Quali sono le migliori cuffie wireless bluetooth disponibili ad oggi sul mercato? Rispondere a questa domanda è quanto di più complicato si possa fare, visto che ogni cuffia è a sé e ognuno di voi dovrebbe prendere l’auto e andare in un negozio specializzato a provarne una per una.
Se quella di provare ogni cuffia che vi interessi è un’operazione che vi consiglio, capisco anche che per vari motivi possa essere difficile o impossibile. Ecco quindi che vi potrebbe tornare utile questa classifica delle migliori cuffie wireless bluetooth disponibili sul mercato.
Non pensate però che una cuffia da 100€ sia pari ad una da 300€. Sappiate invece che quelle che vi consiglio in questo articolo hanno un buon rapporto qualità prezzo. Insomma, fidatevi ma pensate sempre bene a quello che state comprando e non aspettatevi il meglio da prodotti economici.
Ti potrebbe interessare: Le migliori cuffie con cavo sotto i 200 euro
Cuffie Wireless. Cosa significa Over Ear, On Ear, Earbuds e In Ear
Over Ear. Sono le cuffie che coprono completamente il padiglione auricolare. Sono probabilmente le più comode da indossare e con la qualità audio più fedele, ma sono spesso le più pesanti e ingombranti da portare in giro.
On Ear. Sempre cuffie a padiglione (più piccolo). Non coprono l’intero orecchio, ma solo una parte. Per alcuni non sono comode, ma spesso dipende dal materiale con cui sono fatte e dalla qualità di questo. Mantengono un audio abbastanza fedele senza rinunciare troppo alla trasportabilità.
Earbuds. Le cuffiette classiche, tipo EarPods o AirPods per capirci meglio.
In Ear. Probabilmente il modello oggi più diffuso. Sono il concetto delle cuffie da viaggio d’eccellenza. Peccato però che in molti lamentano un fastidio nell’indossarle (per quanto mi riguarda non riesco assolutamente ad utilizzarle mentre corro o cammino velocemente) e la fedeltà non è paragonabile alle due sopra, anche se ci sono comunque degli ottimi modelli.
Le migliori cuffie wireless bluetooth Over Ear
Prodotto | Info |
---|---|
Sony WH-1000XM3 | Al primo posto delle migliori cuffie wireless ci stanno di diritto, proprio per via della riduzione del rumore che è la migliore in assoluto. Ottima la parte software con un’app dedicata, anche se sono leggermente meno confortevoli delle Bose. |
Bose QuietComfort 35 II | Leggere, ben costruite, suono bilanciato e con una riduzione del rumore esterno tra le migliori della categoria. Meritano il podio tra le migliori cuffie wireless. |
Sennheiser Momentum 3 Wireless | Inferiori alle due precedenti per via della riduzione del rumore ma a livello audio non teme confronti. |
Microsoft Surface Headphones | Le cuffie che vengono sopra tutte per estetica e soprattutto per quel padiglione che ruota permettendo di alzare o abbassare il volume. Peccano in altri ambiti, come l’autonomia. |
Sennheiser PXC 550 Wireless | Leggerissime, sono tra le cuffie più confortevoli sul mercato. Ottima la resa sonora, ben bilanciato il suono come ci si aspetta da questo storico marchio. Non benissimo la cancellazione dei rumori esterni. |
Plantronics BackBeat Pro 2 | Ottima durata della batteria ma soprattutto eccellente il prezzo proposto al pubblico. In questa fascia di prezzo sono decisamente le migliori. |
Mixcder E9 Wireless | Alternativa economica. |
Mpow H5 Wireless | Altra alternativa economica. |
Parrot Zik 3 | La nostra recensione qui. |
Le migliori cuffie wireless bluetooth On Ear
Prodotto | Info |
---|---|
Marshall MID ANC Wireless | Con cancellazione del rumore attiva, sono il meglio che il mercato offre in quanto on ear. Buona la durata della batteria pari a circa 17 ore. |
AKG N60NC Wireless | Meno chiare dal punto di vista sonoro, ma con una migliore qualità per quanto riguarda la riduzione del rumore. |
Bose SoundLink On-Ear Wireless | Alternativa più comoda rispetto alle Marshall. |
Le migliori cuffie wireless EarBuds / In Ear
Prodotto | Info |
---|---|
Apple AirPods Pro | Avete un iPhone? Allora compratele. Sono meno fastidiose rispetto ad altre in ear. La cancellazione del rumore arriva fino a -23db e la parte software rende il tutto facile ed immediato nonché molto piacevole nell’utilizzo quotidiano. Senza dubbio uno dei prodotti Apple più riusciti di sempre e che meritano il primo posto tra le migliori cuffie wireless. |
Sony WF-1000XM3 | Ottime da ogni punto di vista, dalla customizzazione che è possibile grazie alla companion app alla resa sonora fino alla cancellazione dei rumori esterni (anche se potrebbe avere difficoltà con le sonorità basse, come i motori diesel dei mezzi pubblici). |
Samsung Galaxy Buds | Tra le migliori true wireless in assoluto per comfort, con un ottima custodia piccola e leggera e un’ottima autonomia. |
Apple AirPods 2019 | Se non volete le cuffie in ear e avete un iPhone queste sono le migliori in commercio. Ci sono anche senza custodia di ricarica wireless. La nostra recensione qui. |
Huawei Freebuds 3 | Se non volete le in ear e avete uno smartphone Android queste cuffiette, con tanto di riduzione del rumore, sono le migliori. |
Jaybird Tarah Pro | Ottime sia dal punto di vista sonoro, sia da quello customizzabile (via app dedicata con EQ) e sia dal punto di vista della cancellazione dei rumori esterni. L’unico problema? Il cavo di ricarica è proprietario. |
Jaybird Vista | |
Jabra Elite Active 65t | |
Bose QuietControl 30 / QC30 | |
Sony WI-1000X | |
Anker SoundCore Liberty Air |
Reply