Quando parliamo di occhiali smart la prima cosa che ci viene in mente sono quelli di Google. Eppure da poco sul mercato sono presenti gli Huawei X Gentle Monster, degli occhiali che sembrano tradizionali ma che in realtà hanno una parte smart.
Recensire questo prodotto per me è davvero complicato, perché sul mercato sono unici e partono con un presupposto particolare: sono un oggetto di moda prima che tech, dunque devono piacere prima di tutto.

Acquista Huawei X Gentle Monster in offerta su Amazon
Huawei X Gentle Monster: Estetica e qualità di costruzione
Per quanto riguarda il tipo di occhiale, parliamo di classici Gentile Monster, brand creato da Hankook Kim nel 2011 in Corea del Sud.
Il brand ha sempre portato sul mercato prodotti dedicati ad un pubblico facoltoso, tanto che i suoi prodotti vengono esibiti all’interno degli store ufficiali come dei pezzi da museo.
Si tratta di occhiali creati appositamente per un pubblico asiatico. Non è un caso infatti se sono così enormi. Il motivo è che gli asiatici preferiscono degli occhiali da sole con lenti grandi in modo che il viso risulti alla vista di terzi più piccola e sottile1.

La bellezza di questo prodotto a mio avviso è da ricercarsi proprio sotto questo aspetto: sono dei normali occhiali ed è impossibile ad una prima occhiata capire che sono smart.
La qualità di costruzione è quella di un occhiale che viene venduto al pubblico a 399€ di listino, e lo si sente specialmente per quanto riguarda le cerniere che sono molto solide.

D’altronde per dare un giudizio per quanto riguarda l’estetica e la qualità dei materiali utilizzati mi sono rivolto ad una persona che ne capisce decisamente più di me sotto questo aspetto. Persona che ha approvato questi occhiali in tutto e per tutto (sia per la montatura che frontalmente è “nascosta” sia per le ottime lenti).

C’è poi l’importante certificazione IP67 contro acqua e polvere, che permette di non doversi preoccupare troppo in caso di qualche goccia di pioggia oppure di qualche schizzo d’acqua in piscina.
Due modelli di Huawei X Gentle Monster disponibili
Nel mercato gli Huawei X Gentle Monster sono disponibili in due versioni. La prima è chiamata Smart Jackbye-01 e la seconda Smart Eastmoon-01.
Quelli che vi presento in questo articolo sono gli Smart Jackbye-01, ma sappiate che l’unica differenza è l’estetica, perché a livello hardware parliamo della stessa tecnologia. Anche il prezzo è identico.

La tecnologia degli Huawei X Gentle Monster è nella montatura
Se a prima vista sono dei normali occhiali, in realtà dentro la montatura c’è più tecnologia di quanto voi possiate pensare.
Partiamo da quella che è la feature più importante: l’altoparlante. Anzi, gli altoparlanti. Parliamo infatti di ben due altoparlanti studiati apposta in modo da direzionare il suono verso il vostro orecchio. Ve ne parlerò nel dettaglio più avanti.

Ci sono poi due microfoni per ogni stanghetta in modo di ottenere una riduzione del rumore in chiamata sempre gestita correttamente grazie all’utilizzo dell’AI (intelligenza artificiale).

Sempre la stanghetta integra dei sensori di presenza all’interno che permettono all’occhiale di capire quando li indossiamo o meno. Vi posso dire con tutta onestà che l’unico prodotto che ho provato che funziona così bene sotto questo aspetto sono le AirPods e questi Huawei X Gentle Monster. Non hanno mai sbagliato un colpo, quando li tolgo la musica va in pausa e quando li rimetto riparte. Mi hanno sorpreso davvero moltissimo perché il funzionamento è perfetto (e li ho utilizzati con iPhone).

Possiamo infine controllare gli occhiali smart grazie al doppio tocco sulla stanghetta esterna, sia quella di destra che quella di sinistra. E’ possibile mettere in play o pausa una canzone, rispondere o terminare una chiamata e anche richiamare l’assistente vocale.
Acquista Huawei X Gentle Monster in offerta su Amazon
La custodia è anche un powerbank
La custodia di questi Huawei X Gentle Monster ha l’importante funzione di fare da powerbank. Basterà infatti riporre gli occhiali all’interno della custodia per ricaricarli (con ricarica wireless). Anche questo aspetto funziona benissimo. Si nota subito come basti semplicemente inserire gli occhiali nella custodia, senza stare attenti ad alcun posizionamento, e un led verde si accenderà per avvisare che si stanno caricando.

L’autonomia degli occhiali è pari a 2,5 ore (con utilizzo continuo di chiamate e ascolto di musica). Sinceramente non sono mai arrivato a scaricarli del tutto, anche perché basta riporli dentro la custodia per ricaricarli velocemente per ben 8 volte, ottenendo un’autonomia totale di ben 20 ore.

