Mazda SkyActiv-X, il meglio del benzina e diesel nel rivoluzionario motore

Mazda SkyActiv-X

Arriverà con Mazda3 versione 2019 e sarà una rivoluzione nel campo automobilistico. E’ la sintesi perfetta tra diesel e benzina, c’è la candela ma allo stesso tempo non mancano le classiche fasi del funzionamento di un diesel. Il suo nome? Mazda SkyActiv-X.

Insomma, per farla breve, l’iniezione diretta di benzina viene aiutata da alcuni fasi tipiche del diesel per.. inquinare meno! Ebbene sì, avete letto bene.

E’ infatti risaputo che per quanto riguarda le emissioni di CO2 i motori diesel siano più parsimoniosi di quelli a benzina (sebbene poi abbiano altri problemi relativi alle polveri sottili, ossia il PM10).

Il primo Mazda SkyActiv-X

Si tratta di un 2 litri sovralimentato (da un compressore volumetrico), 190 CV di potenza e una coppia pari a 230 Nm, al quale si aggiungerà un sistema mild-hybrid con impianto 24V.

Mazda3 SkyActiv-X
La Mazda3 2016, con la quale il nuovo Mazda SkyActiv-X farà il debutto mondiale.

Modalità di funzionamento

Il Mazda SkyActiv-X viene definito un “motore a benzina ad autoaccensione”. In poche parole un benzina che funziona come un diesel.

Le modalità di funzionamento sono essenzialmente tre:

  • tradizionale. Come un classico motore a benzina;
  • per compressione. E’ la novità assoluta di questo motore è la miscela magra che viene compressa come in un motore diesel ma è accesa dalla candela nel cilindro;
  • super-efficiente“, che sarà tuttavia legata ad alcune modalità di utilizzo e si attiverà in modo sporadico.

Questo porterebbe ad una riduzione dei consumi pari al 30% rispetto ad un attuale motore Mazda a benzina.

IlSole24Ore ha provato su strada la nuova Mazda3 con questo motore innovativo, SkyActiv-X, ed ha dichiarato che “su strade extraurbane e autostrade del Portogallo, il motore ha funzionato essenzialmente per compressione […] poiché le andature raramente hanno potuto superare quota 140”.

Tuttavia, oltre i 140 e “nelle decise fasi di accelerazione e ripresa, lo SkyActiv-X è stato animato da quella tradizionale”, ossia ha funzionato come un normale benzina.

Infine, la modalità super-efficiente si è vista “solo nei tratti di strada perfettamente pianeggianti e a velocità stabilizzata”.

Road to 2030

La strategia Mazda in ottica ecologica comincia ora ma durerà oltre 10 anni, quando in commercio l’azienda avrà oltre ai sistemi mild-hybrid anche i full-hybrid e elettrici range-extender.

L’ottica aziendale è quella di affinare sempre più i motori termici per renderli più efficienti e parsimoniosi con il tempo, affiancandoli ad un motore elettrico in configurazione ibride plug-in e range extender.

Mazda non abbandona il diesel

Le case automobilistiche più blasonate stanno annunciando una dopo l’altro l’abbandono del motore diesel. L’ultima è stata il Gruppo Volkswagen pochi giorni fa.

Mazda invece con l’ottica di rifinimento dei motori termici crede in un miglioramento anche dell’efficienza dei diesel. Nel 2020 è infatti previsto l’arrivo anche del motore Mazda SkyActiv-D.

Fonte: IlSole24Ore

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.