Il 2020 sarà ricordato per molte cose, tra cui per l’inizio dello smart working su larga scala. Lavorare da casa però non è semplice perché spesso non abbiamo una postazione da ufficio adatta.
Fortunatamente grazie ad Internet è possibile trovare diverse idee per costruire una postazione da ufficio economica senza dover fare a meno della qualità e del comfort.
Postazione da ufficio: la sedia ergonomica
Mettetela assolutamente al primo posto nel budget perché la sedia ergonomica posturale è la cosa più importante della postazione da ufficio casalinga e non.
Visto che dovrete starci seduti per diverse ore, vi consiglio di non badare a spese e sceglierne una che sia comoda e al tempo stesso ottima per la vostra schiena, con tutti i supporti del caso e regolabile in altezza.
I prezzi variano da poco più di 100 euro ad oltre 500, ma con una cifra intorno ai 300 euro si può optare per un modello decisamente ottimo con sostegno lombare.

Scrivania: meglio se regolabile
La scrivania è molto importante perché se è ampia e profonda vi permette di appoggiare bene le braccia sul piano mentre scrivete con la tastiera, sforzando meno i muscoli e restando più rilassati.
Sembra una cosa da poco, ma fidatevi che dopo diverse ore passate al computer a scrivere è molto importante.
Di scrivanie regolabili in altezza ce ne sono diverse, io vi consiglio una Ikea Linnmon 150×75 con gambe regolabili in altezza. In alternativa esistono anche gambe regolabili in altezza elettriche, con possibilità di memorizzare varie posizioni. Una chicca non da poco per la postazione da ufficio perfetta.

Monitor, occhio alla qualità
Un buon monitor non deve necessariamente costare tanto. Se restate su una dimensione intorno ai 27 pollici con risoluzione FullHD potreste trovare un buon IPS intorno ai 250 euro.
Salendo di prezzo e avvicinandosi ai 400 euro è possibile trovare anche ottimi pannelli in 4K sempre IPS, con tecnologie dedicate a filtrare la luce blu e luminosità automatica.
La scelta del monitor va calibrata in base alle vostre esigenze. Ovviamente se lavorate con foto e video oppure siete grafici, un buon monitor significa anche una buona calibrazione dei colori.
Altra scelta importante è la tipologia di display. Se per gli OLED non sembra essere ancora arrivata l’ora, gli LCD offrono ad oggi ottimi colori con IPS e ottimi neri con TN.
Importante anche la scelta tra display lucido e opaco. Un display lucido è più bello da vedere ma i riflessi potrebbero essere fastidiosi se avete vicino una finestra o una lampada.
Tastiera e mouse per la postazione da ufficio
Una tastiera meccanica è sempre preferibile se scrivete per diverso tempo e amate il feedback classico. Tuttavia la rumorosità potrebbe essere un problema, in quel caso una Logitech MX Keys potrebbe essere la scelta giusta per voi: retroilluminata e con Bluetooth, è perfetta per l’ufficio.
Una postazione da ufficio deve avere un mouse all’altezza. Il Logitech MX Master 3 è perfetto in questo caso, mentre se cercate una soluzione ergonomica i mouse verticali potrebbero fare al caso vostro, come il Logitech MX Vertical. Consigliati anche i Logitech MX Ergo oppure il Wireless Trackball M570.
Reply