Il punto debole del OnePlus 3, se proprio bisogna trovarne uno, è la batteria, che con un uso medio/intenso fa fatica a portarci a sera (almeno questo secondo alcuni recensori). Qualche giorno fa OnePlus ha presentato OnePlus 3T, fratello maggiore del OnePlus 3 che esteticamente è identico a quest’ultimo ma che porta con sé diversi miglioramenti hardware.
Il dato più importante è certamente la capacità della batteria, ora passata a 3400 mAh, il 13% in più di OnePlus 3. Non manca anche qui la ricarica rapida Dash Charge. Oltre ad un incremento di mAh c’è anche un maggior risparmio energetico, ottenuto grazie al nuovo processore Snapdragon 821 unito all’Adreno 530.
All’interno troviamo 6 GB di RAM che permettono di far girare l’intero sistema in modo perfettamente fluido senza notare mai un impunitamente, così come visto su OnePlus 3. Il modem è uno Snapdragon X12 LTE.
[su_quote cite=”OnePlus Press Office”]
In OnePlus siamo costantemente alla ricerca del miglior prodotto e della user experience ottimale per i nostri clienti, che sono tra i più competenti ed esigenti al mondo in fatto di tecnologia” sostiene il fondatore e CEO di OnePlus, Pete Lau. “Abbiamo sviluppato OnePlus 3T per apportare migliorie significative consentite dalle nuove tecnologie, e permettere così ai nostri clienti di non dover attendere oltre per ottenere la migliore esperienza possibile.
[/su_quote]
Le novità per OnePlus 3T non finiscono qui. C’è stato anche un miglioramento per quanto riguarda il comparto fotografico infatti, con la fotocamera posteriore da 16 megapixel e apertura f/2.0 (protetta ora da un vetro zaffiro).
Anche la fotocamera anteriore ha subìto un rinnovamento. Il sensore è un Samsung 3P8SP da 16 megapixel con stabilizzatore digitale ed apertura f/2.0.
[su_quote cite=”OnePlus Press Office”]
OnePlus ha dimostrato un’altra volta che davvero non si accontenta mai (Never Settle) se non del meglio. Con il processore Snapdragon 821, OnePlus regala ai suoi utenti una velocità e performance superiori, il tutto all’interno di uno splendido design.” ha detto Alex Katouzian, Senior Vice President, Product Management di Qualcomm Technologies Inc.
[/su_quote]
Per quanto riguarda il resto non cambia niente, visto che il display è lo stesso da 5,5″ FullHD.
Una novità è invece la nuova colorazione Gunmetal e la Soft Gold.
OnePlus 3T sarà disponibile dal 28 novembre in Europa nelle versioni 64 GB UFS 2.0 e 128 GB UFS 2.0 (solo Gunmetal) ovviamente solo su oneplus.net con prezzi a partire da 439€ e 479€ per la versione da 128 GB.
OnePlus con il 3T ha deciso di mantenere inalterata la linea del OnePlus 3 per un motivo semplice: la sua capacità produttiva non è paragonabile con quella delle altre aziende, quindi cambiare linea di produzione dopo soli 6 mesi sarebbe stato troppo difficile per un’azienda così piccola.
Fonte: HDblog
Reply