I migliori componenti hardware hackintosh

migliori componenti hardware hackintosh

Vi parliamo del mondo hackintosh e di tutte le sue sfacettature da ben prima dell’apertura di Stintup (pre 2012 quindi). Eppure non mi sono mai deciso di scrivere una vera e propria guida per costruire un hackintosh, con dei consigli mirati sui migliori componenti hardware hackintosh.

Il problema è che per far funzionare macOS (e con questo intendo che vadano quasi come un vero iMac o MacPro) serve necessariamente un hardware specifico che sia il più simile possibile a quello degli iMac (o MacPro) presenti sul mercato o venduti in passato.

Insomma, Apple deve riconoscere quel tipo di hardware.

Dopo aver letto l’articolo e assemblato il tuo PC, puoi seguire la nostra guida su come installare macOS su un normale PC.

[su_spoiler title=”Clicca per leggere (IMPORTANTE)” style=”fancy”]

Stintup non è in alcun modo responsabile di eventuali danni causati al PC. Ogni cosa descritta in questo articolo è stata solo ripresa e descritta da noi. Non incentiviamo in alcun modo l’utilizzo dei sistemi hackintosh che non sono altro che delle macchine test. Inoltre ricordiamo che nella licenza d’uso di macOS, Apple indica chiaramente al punto I.: “Other Use Restrictions. The grants set forth in this License do not permit you to, and you agree not to, install, use or run the Apple Software on any non-Apple-branded computer, or to enable others to do so.” Dunque i sistemi hackintosh sono assolutamente vietati. Noi sconsigliamo assolutamente di proseguire con tale pratica e ribadiamo che la seguente guida segue dei passaggi descritti da terzi e che Stintup ha deciso di riportare nel seguente articolo al solo scopo di descrivere una pratica utilizzata prevalentemente oltreoceano e all’estero. Dunque se volete in qualsiasi modo provare un sistema macOS potete recarvi presso un Apple Store o un centro autorizzato Apple.

[/su_spoiler]

Innanzitutto una premessa ci vuole: non vi assicuriamo la piena compatibilità di tutti i componenti proposti in seguito. Infatti i nostri consigli sono basati su quanto letto online e riportati dalle singole persone che hanno testato questi componenti, ma è impossibile trovare una persona che ha esattamente gli stessi componenti.

Inoltre tenete sempre presente che un sistema hackintosh non è altro che un test, il vostro OS principale probabilmente sarà altro (Windows, Linux, ecc).

[su_note note_color=”#fffccf” radius=”5″]

Se avete bisogno di Internet o del Bluetooth funzionante, al seguente articolo trovate le migliori schede PCIE o USBLe migliori schede PCI-E e i migliori adattatori USB per il WiFi e il Bluetooth su Hackintosh

[/su_note]

Componenti hardware hackintosh: la Scheda madre

E’ il componente più importante per un computer e così lo è per un hackintosh.

Attualmente il consiglio è di puntare su 8a o 9a generazione di CPU Intel e schede madri serie 300.

Gigabyte Z390

ASUS Z390

Gigabyte Z370

Gigabyte H370

Asus H370

Asus Z370

MSI H370

ASUS ROG MAXIMUS X

Componenti hardware hackintosh: la CPU

Attualmente il consiglio è di puntare su 8a o 9a generazione di CPU Intel.

Intel Core

Attualmente consigliamo SOLO processori Intel e niente AMD. Tutte includono le schede grafiche integrate Intel HD 630. Attenzione perché queste CPU NON funzionano sulle vecchie schede madri LGA 1151.

Componenti hardware hackintosh: la Scheda Grafica

A partire da macOS High Sierra 10.13.4, Apple ha cominciato a supportare le schede AMD che, ad oggi, sono quindi i componenti hardware hackintosh consigliati per quanto riguarda le schede grafiche.

AMD

Fonti: TonyMacx86 – InsanelyMac – Reddit

Pubblicato in

,

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.