inviate
Vi regaliamo 10€ da utilizzare per comprare Bitcoin su BitPanda
Con BitPanda il processo è il medesimo:
- Cliccate in alto nel menu su Coins
- Scegliete Bitcoin
- Scegliete quanti Bitcoin volete inviare
- Inserite l’indirizzo ottenuto dal Ledger Nano S attraverso l’app Ledger Live
- Inviate
- Vi arriverà una mail di conferma, dovete cliccare sul link
- Dopo qualche minuto vi arriverà la mail in cui vi viene confermato l’invio
Vi lascio un bel po’ di screenshot qui sotto in modo da vedere realmente come funziona:
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 6 Schermata 2019 03 29 alle 18 28 17 risultato](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_28_17_risultato.png?resize=750%2C696&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 7 Schermata 2019 03 29 alle 18 29 37 risultato](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_29_37_risultato.png?resize=750%2C704&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 8 Schermata 2019 03 29 alle 18 30 00 risultato](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_30_00_risultato.png?resize=750%2C449&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 9 Schermata 2019 03 29 alle 18 31 22 risultato](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_31_22_risultato.png?resize=750%2C535&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 10 Schermata 2019 03 29 alle 18 31 40 risultato](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_31_40_risultato.png?resize=750%2C673&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 11 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_32_43_risultato.png?resize=750%2C501&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 12 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_33_00-2_risultato.png?resize=750%2C583&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 13 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_33_48-2_risultato.png?resize=750%2C569&ssl=1)
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 14 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata_2019-03-29_alle_18_39_48_risultato.png?resize=750%2C564&ssl=1)
Leger Live per iOS e Android
E’ una delle applicazioni meglio fatte che io possieda sul mio smartphone. Semplicissima da usare e con mia grande sorpresa funziona bene anche con il Nano S, nonostante non sia Bluetooth.
Una volta aperta ci verrà richiesto di aprire l’app desktop, andare su esporta, inquadrare il QR code e voilà, avremo le stesse informazioni che abbiamo nella nostra app desktop anche nello smartphone!
![Recensione Ledger Nano S e software Ledger Live 15 ledger nano s](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2019/03/IMG_1715_risultato.png?resize=750%2C444&ssl=1)
Ledger Nano X: il futuro dell’azienda
Ledger ha presentato il suo futuro device, con support Bluetooth e con funzionalità quindi wireless. E’ così possibile gestirlo comodamente dal proprio smartphone grazie alla nuova app Ledger Live.
Attualmente è ancora in spedizione ma devono ancora arrivare i primi device per un ritardo nelle spedizioni. L’azienda, per scusarsi, ha infine emesso un comunicato stampa in cui dichiara che verrà regalato, a tutti coloro che avevano pre-ordinato il Nano X, un Nano S che potrà essere utilizzato come dispositivo per backup.
Clicca qui per saperne di più o per acquistare il Ledger Nano S
Fonte: Ledger
Reply