BNL ha creato da poco un “luogo” online dove gli imprenditori, clienti o no della banca, possono creare un profilo e avere a disposizione una vetrina in cui descrivere la propria attività, incrementandone la visibilità. Economia, business e marketing sono i temi principali di cui si discute su .
Una grande attenzione viene dedicata alle start up naturalmente, che sono al tempo stesso una grossa fonte di idee ma che ne necessitano di ulteriori per avere successo.
Su gli imprenditori troveranno idee molto interessanti e difficili da trovare altrove, come quelle riguardanti l’internazionalizzazione. Nel database gli iscritti potranno infatti trovare le schede di ben 170 paesi. Queste schede o profili analizzano i mercati esteri per individuare il più adatto ed utile per i propri prodotti. In questo modo gli imprenditori che vorranno aprirsi a nuovi mercati potranno farlo in modo più sicuro e meno “alla cieca” di come avviene ancora oggi, specie per le aziende appena nate.
Ma non finisce qui: gli iscritti potranno trovare anche le controparti commerciali e valutarne l’affidabilità, così da creare una sorta di “advisor” dedicato alle imprese. Anche questo aspetto è importantissimo per le aziende appena nate che hanno i propri database pressoché vuoti e non conoscono i concorrenti e i possibili partner commerciali, rischiando a volte più del dovuto.
ha già aiutato e portato al successo un’azienda italiana. PerMicro, specializzata nell’erogazione di microcrediti, costituisce infatti un caso emblematico di successo. Fondata a Torino nel 2007 oggi è la prima società per numero di microcrediti concessi e per ammontare erogato. Dalla sua nascita fino ad oggi ha concesso 65 milioni di euro in 10.112 microcrediti, di cui 1.598 destinati all’avvio o allo sviluppo di attività imprenditoriali.
PerMicro non si limita solo ad erogare microcrediti, ma offre ai microimprenditori un servizio di supporto per la definizione del progetto di impresa e la redazione del business plan e, successivamente alla concessione del finanziamento, offre un servizio di accompagnamento e monitoraggio. Tutto questo è vitale per molte start up, dove molto spesso manca un manager finanziario (o CFO) a gestire tutte queste operazioni.
Per saperne di più riguardo PerMicro potete cliccare qui, mentre cliccate .
Reply