Per arrivare in questo articolo avete cercato su Google qualcosa del tipo “le migliori VPN gratuite”. No, non sono uno stalker ma so come funziona Google. E sì, vi dico questo perché so che qualcosa di VPN sapete.
Dunque non vi farò la ramanzina sul perché usare una VPN (privacy, navigazione anonima, ecc) e su come funziona (traffico attraverso server di un’azienda bla bla bla).
Mi limiterò semplicemente ad elencarvi quel che volete trovare qui: le migliori VPN gratuite. Vi anticipo che avranno tutte dei limiti: chi di banda, chi di velocità, chi di lag, insomma nessuno regala niente e mantenere i server costa.
Vi anticipo che le seguenti migliori VPN gratuite NON sono in ordine di preferenza.
Ti consiglio anche il nostro nuovo articolo: le migliori VPN divise per esigenze (privacy e anonimato, torrent, gaming, streaming, ecc)
Le migliori VPN Gratuite
- HotspotShield. Vabbè dai questa la conoscete come le vostre tasche. E’ la più utilizzata e la più famosa ad oggi. Purtroppo ha il limite dei 500MB giornalieri e non è velocissima.
- TunnelBear. Mi è sempre piaciuta un sacco, forse proprio grazie alla sua semplicità e alla grafica simpatica. Anche qui c’è il limite dei 500MB giornalieri.
- Windscribe. Se vi stanno stretti i precedenti limiti, beh, in questo caso avete ben 10GB al mese! Certo, se sommiamo i 500MB giornalieri di Tunnel sono di più, ma se un giorno ci servono più GB Windscribe è la soluzione.
- Speedify. Ottimo a livello performance e privacy, ma solo 1GB al mese.
- ProtonVPN. Gratis, senza limite di banda e ottimo per la privacy. Cosa c’è che non va? Beh, possiamo scegliere solo tre Paesi e utilizzarlo solo su un dispositivo.
- Hide.Me. Ottimo servizio VPN che nella versione gratuita offre 2GB al mese.
- SurfEasy. Permesso l’utilizzo di vari dispositivi in simultanea, ma i 500MB mensili sono davvero pochi.
- Opera VPN. Senza limiti e integrata nel browser Opera. Tuttavia non abbiamo informazioni riguardo la sua sicurezza. Da notare infatti che Opera è diventata di proprietà cinese.
- Estensioni VPN per Chrome e Firefox. Per Chrome e Firefox ci sono un’infinità di estensioni. Inserirle qui è impossibile quindi vi consiglio di provarle e leggere bene le recensioni degli utenti.
Potrebbero interessarti questi articoli:
I nostri social e alcune offerte da non perdere
Per supportare il nostro lavoro basta un click :) |
---|
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog |
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime |
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente |
Offerte attive | Codice promo |
---|---|
5€ gratis attivando N26 | francesp7610 |
25€ gratis attivando Revolut | Link |
20€ gratis attivando Vivid | Link |
10€ di credito gratis su Bitpanda | Link |
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT | SUPER |
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM | PREMIUM25 |
5€ gratis registrandoti a Satispay: Android–iOS | STINTUPSATIS |
5€ di credito gratis con ho-mobile | Link |
34€ di credito gratis su AirBnb | Link |
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere |
---|
Buoni Amazon gratis: come ottenerli |
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis |
Offerte di Booking.com |
20 consigli per viaggiare spendendo poco |
