Da tempo presenti in territorio statunitense ma anche in alcuni paesi europei, finalmente anche in Italia arriva ufficialmente Nest Labs, società che si dedica esclusivamente alla commercializzazione di prodotti per la casa connessa, o domotica, come volete. Oltre all’Italia la società punta anche ad altri mercati europei come quello austriaco, tedesco e spagnolo.
Finora la compatibilità dei prodotti non era ufficiale e nonostante le molte guide presenti in rete non sempre era possibile utilizzare le soluzioni da noi, in primis quella dedicata al controllo della caldaia.
[su_quote cite=”Matt Rogers, co-fondatore e Chief Product Officer di Nest”]L’obiettivo principale di Nest è la creazione di una casa intelligente che si prenda cura delle persone che la abitano e del mondo che la circonda. Questa espansione ci avvicina al conseguimento del nostro obiettivo: aiutare le persone di tutto il mondo a risparmiare energia e offrire loro protezione e sicurezza nelle proprie abitazioni. Per la squadra è stata una situazione inaspettata, ma anche eccitante. Stiamo andando verso una nuova era di regole tecniche e ora in Mercedes c’è un abitacolo libero per le prossime stagioni. Prenderemo il tempo necessario per valutare le nostre opzioni e quindi trovare la strada giusta per il nostro futuro.[/su_quote]
[su_quote cite=”Lionel Paillet, General Manager di Nest per l’Europa”]Attualmente, l’hardware, il software e i servizi di Nest sono commercializzati soltanto in sette mercati, ma vengono utilizzati da milioni di persone in più di 190 paesi. Esiste un chiaro e ampio interesse nei confronti dei vantaggi offerti dai nostri prodotti e, grazie all’espansione in Italia, Austria, Germania e Spagna, stiamo raddoppiando la nostra presenza in Europa per permettere sia ai nuovi clienti sia alle migliaia già esistenti di usare i prodotti Nest nella propria lingua.[/su_quote]
Saranno tre le soluzioni inizialmente disponibili: Nest Learning Thermostat, Nest Cam Indoor e Nest Cam Outdoor. Le potete già trovare su Amazon.it, MediaWorld e ePrice.
Nest Learning Thermostat è arrivato già alla sua terza generazione. Il termostato è in grado di programmarsi automaticamente secondo la temperatura preferita dell’utente, che lui auto-apprenderà dopo un certo periodo di utilizzo. Ovviamente, come le altre soluzioni del genere, non manca l’app per la gestione da remoto. Il pre-ordine è fissato a 249€.
Le caratteristiche ufficiali indicano: auto-programmazione, controllo da remoto, cronologia dei consumi energetici, funzione casa/fuori casa, True Radiant, compatibilità con OpenTherm, aggiornamenti meteo, realizzato in acciaio inossidabile, display LCD a colori con risoluzione 480×480 a 229 ppi, WiFi, BLE, batteria agli ioni di litio integrata.
Nest Cam Indoor è invece una telecamera dedicata alla video sorveglianza interna. Invia dal vivo immagini ad alta risoluzione e video alla massima risoluzione di 1080p, oltre ad avvisi per movimenti e suoni sospetti. Disponibile al prezzo di 199€.
Caratteristiche: video camera con sensore da 1/3″ e 3MP con zoom digitale 8x, video fino a 1080p @30fps, codifica H.264, campo visivo di 130 gradi in diagonale, visione notturna con 8 LED a infrarossi a elevata potenza (850nm), altoparlante, microfono, LED RGB, WiFi, BLE, colore nero.
Nest Cam Outdoor è la soluzione perfetta per chi cerca un sistema di video sorveglianza esterna. Resistente agli agenti atmosferici, dallo smartphone è possibile parlare direttamente con i possibili ladri in modo da attirare l’attenzione o intimorirli. Disponibile al prezzo di 199€.
Caratteristiche: video camera con sensore da 1/3″ e 3MP con zoom digitale 8x, video fino a 1080p @30fps, codifica H.264, campo visivo di 130 gradi in diagonale, visione notturna con 8 LED a infrarossi a elevata potenza (850nm), altoparlante, microfono, LED RGB, WiFi, BLE, temperatura operativa da -20 a +40 gradi, colore nero.
Fonte: HDblog
Reply