La migliore carta prepagata e di debito per viaggiare e comprare in Internet

carte prepagate confront

Scegliere una carta prepagata o di debito al giorno d’oggi, credetemi, non è per nulla semplice, figuriamoci scegliere e trovare la migliore carta prepagata!

Da studente di finanza non posso che andare a spulciare dentro quei lunghi file in pdf pieni di informazioni noiosissime. Ecco perché ho deciso di scrivere questa guida sulla migliore carta prepagata e di debito adatta ai viaggiatori e a chi acquista in Internet.

Vi dico subito che non esiste una migliore in assoluto, visto che abbiamo tutti esigenze diverse. Anche se, a dire il vero, a mio avviso ce ne sono almeno tre che si contraddistinguono dalla massa generale.

Potrebbe interessarti anche: I migliori conti correnti gratuiti

E anche: Le migliori carte prepagate gratuite

Migliore carta prepagata e di debito

Oggi andremo a recensire le seguenti carte prepagate o di debito. Una di queste potrebbe essere la migliore carta prepagata per il vostro utilizzo:

Nome cartaInfo, attivazione
N26Info e attivazione sul sito ufficiale
RevolutInfo e attivazione sul sito ufficiale
HYPEInfo e attivazione sul sito ufficiale

Codici per bonus:
HYPE START: GIFT10 per 10€ gratis
HYPE PLUS: PLUS15 per 15€ gratis
bunq Travel CardInfo e attivazione sul sito ufficiale
Youbanking di BancoBPMInfo e attivazione sul sito ufficiale
Deutsche Bank db contocartaInfo e attivazione sul sito ufficiale

N26 e Revolut si giocano il primo posto generale

N26 e Revolut, che poi sono veri e propri conti correnti anche se all’aspetto sono semplici da usare e da aprire come una prepagata, potrei definirle entrambe come migliore carta prepagata.

N26: migliore carta prepagata (che in realtà è di debito)

migliore carta prepagata

Utilizzo N26 da ormai due anni e posso dirvi di essere totalmente soddisfatto da questo conto (sì, perché si tratta alla fin fine di un conto corrente).

Ne abbiamo parlato più nel dettaglio nella nostra recensione qui, tuttavia vi aggiungo qualche informazione anche qui e soprattutto delle novità:

  • N26 versione base è completamente gratuita. Potete attivarla attraverso questa pagina e avrete tutto gratis tranne i prelievi all’estero (commissione dell’1,7%, che è comunque bassa).
  • N26 YOU è il nuovo conto che costa 9,90€ al mese e che vi offre anche la possibilità di personalizzare la carta, i prelievi gratuiti in tutto il mondo, il pacchetto assicurativo Allianz e delle offerte esclusivo attraverso i partner N26. Potete attivarlo attraverso questa pagina.

L’unico problema era la ricarica, che si poteva effettuare solo attraverso un bonifico da un altro conto. Ora invece è possibile prelevare e depositare contanti grazie a CASH26.

In Italia vi basterà andare presso un supermercato del gruppo Pam Panorama, mostrare il codice a barre dell’app e ricaricare il saldo del vostro conto.

Il limite di CASH26 presente attualmente è pari a:

  • massimo 100€ al mese di ricarica (dopo c’è una commissione dell’1,5%);
  • massimo 900€ di prelievo in 24 ore e 200€ per prelievo.

I bonifici SEPA sono gratuiti e istantanei. I bonifici SWIFT sono effettuati con TransferWise e le commissioni dipendono dalla valuta e dal Paese del ricevente.

N26 infine permette di mettere da parte del denaro e tenerlo in dei “cassetti” tramite gli Spaces. Così facendo potremo risparmiare meglio nel tempo.

Maggiori informazioni su N26 e come attivarla

Revolut

migliore carta prepagata

E’ un’altra carta fantastica che se la gioca alla grande con N26 e, per alcuni aspetti, la supera. Revolut è nata in principio proprio per favorire le compra vendite in valute estere senza farsi svenare per le varie commissioni applicate dalle banche tradizionali.

Uno dei punti critici è la non possibilità di ricaricare il conto tramite contanti, come invece possiamo fare da poco con N26 grazie a CASH26. Questo potrebbe essere un grosso problema, però Revolut ha un asso nella manica.

Supporta infatti il bonifico diretto tramite Sofort, che è infatti un bonifico bancario ma al contrario di quello tradizionale è diretto e istantaneo.

Inoltre possiamo ricaricare il conto in un attimo con Apple Pay o Google Pay se abbiamo già una carta attiva su questi servizi.

Ha poi un ottimo tasso di cambio (visto che si basa sui tassi interbancari come N26). Tuttavia quando il Forex è chiuso, ossia durante il weekend, si applicheranno delle commissioni sulle transazioni in valuta estera dal 0,5 al 2%.

Inoltre se si superano i 6000€ di cambio moneta al mese verrà applicata una commissione ulteriore dello 0,5%.

Per quanto riguarda i prelievi, potete prelevare fino a 200€ al mese gratuitamente, superata questa soglia scatterà una commissione del 2%. Il limite si alza a 400€ per il conto Premium e 600€ per il conto Metal.

