Un’auto che in pochi conoscono, costruita in 50 esemplari, con un passato che è piuttosto burrascoso. Si chiama LMX Sirex.
Giovanni Mandelli e Jean Michel Liprandi svilupparono idee e non solo per oltre due anni, finché Ivo Barison e il designer Franco Scaglione diedero vita a questa vettura.
Ti consiglio di leggere anche:Le migliori auto che troverete ad Auto e Moto d’Epoca 2019
E anche: Le migliori auto che troverete ad Auto e Moto d’Epoca 2019
E’ una gran turismo adattabile in coupé e cabrio, che “prestò” poi le sue linee all’Alfa 33.
La Sirex venne presentata 50 anni fa esatti: era il 1969. Leggera (era costruita in vetroresina e ha un telaio che pesa soli 74 kg!), con un motore potente e delle linee piacevoli e sportive, piacque sin da subito.
Un motore turbo che vede tra i suoi creatori anche un certo Michael May, colui che ha convinto la Ferrari a passare dai raggi ai cerchioni in lega e che ha sviluppato un turbocompressore per i motori Ford a sei cilindri.
Motore Ford che, tra l’altro, fu adottato proprio dalla Sirex.
Tutto finisce quando la LMX Automobile S.r.l. restò a corto di soldi, per un motivo che ancora oggi non è chiaro (parrebbe fossero stati sottratti da qualcuno). Gli ordinativi non vennero rispettati e la società finì in liquidazione.
Oggi però per il 50° anniversario è possibile ammirare due esemplari stupendi di LMX Sirex proprio in Fiera ad Auto e Moto d’Epoca a Padova.
Reply