LinkedIn ha rivelato quali sono i lavori più desiderati al mondo [INFOGRAFICA]

linkedin

Vi siete mai chiesti quali sono i lavori più desiderati al mondo? 

Curiosa ed interessante analisi da parte del principale “social network del lavoro”. Chi meglio di LinkedIn, infatti, poteva fare un’analisi del genere?

Così LinkedIn ha pubblicato questa Infografica (che potete vedere e leggere qui in basso) in cui si stilano i 100 lavori più richiesti del momento.

I lavori sono in base al “datore di lavoro”. Ora vi spieghiamo meglio: la classifica è basata sulle aziende che hanno più richieste e quindi che attirano più persone a lavorare al loro interno. La classifica è basata su oltre 175 milioni interazioni tra aziende e professionisti all’interno del famoso social network (chi lo usa avrà capito molto bene).

Non stupisce il fatto che la classifica è dominata da aziende hi-tech e software house. In generale domina Google. Big G è infatti il posto di lavoro desiderato da chi si occupa di marketing, dagli ingegneri informatici e dagli studenti in generale. Sempre nella classifica generale, sono rispettivamente seconda e terza Apple e Microsoft, mentre Facebook è quarta. Le altre aziende del settore hi-tech come Salesforce e Twitter sono dentro le prime 20 posizioni, sempre per quanto riguarda la classifica generale, ossia quella mondiale.

Curiosità: LinkedIn ha fatto notare che la metà delle 100 aziende più ricercate al mondo fanno parte delle piccole imprese. Come ha scritto in una nota LinkedIn, “Bigger isn’t always better“.

[highlight color=”yellow”]GLOBALE.[/highlight] Una lista completa la potete trovare sul sito ufficiale.

linkedin

[highlight color=”yellow”]REGIONALE.[/highlight]

linkedin1

FONTE: Mashable

[highlight color=”yellow”]PICCOLA PARENTESI:[/highlight]

N.B. Nota stonata per noi italianiCome potete ben vedere dall’infografica regionale più in basso, l’Italia non è compresa nemmeno nel “numero di imprese a livello europeo” usate per questa analisi. Fatto non grave, probabilmente; forse, però, il nostro paese non è più considerato come un tempo a livello industriale, specie con l’avanzamenti tecnologico degli ultimi anni a livello di imprese internazionali. Anzi, anche senza forse.

Franz (Founder & Ceo of Nexted)

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.