Nokia World ad Abu Dhabi tra phablet e tablet

nokia world 2013

Nokia presenta due nuovi phablet e un tablet oltre alla nuova serie Asha

Dal Nokia World di Abu Dhabi arrivano notizie interessanti, tanto che l’evento Apple di ieri sera non è riuscito a stupire più di tanto rispetto a quello della casa finlandese (da poco acquistata da Microsoft). Se il tablet era atteso da molto in casa Nokia, così non è per i due phablet, entrambi da 6″ ma con caratteristiche hardware totalmente diverse tra loro. Vediamo ora nel dettaglio tutti i prodotti presentati da Nokia al World di Abu Dhabi.

nokia world 2013


Lumia 2520

Finalmente dopo molti rumors è arrivato il tablet “made by Nokia”. Tuttavia mi sarei aspettato di più, specie in comparto software. Il tablet monta infatti Windows 8.1 in versione RT, che come ben sappiamo non è stata un  gran successo: è infatti la versione “castrata” e più povera del fratello maggiore Windows 8.1, con meno app a disposizione nello Store Windows. Come caratteristiche tecniche siamo invece di fronte ad un prodotto top gamma: display da 10″ FullHD (ClearBlack, IPS, Gorilla Glass 2), CPU Snapdragon 800 (quad-core @2.2GHz), RAM 2GB, 32GB di storage (più altri 32 attraverso MicroSD), doppia fotocamera (anteriore Carl Zeiss da 6.7MP e posteriore da 2MP HD), batteria da 8000 mAh (autonomia pari a 25 giorni di stand-by), LTE, doppio altoparlante stereo e tutta la connettività del caso (NFC, A-GPS+GLONASS, WLAN 802.11 a/b/g/n, microUSB 3.0, BT 4.0 LE, connettore audio da 3.5mm). Tutto questo racchiuso in 615 grammi nelle dimensioni pari a 267 x 168 x 8.9 mm. E’ prevista tra gli accessori una tastiera con touchpad, due porte USB e una batteria integrata che aggiunge 5 ore ulteriori di autonomia (la Nokia Power Keyboard), un po’ come quella prevista nei Surface. Presente inoltre la modalità di ricarica rapida della batteria (80% di carica in circa un’ora secondo la casa finlandese). Suite Office pre-installata ed in esclusiva per il Nokia Lumia 2520 ci sarà anche la nuova versione HERE Maps (sarà dunque il primo tablet con un software pre-installato con cui potrete navigare offline), oltre alle classiche suite Nokia dedicate alla fotografia. Tre colorazioni (rossa, ciano, bianca e nera) al prezzo di $499 (tasse escluse).

Nokia-Lumia-2520-jpg
Nuovo Nokia Lumia 2520

Lumia 1520

Ed ecco a voi anche il phablet Nokia, da ben 6″ di diagonale! Era l’elemento mancante nella seria Lumia, dunque quello che tutti noi aspettavamo. Anche se a dire il vero di rumors a riguardo ce n’erano poche e dunque le attese per questo phablet al Nokia World erano relativamente basse. Peccato solo per la mancanza di uno stilo capacitivo (tipo quello adottato da Note 3), vista la grandezza del display. La costruzione richiama molto quella del Lumia 720 sia per i disegno che per i materiali utilizzati (policarbonato). Le caratteristiche tecniche sono di prim’ordine: display da 6″ (FullHD LCD, ClearBlack, Gorilla Glass 2) che arriva a 368ppi, fotocamera da 20MP (Carl Zeiss con stabilizzatore ottico, zoom 2x senza perdita qualitativa dell’immagine e dual flash LED; supporto per i video a 1080p @ 30fps), CPU Snapdragon 800 (quad-core @2.2 GHz), RAM 2GB, 32GB di storage espandibile, 4G LTE, batteria da 3400mAh (con ricarica wireless) oltre ai classici sensori (sensore luce ambientale, accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità, magnetometro) e connettività (Bluetooth 4.0, Wi-Fi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac, NFC) e alla Radio FM. Tutto ciò racchiuso nel peso di 209 grammi e dimensioni di 162.8 x 85.4 x 8.7 mm. Disponibili quattro colorazioni (gialla, bianca, nera e rossa lucida). Prezzo pari a $749 (tasse escluse). Su NStore (store non prettamente ufficiale di Nokia) è in vendita a 699€ con consegna prevista a fine novembre.

Nokia-Lumia-1520-3
Il nuovo Nokia Lumia 1520

Lumia 1320

Non ha ancora ben capito in che fascia si posizionerà questo phablet Nokia. E’ infatti dotato dello schermo schermo del fratello maggiore (1520) ma ha caratteristiche del tutto inferiori. Il display è infatti sempre da 6″ ma con risoluzione in HD (720p) LCD IPS (Gorilla Glass 3 e Super Sensitive Touch). CPU Snapdragon 400 (dual-core @1.7 GHz), RAM 1GB, 8GB di storage (espandibile fino a 64), fotocamera posteriore da 5MP (fino a 1080p @ 30fps), posteriore da 0.3MP, batteria da 3400 mAh. Connettività: BT 4.0 + LE, Micro-USB 2.0, 3.5mm AHJ, WIFI 802.11(2.4GHz b/g/n). Presente anche qui la Radio FM. Peso pari a 220 grammi. Dimensioni: 164.25 x 85.9 x 9.79 mm. Disponibile in giallo opaco, nero opaco, bianco lucido e rosso lucido. Prezzo pari a $349 (tasse escluse).

1200-nokia_lumia_1320_group
Nokia Lumia 1320

Asha 500, 502 e 503

Nuovi modelli, nuova piattaforma. Nokia rinnova la linea Asha e la aggiorna alla nuova piattaforma Asha Platform 2.0. Novità anche nel settore applicazioni com l’arrivo di WhatsApp dal mese prossimo. Il modello base è il 500 ed è dotato da una fotocamera da 2 MP al prezzo di $69. Il 502 viene venduto invece a $89 (fotocamera da 5 MP), mentre il 503 è dotato anche di connettività 3G e viene proposto al prezzo di $99.

Asha-503-Hero-image-1-jpg
Nokia Asha 503

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.