Le migliori cuffie con cavo sotto i 200 Euro

athm50

Innanzitutto preciso che questa guida esprime la mia personale opinione, dunque vi consiglio sempre di recarvi presso un negozio specializzato e provare il prodotto. Dopo questa premessa, ecco quali sono secondo me le migliori cuffie con cavo (non wireless) sotto i 200 Euro.

Ognuno di noi ha infatti esigenze completamente diverse dall’altro; c’è chi vuole una cuffia comoda, chi dei bassi potenti, chi preferisce una cuffia professionale e chi invece vuole una semplice cuffia da portarsi a spasso e da collegare ad un iPhone.

In questa guida, inoltre, ci sono tutti prodotti che possono essere trovati online (e non) a meno di 200 euro (prezzo a mio avviso limite per questo genere di prodotto, a meno che non facciate un uso professionale; in quest’ultimo caso vi consiglio di non leggere il seguente articolo, dedicato più che altro a neofiti).

Cominciamo quindi con la TOP 6 delle migliori cuffie con cavo (non wireless) sotto i 200 Euro.

6# Sony MDR-V55

migliori cuffie con cavo

Cuffia assolutamente entry-mid level. Ma non per questo di scarsa qualità, anzi. Diciamo che se non volete spendere più di 100 euro è un’ottima scelta, senza rinunciare troppo alla qualità. La potete trovare a meno di 60 euro su Amazon.

Acquistale su Amazon.

5# V-MODA Crossfade LP2

migliori cuffie con cavo

Cuffia di ottima manifattura che risponde ad ogni esigenza, sempre però inclinata verso un utilizzo pro. Personalmente non mi piace troppo esteticamente ma vi garantisco che la qualità è il top.

Acquista su Amazon

4# BeyerDynamic Custom One Pro

migliori cuffie con cavo

Che dire, siamo al top della categoria. La qualità è eccellente, a mio avviso se la gioca alla grande con l’AudioTechnica che troverete più avanti nella classifica. Ahimè però il prezzo le fa perdere punti. Se però i soldi non sono un vostro problema, considerate l’acquisto di questa ottima cuffia, assolutamente professionale. Occhio però, ci si avvicina pericolosamente ai 200 euro su Amazon, altrove li si supera, a volte anche abbondantemente.

Acquista su Amazon

3# BeyerDynamic DT770/990 PRO

migliori cuffie con cavo

Sono le due sorelle dell’amato marchio tedesco BeyerDynamic, sinonimo di qualità in tutto il mondo. Il prezzo è il medesimo e cambia davvero poco tra una e l’altra. La differenza che salta all’occhio da subito è l’apertura del padiglione esterna, come potete notare dalle foto sopra (a sinistra la 770 e a destra la 990). Su Amazon le potete trovare entrambe a meno di 130 euro.

Acquista le “DT 770 PRO” su Amazon 

Acquista le “DT 990 PRO” su Amazon

2# Grado SR80e

migliori cuffie con cavo

Altra ottima cuffia. Purtroppo non ho mai avuto modo di provarla bene, dunque mi fido del giudizio altrui. In ogni caso il marchio è ben conosciuto nel settore. La trovate a meno di 150 Euro su Amazon.

Acquista su Amazon

1# Audio-Technica ATH-M50X

migliori cuffie con cavo

E’ superlativa, una volta provata poche altre reggeranno il confronto. Vi avverto, come molte altre cuffie in questa guida, non è adatta a tutti. Per questa poi, ci vuole qualche ora di rodaggio prima che suoni alla perfezione.

I bassi, per esempio, vi sembreranno poco corposi all’inizio. Vedrete però che dopo qualche ora di utilizzo la resa sarà al top. Non potreste chiedere di meglio.

Se poi si trova a meno di 150 euro come su Amazon, si può ben dire che è un vero e proprio “must buy” (ossia acquisto obbligatorio).

Se volete sapere come suonano realmente, le ho recensite qua (sono identiche ma con la differenza che nelle mie, vecchia versione, il cavo audio non si stacca ma è fisso): Recensione Audio-Technica ATH-M50

Acquista su Amazon

Eccovi un bel primo piano di ciò che troverete all’interno della confezione una volta ricevuta a casa.

athm50

Chiudo questa classifica delle “TOP 6 cuffie sotto i 200 euro” con una nota molto importante: i prodotti sopra citati (Sony al sesto posto a parte) richiedono un sistema audio altrettanto elevato qualitativamente parlando.

Se avete intenzione di utilizzare queste cuffie per ascoltare la musica sul vostro PC direttamente dal jack audio o dal vostro cellulare, potreste avvertire un suono con un volume inferiore a quello aspettato.

Questi prodotti per funzionare a dovere devono “lavorare” con il proprio ecosistema. Un DAC di buona qualità unito ad una buona scheda audio, un esempio potrebbe essere questa oppure questa portatile (scordatevi la realtek integrata) è sicuramente un buon inizio per cominciare a godere di questi magnifici prodotti da proprio PC/MAC.

Infine, se avete segnalazioni o se volete commentare l’articolo anche con delle critiche (benché strutturate) sappiate che sarete i ben accetti! Grazie per aver letto questa guida/classifica e..buon ascolto a tutti!

Pubblicato in

,

4 risposte

  1. ora che ci ripenso ci sono anche le House of Marley, cuffie strane, ecosostenibili di cui leggo buone recensioni. Peccato che le Audiotechnica non si trovino facilmente come anche le Grado. Nei grandi centri spopolano le Beats Audio Dr. Dre che sinceramente non è che mi ispirino molto ma forse è una mia impressione. I prezzi sono molto alti infatti quindi se non è solo marketing avranno la loro qualità.

    1. Guarda ormai la maggior parte degli audiofili compra in rete, e comunque anche in passato certi prodotti erano difficili da trovare e dunque si doveva andare di importazione. Le Beats non meritano d’essere nemmeno nominate, a meno che non le trovi a 50 massimo 100 euro. E’ fuffa, roba gonfiata dal marketing (che io non posso far altro che ammirare, da studioso della materia ahah).

  2. diciamo che di cuffie sotto i duecento euro ce ne sarebbero molte altre valide come: Sennheiser, Bose, Akg, ma anche ci sono validi modelli di Sony e Philips anche se sono marchi più generalisti ( ci sono delle Philips da 299 euro).

    1. Ciao, grazie per il commento :)
      ovviamente si, hai perfettamente ragione. Io infatti ho messe quelle che secondo me sono le migliori, anche se effettivamente c’è uno o due modelli di sennheiser che se la giocherebbeo (ma non ho avuto modo di provarlo bene ancora). Bose le scarto, non mi piacciono per niente (gusti personali ovviamente), così come akg. Sony ho inserito un modello economico, perché oltre non ha molto senso, essendoci prodotti migliori allo stesso prezzo. Philips di buono ci sono le Fidelio ma lì si sfora.
      Queste ovviamente sono solo i miei giudizi, anche perché ho amici che vanno matti per le Akg. Come dico sempre io, ad ogni orecchio la propria cuffia! ;)

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.