La custodia, badate bene, è davvero enorme: 21x10x5 cm. Un non problema se pensiamo ad un pubblico femminile, ma un grosso problema se siete maschietti come me. Non ho mai portato dietro la custodia, nemmeno quando stavo via per un giorno intero. Nonostante siano stati connessi per tutto il tempo allo smartphone, anche quando non li indossavo, la batteria mi ha comunque portato tranquillamente a sera (ovviamente non sono stato sempre al telefono o in ascolto di musica).

La connessione allo smartphone
Sempre nella custodia è presente in basso l’ingresso per la ricarica Type-C e un piccolo pulsante con un led di stato. Questo pulsante se premuto brevemente ci indica lo stato della carica, mentre se premuto per qualche secondo ci permette di connetterli rapidamente al nostro smartphone.

Purtroppo infatti gli Huawei X Gentle Monster non consentono la connessione di oltre un dispositivo per volta, dunque ogni qual volta volessimo cambiare dispositivo saremo obbligati a riporli dentro la custodia, premere quel tastino per qualche secondo, entrare nelle impostazioni del bluetooth del nostro smartphone e connettere gli occhiali.
Un’operazione che in realtà si fa in pochissimi secondi ma che, visto il costo del prodotto, non ci saremmo aspettati di dover compiere. Peccato perché a mio avviso questa è l’unica nota che stona di questo prodotto, anche se probabilmente la maggior parte delle persone li userà sempre e solo con il proprio smartphone, quindi il “problema” non si pone.
Ascolto di musica
Finalmente arriviamo all’aspetto che probabilmente più vi interessa: la qualità dell’audio. Non avevo mai provato niente del genere prima d’ora quindi sappiate che non ho alcun metro di paragone.
Parliamo di due altoparlanti inseriti nella montatura e studiati in modo specifico per far direzionare l’audio verso il padiglione auricolare, cercando di fare attenzione alla privacy.
Sì perché uno dei problemi di questa tecnologia è che ovviamente l’audio, non essendo cuffie che entrano in orecchio, verrà sentito anche da chi ci sta intorno.

Quindi quelli che ci stanno attorno sentono quel che sentiamo noi? Dipende da dove siamo, dal volume e dalla vicinanza di chi ci sta intorno:
- se siamo in una stanza silenziosa e chi ci sta attorno è attaccato noi e ha un buon udito, allora probabilmente sentirà quel che sentiamo (ma attenzione perché a meno che non teniate un volume elevato difficilmente potrà capire perfettamente ciò che esce dall’altoparlante)
- invece se siamo a qualche metro di distanza e il volume che teniamo è basso, allora non ci sentirà abbastanza da capire
- se siamo in strada dove l’ambiente circostante è rumoroso, saremo costretti a mantenere un volume più elevato per sentire qualcosa e quindi se c’è qualcuno attaccato a noi sentirà gran parte di quel che sentiamo noi.
Tuttavia questa tecnologia mi ha sorpreso in positivo. Quando ho letto che la musica veniva trasmessa tramite dei piccoli altoparlanti sulla montatura pensavo davvero “addio privacy”. Invece Huawei X Gentle Monster ha lavorato molto sotto questo aspetto garantendo la miglior privacy possibile per la tipologia di prodotto in quasi tutte le condizioni.
La qualità audio non può ovviamente essere paragonata a quella delle cuffie tradizionali. Dovete pensarla in altro modo. Con questi occhiali le vostre orecchie sono completamente libere, potete parlare con chiunque, ascoltare tutti i rumori esterni mentre camminate per strada senza preoccupazioni, il tutto mentre ascoltate le vostre canzoni preferite.
Se inizialmente pensavo che non mi sarei mai interessato ad un prodotto del genere, dopo la prima prova mi sono dovuto totalmente ricredere. Camminare mentre si ascolta il proprio brano preferito, con le orecchie libere, passeggiando magari in un luogo silenzioso come in un parco, è un’esperienza assolutamente coinvolgente e che va provata.
Acquista Huawei X Gentle Monster in offerta su Amazon
Test in chiamata
Un altro aspetto che ci tenevo molto a testare per bene sono le chiamate. Secondo me questo è l’utilizzo principale di questi Huawei X Gentle Monster. Con ben due microfoni per asta, è chiaro che l’azienda ha investito molto sotto questo aspetto. Se due microfoni servono per farvi sentire dall’interlocutore, gli altri due servono per diminuire i rumori ambientali in modo che il vostro interlocutore vi senta sempre forte e chiaro.
La riduzione del rumore è sempre ben bilanciata perché gestita in modo continuo dall’IA (intelligenza artificiale) sviluppata da Huawei appositamente per questo scopo.
Il test di chiamata l’ho effettuato in una strada poco rumorosa di periferia e anche in una più rumorosa cittadina. In entrambi i casi il nostro interlocutore ci ha sempre sentito forte e chiaro, tanto da non rendersi minimamente conto che stessi chiamando da un dispositivo diverso dal mio solito iPhone.
Nel caso di luoghi silenziosi o comunque non troppo rumorosi, è possibile tenere il volume del nostro interlocutore basso e quindi anche chi ci sta attorno non sentirà praticamente nulla.

