Motor Show, addio Area 48 e Memorial Bettega: si farà a Modena

motor show

BolognaFiere è stata più che chiara: il Motor Show non potrà più essere effettuato in territorio bolognese. La storica Fiera di Bologna perde l’ancora più iconica Area 48 dove veniva disputato il Memoria Bettega.

L’Area 48, sede di grandi scontri e battaglia tra campioni del passato e presente, farà posto ad un nuovo padiglione e saluterà quindi il Motor Show, che specialmente negli ultimi anni si basava sulle manifestazioni sportive più che sulle presentazioni delle auto.

motor show
Addio Area 48, al suo posto un nuovo padiglione

Non parliamo però solo di futuro, ma anche di presente visto che sarà cancellata anche l’edizione 2018 che era stata prevista per fine anno.

Se Bologna lascia a tempo indeterminato una delle manifestazioni che l’ha resa più celebre, almeno per quanto riguarda gli appassionati di motori, non è il caso di dire che la manifestazione in sé morirà.

Infatti da Motor Show che era avremo il Motor-Show Festival, sempre in Italia ma a Modena, nel centro della Motor Valley italiana.

Abbiamo già le date di quello che vuole essere una manifestazione dedicata ai motori italiani e non: da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2019.

Le date in sé fan poco sperare per quanto riguarda le competizioni agonistiche, visto che in quel periodo i campionati saranno già ripartiti e sarà difficile (se non impossibile) invitare campioni di alto livello.

Non si sa infatti ancora nulla del programma, ma non è dato sapere neppure la tipologia della manifestazione in sé.

L’area espositiva si terrà a ModenaFiere, mentre tutto il resto sarà svolto nel cuore della Motor Valley, cercando in tutti i modi di coinvolgere Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati, Pagani ma soprattutto i rispettivi musei e collezioni, non solo quelle delle case automobilistiche ma anche dei privati.

Non è un caso se le date si incrociano proprio con quelle della Mille Miglia e Giro d’Italia, ma come vi dicevamo in precedenza sono solo supposizioni.

[su_quote style=”default” cite=”Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna” url=”” class=””]Il Motor Show cambia entrando ancora di più nel cuore della Motor Valley dell’Emilia Romagna, una delle realtà territoriali più ammirate del mondo, dove si trovano capacità e saperi incredibili da cui nascono i grandi marchi dell’automobile, perfezione motoristica associata a design e linee sempre capaci di stupire. Quest’area è un ingranaggio dell’economia regionale e negli anni ha saputo imporsi come una destinazione turistica internazionale: basti pensare agli oltre 500 mila visitatori annui dei due Musei Ferrari di Modena e Maranello. Il Motor Show, che da fine Anni ’70 è la grande festa dei motori emiliano-romagnola, nata come risposta della nostra terra ai grandi Saloni di Torino e Ginevra, si terrà nel cuore pulsante della Motor Valley con l’auspicio che possa diventarne ancor più l’emblema e lo spettacolare palcoscenico[/su_quote]

[su_quote style=”default” cite=”Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena” url=”” class=””]La formula del festival pare essere congeniale alla nostra città e al nostro territorio. Nella Terra dei Motori ci sono le aziende che hanno fatto la storia del settore, ci sono tanti appassionati riuniti in club e associazione e c’è un circuito museale e di collezionisti privati che si snoda in un raggio di 40 chilometri.[/su_quote]

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.