Nokia tornerà nel mercato mobile con smartphone e tablet basati su Android

Nokia Connecting People

Nel corso della giornata si sono susseguite diverse voci, poi rilevatesi ufficiali, riguardanti il futuro di Nokia Technologies. Prima è arrivata la notizia della vendita, da parte di Microsoft, della divisione “feature phone” di Nokia (sarebbero i cellulari classici con tastiera t9) a Foxconn e HMD Global Oy.

La vendita, effettuata al prezzo di 350 milioni di dollari, fa parte di un piano business che probabilmente è stato studiato da tempo, anche se veniamo a scoprirlo solo ora. Il punto interessante della questione è che HMD Global Oy è una società fondata da poco in Finlandia e diretta da ex-responsabili di Nokia.

E’ chiaro dunque che nel futuro assisteremo ad un incorporamento di HMD Global Oy in Nokia, oppure il contrario. Fatto sta che questa mossa è sicuramente parte di un piano per riportare Nokia Technologies al vertice del mercato smartphone e tablet, quindi non sorprenderà se il vertice amministrativo di HMD e Nokia sarà poi la stessa cosa.

[su_quote cite=”Nokia Press Office”]

I feature phone marchiati Nokia rimangono una delle scelte principali in molti mercati nel mondo, e HMD continuerà a promuoverli e distribuirli come parte integrante del portfolio insieme a una nuova gamma di smartphone e tablet. I nuovi smartphone e tablet di HMD saranno basati su Android, unendo così uno dei brand più iconici nel mondo mobile con il sistema operativo mobile leader di mercato.

[/su_quote]

Tutti i dispositivi marchiati Nokia saranno prodotti da Foxconn. Per quanto riguarda i tempi invece non c’è alcun dettaglio o informazione certa, dovremo quindi attendere ancora qualche mese o addirittura anno. Resterà da vedere se il marchio riuscirà a stupire il mercato come faceva un tempo o si limiterà a vendere smartphone simili a quelli attuali; sarà anche interessante capire se il marchio ha ancora appeal.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.