Quando parliamo di personalizzazione auto di solito ci si riferisce sempre agli esterni. In realtà la personalizzazione dell’esterno è sempre meno utilizzata come pratica, considerata da molti anche “pacchiana”.
Gli interni invece, sarà perché “li vediamo solo noi”, vengono decisamente più personalizzati. Probabilmente il motivo è che all’interno dobbiamo starci noi e quindi cerchiamo di renderli il più adatti al nostro utilizzo possibile.
Si parte dalle cose più semplici, come ad esempio l’aggiunta di un navigatore nel cruscotto frontale, una semplice radio con bluetooth, oppure dei tappetini personalizzati (ed esempio quelli che possiamo creare su Tappetinionline.it).
Navigatore fai da te
E’ una delle cose che mi ha sempre colpito e appassionato, da buon amante della tecnologia e del fai da te. Parlo di quell’operazione di creazione di un sistema di infotainment integrato nell’auto, senza dover spendere migliaia di euro in sistemi già predisposti.
Se pensate che questa cosa sarà ben peggiore rispetto al sistema integrato che vi offre il produttore o un rivenditore vi sbagliate. Un iPad si trova sotto i 300 Euro online ed è decisamente più performante di qualsiasi sistema venduto e integrato in auto direttamente dal costruttore.
Ci sono soluzioni ultra ricercate che sembrano talmente ben fatte da sembrar uscite così di fabbrica, come nel caso di questa A4 Avant con iPad integrato (guida a destra in questo caso).
Altre invece sono meno curate ma comunque di impatto e funzionali, come nel caso di questa installazione su Toyota Landcruiser.
Personalizzazione auto: Car Audio
L’avrete capito che io sono per la personalizzazione e il fai da te ma non sono per le cose pacchiane ed esagerate no? Beh, cosa ci sta a fare quindi un tema come il car audio qui?
Ma come, non sapete che è possibile “fare car audio” senza essere tamarri con 10 mila casse sulle porte della vettura e soprattutto senza quegli inutili led colorati e schermi LCD da ogni parte?
Beh, ve lo dico io: sì, si può fare! La maggior parte delle vetture moderne escono di serie con impianti di livello e decisamente soddisfacenti per il 99% delle persone, senza contare che nona andrei mai a metterci mano, parere personale sia chiaro.
Sulle auto di 10 anni fa o più la cosa è decisamente diversa. Spesso le casse installate erano due, massimo quattro, i tweet erano riservati alle vetture sopra un certo listino e il sub non si sapeva nemmeno cosa fosse.
Qualche gioiellino preso da Aston & Company giusto per rifarsi l’occhietto e prendere ispirazione, magari ripiegando su altoparlanti simile ma decisamente più economici.
Personalizzazione auto: Tappetini
I tappetini personalizzati con il proprio logo o quello di qualsiasi altro marchio sono sempre una chicca, se fatti con gusto estetico!
Ne sono un esempio questi tappetini scamosciati con bordino rosso cucito tutto intorno nel bordo esterno. Ok, è una F12 berlinetta e lei fa la sua parte, ma provate a buttarci l’occhio anche lì!
Altre notizie sul tema Auto & Motori: stintup.com/motori.
Reply