Il Rally di Monte-Carlo 2017 siamo riusciti a seguirlo abbastanza bene grazie ai nuovi diritti rilasciati a FOX Sports (per chi ha Sky), RedBull TV (per tutti in streaming gratuito), WRC+ (servizio in streaming a pagamento) e RTBF (tv belga che ha trasmesso in diretta alcune prove del Monte-Carlo). Ma la notizia di oggi è un’altra, forse inaspettata per la maggior parte degli appassionati e, devo dirvi, anche per noi.
Sportitalia ha infatti acquistato i diritti del WRC, che trasmetterà in chiaro sul canale 60 del digitale terrestre. e 225 della piattaforma satellitare Sky.
Questo il comunicato stampa ufficiale:
[su_quote cite=”Sportitalia” url=”http://www.sportitalia.com/sportitalia-a-tutto-gas-con-il-mondiale-wrc/”]
I motori continuano a rombare sul circuito di Sportitalia. Dopo aver acquisito la SEAT Ibiza Cup e l’Italian F.4 Championship powered by Abarth, l’emittente sportiva posizionata sui canali 60 del digitale terrestre e 225 del bouquet Sky si è aggiudicata anche i diritti per trasmettere la massima competizione mondiale per auto da rally, ovvero il World Rally Championship (WRC). Una lunga e spettacolare corsa a tappe che toccherà vari Paesi del mondo e che si disputerà su ogni tipo di tracciato: asfalto, ghiaia, sterrato, neve e ghiaccio a seconda del luogo e delle condizioni atmosferiche. Un evento di interesse planetario che non vedrà più ai nastri di partenza la Volkswagen, ma che quest’anno sancirà il ritorno sulla scena di Toyota e soprattutto di Citroen. Dopo aver vinto tra il 2002 e il 2012 nove titoli piloti e ben 8 titoli costruttori, la casa automobilistica francese si ripresenta a distanza di anni con una nuova e promettente vettura, la Citroen C3 WRC. Prima guida del team transalpino sarà il britannico Kris Meeke, mentre il 4 volte iridato Sebastien Ogier dopo il ritiro di Volkswagen si è accasato in Ford, al volante della Fiesta WRC; il suo ormai ex compagno di squadra in Volkswagen, Jari-Matti Latvala, è pronto a battezzare il ritorno nella massima competizione rallystica mondiale di Toyota. La Hyundai ha confermato in blocco la squadra e si presenta al via con Sordo, Paddon e Neuville. Si comincia questo week end a Montecarlo, mentre la competizione si chiuderà il 17 novembre in Australia.
IL PALINSESTO – Sportitalia manderà in onda ogni martedì gli highlights della tappa disputata nel precedente fine settimana, quindi il giovedì alle 20:30 un ampio approfondimento sulla corsa nello speciale condotto da Filippo Gherardi. Ma non finisce qui, perché l’emittente diretta da Michele Criscitiello, trasmetterà in diretta integrale la tappa più bella ed importante per i veri patiti italiani di rally: il Rally di Sardegna.
ESCLUSIVA IN CHIARO – Sportitalia sarà l’unica emittente in chiaro a proporre in diretta l’intera tappa italiana del Mondiale WRC e le sintesi delle altre 12 tappe previste dal calendario. Un altro grande regalo per gli appassionati di motori e di sport in generale. La tv dello sport, infatti, oltre ad aver acquisito i diritti del Mondiale WRC, della SEAT Ibiza Cup e dell’Italian F.4 Championship powered by Abarth, trasmette sui canali 60 DTT e 225 SKY, il Campionato Primavera di calcio, la Champions di volley femminile, la Champions di pallanuoto maschile, la Champions di tennistavolo, la Serie A di basket femminile, il massimo campionato tedesco di basket maschile e la Serie A di calcio a 5 maschile.
[/su_quote]
Quindi ricapitolando vedremo tutti gli highlights ogni martedì alle ore 20.30 in uno speciale condotto da Filippo Gherardi.
Inoltre Sportitalia trasmetterà in esclusiva ed in diretta integrale il Rally WRC di Sardegna!
Appuntamento ad ogni martedì alle ore 20.30 sul canale 60 allora…quest’anno va proprio alla grande come non mai per noi appassionati di rally.
Reply