I bonifici SEPA sono gratuiti e istantanei. I bonifici SWIFT sono anch’essi gratuiti e questo è un suo grande punto a favore.

Così come N26, anche lei permette di mettere da parte una parte del nostro denaro in degli spazi dedicati, per poterlo gestire meglio e soprattutto risparmiare per i nostri obiettivi.

Maggiori informazioni su Revolut e come attivarla

HYPE è comoda e ha un’ottima applicazione, ed è l’unica vera migliore carta prepagata

Carta Hype

In che senso l’unica vera migliore carta prepagata? Beh, nel senso che è una vera e proprio carta prepagata, con IBAN, sia chiaro.

HYPE è una carta conto gratuita nel piano HYPE Start e a pagamento nel piano HYPE Plus (1€ al mese).

Il grande punto di vantaggio di HYPE rispetto ai concorrenti è che possiamo ricaricarla gratuitamente in contanti presso gli sportelli di Banca Sella.

Inoltre avremo prelievi gratuiti in Italia presso tutti gli sportelli di banche italiane, così come prelievi gratuiti in tutta l’Unione Europea.

Addirittura potremo prelevare gratuitamente in tutto il mondo presso gli sportelli di Istituti bancari italiani all’estero.

Per quanto riguarda il cambio valuta (quindi prelievi in valuta estera e pagamenti in valuta estera) verrà applicato il cambio MasterCard, al quale però dovremo aggiungere una commissione del 3%, più alta quindi rispetto alla concorrenza, ma pur sempre bassa se non viaggiate molto fuori UE.

La differenza tra HYPE Start e HYPE Plus è sostanzialmente una sola: con la prima possiamo arrivare a ricaricarla fino a 2500€ in un anno, mentre con la seconda fino a 50.000€.

E’ chiaro che se usate HYPE come carta principale vi conviene attivare la HYPE Plus, anche perché 1€ al mese sono il costo di un caffè.

Maggiori informazioni su HYPE e come attivarla

Clicca qui se invece vuoi approfondire HYPE Plus

bunq è in assoluto la migliore per viaggiare

bunq Mastercard Front

bunq è quella cosa di cui nemmeno io sapevo l’esistenza fino ad un mese fa. E non intendo la banca in sé, ma proprio il funzionamento del loro nuovo ed esclusivo prodotto: la bunq Travel Card.

bunq Travel Card funziona come una normale prepagata, ossia va ricaricata prima di essere utilizzata. Tuttavia il sistema interbancario, quando andremo ad appoggiarla sul lettore, la riconoscerà come una vera carta di credito!

Questo è incredibile visto che potremo andare a noleggiare auto senza alcun problema. E inoltre non avremo il problema degli eventuali interessi da pagare a fine mese oltre alle spese di gestione del conto, visto che è gratuita.

Ovviamente, visto che non c’è un vero credito, ma i soldi li mettiamo noi, dovremo andare a ricaricarla del giusto valore prima di andare a fare un acquisto.

Se per esempio vogliamo noleggiare un’auto, dovremo prima ricaricare la nostra bunq Travel Card dell’importo dell’autonoleggio più l’eventuale deposito richiesto più tutte le altre spese relative all’assicurazione, costi aggiuntivi, ecc.

Le altre proposte più classiche

Youbanking di BancoBPM

Queste due opzioni sono messe qui in disparte per un motivo ben preciso. Si tratta di banche classiche, quindi l’applicazione e il sito web sono di stampo classico. Inoltre dimenticatevi Google Pay o Apple Pay. Insomma, un ritorno al passato, ma a volte conviene!

Youbanking di BancoBPM è sicuramente una delle proposte più interessanti in assoluto. Si tratta di un vero e proprio conto corrente che mette a disposizione un bancomat e una carta di debito, utilissima per gli acquisti in Internet.

Ciò che rende unico questo conto è che non ha alcun costo e soprattutto è tutto gratuito! Vi basti pensare che se prelevate con il bancomat in giro per il mondo con qualsiasi valuta non pagherete nessuna commissione! Credo che non esisti alcuna soluzione come questa in giro, soprattutto senza alcuna spesa.

Deutsche Bank db contocarta

Infine se non volete un conto corrente ma comunque vorreste avere una carta con Iban e gratuita allora mi sento di consigliarvi Deutsche Bank db contocarta. Con questa carta avrete tutto gratuito. Pagherete solo una commissione in fase di prelievo di denaro in valuta estera e nei pagamenti in valuta estera (la commissione, nel momento in cui scriviamo, è pari all’1,7%, quindi è buona).

Un’altra cosa molto interessante è che la db contocarta è l’unica delle presenti ad appartenere al circuito VISA. In questo modo è ottima anche come seconda carta nei momenti di emergenza.

Se non mi credete, vi posso assicurare che nell’Isola di Sal le MasterCard non sono accettate (o meglio, dovrebbero essere, ma in realtà la transazione non va a buon fine; in quel caso la db VISA è stata la mia salvezza!).

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.