Se invece siamo in un luogo piuttosto rumoroso allora saremo costretti ad alzare molto il volume per sentire il nostro interlocutore. A quel punto se c’è una persona a fianco a noi sentirà molto probabilmente la chiamata, anche se devo dire che non è stato il mio caso “generale”. Infatti solo mio papà che camminava fianco a fianco a me mi riferiva di sentire un po’ l’audio quando il volume era alto (ma non distintamente comunque). Le persone distanti da me più di un metro o due invece non hanno mai dato l’impressione di sentire alcunché.
Inutile dire che la comodità della chiamata in auto con questi occhiali è ai massimi livelli, dando il meglio di sé proprio in questa occasione. Mentre guidiamo l’utilizzo di cuffie è giustamente vietato dalla legge, mentre con questi occhiali non ci sarà alcun problema.
Applicazione per Android e controlli touch
Huawei ha pubblicato anche un’app con cui è possibile controllare questi Huawei X Gentle Monster. Si chiama Huawei AI Life ed è disponibile solo per Android.
Tramite app è possibile visualizzare lo stato della batteria, sia degli occhiali che della custodia, aggiornarli e modificare le scorciatoie predefinite come il:
- doppio tocco per asticella
- rilevamento automatico quando indossati
- messaggio vocale quando indossati.

Se non avete uno smartphone Android, vi basterà chiederne in prestito uno da un amico o parente, connettere gli occhiali, impostarli con le vostre preferenze e voilà. Le preferenze rimarranno infatti salvate anche con iOS.
L’unica cosa che manca con iOS è il “saluto audio” che gli occhiali dovrebbero darvi una volta indossati a seconda del momento della giornata.
Per quanto riguarda il doppio tocco l’unica cosa che posso dirvi è che è davvero comodo e funziona sempre molto bene. Inoltre è compatibile anche con Siri su iOS.
Conclusioni
Questi occhiali smart Huawei X Gentle Monster sono dei normalissimi occhiali alla prima vista. Tuttavia basta indossarli per rendersi conto che sotto c’è una tecnologia studiata nei minimi dettagli e soprattutto implementata molto bene (mantenendo per altro una leggerezza invidiabile pari a 45,6 g).
A costo di ripetermi, questo è uno di quei prodotti che apprezzo particolarmente perché funziona talmente bene in quel che deve fare che alla fine finisci per utilizzarlo ogni giorno con piacere (un po’ come mi era successo per le AirPods 2). Anche se siete poco avvezzi alla tecnologia sono talmente semplici da funzionare che sono adatti veramente a tutti.
L’unico problema, se così possiamo chiamarlo, è l’estetica. Quella deve piacervi ovviamente. A me non dispiace, vi dirò la verità, tanto che nelle ultime settimane me li sono sempre portati dietro. Sarebbe bello vedere altri modelli proposti da Huawei X Gentle Monster.
Come vi dicevo per dare un giudizio sulla parte estetica mi sono rivolto ad una persona che se ne intende più di me, che li ha approvati sia dal punto di vista dei materiali sia come design “alla moda” (anche se mi ha confermato essere per lo più femminile come disegno).
Infine il prezzo: 399€ di listino ma su Amazon si trovano già a 100€ in meno. Costano, è vero, ma state pagando un marchio e un oggetto di moda prima di tutto. Dunque se vi piacciono i Gentle Monster con questa versione Huawei avrete a poco più anche un bel concentrato di tecnologia che funziona davvero bene. Promossi per quanto mi riguarda.
Acquista Huawei X Gentle Monster in offerta su Amazon
Fonte: 1Fashionista
Huawei X Gentle Monster
circa €400Pros
- E' un piacere ascoltare musica e parlare al telefono con le orecchie libere
- Si connettono subito al telefono
- Controlli touch ottimi e comodi
- Molto bene la qualità in chiamata
- La qualità audio è per ovvi motivi inferiore a quella delle cuffie, ma è comunque piacevole
Cons
- In ambienti rumorosi dobbiamo alzare il volume e chi ci sta attorno potrebbe sentirci
- Ogni qual volta cambiamo dispositivo è necessario riconnetterli manualmente
Reply