Esattamente quattro mesi fa stavo scrivendo questo articolo: Porto (Oporto) in 50mm | Diario fotografico di un viaggio in Portogallo. Si tratta della prima parte riguardante il nostro viaggio fotografico in Portogallo. Abbiamo attraversato il Paese, in circa 11 giorni, passando da Porto a Lisbona e viceversa. Questa che sto per raccontarvi (e soprattutto mostrarvi) è la seconda parte e riguarda proprio Lisbona.
Lisbona secondo i portoghesi è una città più “fredda” e meno “calda” rispetto a Porto (o Oporto, come meglio volete). Questo non dipende dal clima (a Lisbona infatti fa più caldo) bensì dalle persone, decisamente più accoglienti nella cittadina a nord (Oporto). Tuttavia io ho amato Lisbona, per una serie di cose, tra le quali le funicolari, le strette vie della città che dividono piccoli quartieri tra ricchi e (poveri) artisti, ancora artisti e tanta musica, Belém, Sintra, l’oceano… insomma non potrei mai finire.
Durante questo viaggio ho avuto la possibilità (grazie alla gentile concessione di mia mamma, va detto) di provare il nuovo (per me) obiettivo Nikkor 50mm f/1.8. La macchina usata è sempre la stessa, ossia la mitica Nikon D90, compagna di tante avventure in giro per l’Europa.
A mio avviso con questo obiettivo si riesce a dare tutt’altro significato agli scatti. Ma questo sta a voi dirlo, ora vi lascio alle foto e al racconto di viaggio.
Vi ricordo che potete trovare tutti i nostri racconti di viaggio a questo indirizzo: stintup.com/viaggi
N.B. Essendo un diario fotografico NON tutte le foto sono state scattate con il 50mm, ma alcune anche con il 18-105, mentre altre con l’iPhone. Queste ovviamente sono in netta minoranza, ma sono state inserite per colmare buchi e lacune e completare quindi il diario con un filo logico.
Questo viaggio continua qui: Lisbona e dintorni: Castelo dos Mouros e Boca do Inferno
In questo viaggio (Lisbona è la seconda tappa) abbiamo visitato:
Oporto | Leggi l’articolo dedicato |
Lisbona | Questo articolo |
Castelo dos Mouros e Boca do Inferno | Leggi l’articolo dedicato |
Per questo viaggio, con prima tappa ad Oporto, abbiamo utilizzato Ryanair:
Treviso – Barcellona | Vedi il miglior prezzo attuale |
Barcellona – Oporto | Vedi il miglior prezzo attuale |
Oporto – Lisbona | Vedi il miglior prezzo attuale |
Lisbona – Oporto | Vedi il miglior prezzo attuale |
Oporto – Treviso | Vedi il miglior prezzo attuale |
E abbiamo soggiornato in queste strutture:
Oporto | Azevedo Apartment |
Lisbona | Vedi appartamenti a Lisbona (quello presso il quale siamo stati non è più disponibile) |
LISBONA IN 50MM | DIARIO FOTOGRAFICO







Giorno 1

















































Giorno 2












Qui siamo nella famosissima Alfama.
















Il monumento venne iniziato sotto il regime di Salazar e voleva celebrare tutti i marinai che parteciparono alle grandi scoperte.
Il monumento attuale non è però quello originale. La prima versione del monumento, costruita nel 1940 per l’esposizione universale Exposição do Mundo Português, venne demolita nel 1958 in quanto costruita con materiali scadenti, era ridotta in condizioni da costituire pericolo per le persone che lo visitavano. L’attuale monumento è stato realizzato in pietra bianca.





Reply