Motocross, realtà tutta particolare. Tantissimi sono gli appassionati dei motori in generale e di questo in particolare, fatto di tanta emozione, avventura, adrenalina e divertimento. Può sembrare una cosa del tutto facile, niente di più sbagliato. Una buon preparazione fisica, la conoscenza dei posti che si decide di percorrere, continui allenamenti anche su mountain bike sono alla base per una giusta preparazione a giornate in selle su questo tipo di due ruote. Come in ogni altro sport poi sono necessarie alcune piccole regole, anche sotto l’aspetto dell’abbigliamento e degli accessori, per poter affermare di essere veri amanti del cross e non solo curiosi o appassionati.
Immancabili i giusti accessori
Cosa differisce un normale acquisto di una moto da chi davvero ha passione? Senza dubbio gli accessori. In molti magari non danno importanza a questo aspetto che solo a livello superficiale può sembrare inutile: la verità è che i giusti accessori contribuiscono a vivere il mondo cross a due ruote in maniera del tutto completa, trasformando chi ama questa realtà in un vero e proprio amatore, anche un po’ geloso di quello che possiede. Qualche esempio? Ecco il Set di Bussole ProWorks composto da 104 pezzi acquistabile con 100€ e il tappeto paddock eco compatibile che può essere tuo a 30€. Ottimo ed utile è poi il Gazebo Race EasyUp senza pareti a 100€ così come il cavalletto meccanico Proworks Heavy Duty, acquistabile a 30€.
L’abbigliamento adatto alla base del cross
Non mancano di certo le varie possibilità di scelta per un giusto abbigliamento da indossare quando si va su una motocross. La sicurezza e la giusta protezione del corpo sono alla base di tutti i prodotti creati per vivere questa esperienza unica, vedi ad esempio le protezioni per il collo e per gli arti. Linea sportiva ovviamente, un modo ‘aggressivo’ di vivere su queste due ruote. Di certo sarà un tipo di vestiario diverso da quello necessario per una tranquilla passeggiata in sella sulle strade cittadine. Ma andiamo nello specifico: i caschi forse la cosa che prima si fa notare e possono essere scelti tra molti come ad esempio il cross Airoh Aviator a 280€ e il CrosshJalm O’Neal di colore nero a 100€. I prezzi però possono essere anche più contenuti come i 60€ per l’Answer AR1 Edge bianco e grigio ed i 113e per il Twist Iron Orange Gloss. La qualità non è in discussione. Andando avanti è il turno degli stivali cross Raven Combat di un bel colore nero che possono essere tuoi a 90€. E se fosse il caso di un completo? Sembra strano è possibile vestire anche in un unico materiale adatto come il completo cross JT Racing Prime Echo Nero-Grigio che si può acquistare con 70€ mentre una Giacca protettiva Leatt la si può prendere con 110€.
Assicurazione, aspetto da non sottovalutare
E’ importante poi parlare del discorso assicurativo. Nel distinguere le vere moto da cross, senza targa e da piste fatte apposta, dai normali enduro si può già capire la particolarità di ciò che ne consegue, come ad esempio l’impossibilità di assicurare una moto da cross dal furto. Poco male comunque, grazie a compagnie assicurative qualificate riuscirete lo stesso a trovare la giusta soluzione che possa soddisfare le vostre esigenze e tutelare il mezzo in vostro possesso.
Reply