Non c’è più quel fastidioso (almeno secondo me) display secondario in alto a destra, c’è invece un enorme display da 6″, che però inserito in un corpo con pochissimi bordi laterali e nel formato 18:9 non fanno neppure troppa impressione. Si chiama LG V30 ed è lo smartphone che molti, moltissimi appassionati stavano aspettando.
Uno smartphone sena fronzoli, almeno sulla carta, ma che porta al suo interno un hardware top gamma di tutto livello. Il display è un OLED FullVision 6″ QuadHD+ (2880×1440) con 538ppi, HDR 10 e protetto da un vetro Gorilla Glass 5. Il SoC è uno Snapdragon 835 affiancato da 4GB di RAM. Ecco, proprio questo punto mi ha obbligato ad inserire quel “quasi” nel titolo. Perché, LG? Capiamoci, i 4GB bastano ed avanzano ma in un dispositivo come questo dove viene inserito davvero il top che c’è sul mercato che costava mettere un modulo da 6GB di RAM? Poco sicuramente, così come sono sicuro che la cosa avrebbe attirato molti più fan. “E’ comunque fluido” direte voi, certo, ma bastava veramente poco per renderlo il dispositivo perfetto per tutto (senza quel “quasi”).
Poco male però, perché LG ha davvero cercato di dare il meglio di sé per questo dispositivo. Sin dal pannello, stupendo e senza quelle fastidiose curve laterali che vanno tanto di moda ultimamente ma che di utile hanno davvero nulla. I 64GB di memoria interna sono UFS 2.1 ( ed arrivano a 128GB nella variante Plus) sono anche espandibili tramite microSD. C’è anche il Bluetooth in versione 5.0 oltre ovviamente al Wi-Fi a/b/g/n, NFC, GPS/GLONASS. La porta USB Type-C è di tipo 2.0, ma è compatibile con lo standard 3.1, si spera con un futuro aggiornamento software. Non manca poi l’LTE Cat.16.
L’unica pecca è la scelta di mettere il lettore d’impronte nella parte posteriore del dispositivo, ma qui è una scelta dettata dal fatto che le cornici sono assenti. Inoltre è posizionato in maniera tale da non essere troppo scomodo.
Grazie all’utilizzo di una tecnica chiamata da LG H-Beam (metallo e vetro utilizzati assieme per la scocca) questo LG V30 ha ottenuto la certificazione la certificazione MIL-STD810G e IP68!
Nuovi sensori fotografici rispetto a G6 sebbene la scelta rimane sul solito doppio sensore, uno standard ed uno grandangolare. Il principale, 71°, è un 16 megapixel f/1.6 con OIS ed EIS (doppia stabilizzazione sia ottica che elettronica) e vetro Crystal Clear. La secondaria, grandangolare con angolo 120°, è un 13 megapixel f/1.9.
Con la nuova funzione Cine Video secondo LG si potranno creare dei veri e propri filmati da professionisti grazie alle fotocamere di LG V30. Grande attenzione anche alla post produzione con LG-Cine Log.
La fotocamera frontale invece è un sensore da 5 megapixel f/2.2 con angolo 90° che ha fatto un po’ storcere il naso agli amanti dei selfie. A mio avviso bisogna attendere i primi test.
Non manca l’ottimo comparto audio al quale LG ci ha abituati con la serie V. Anche qui infatti è presente un Quad DAC Hi-Fi a 32 bit ottimizzato con B&O Play. LG V30 si presta come lo smartphone dei sogni per gli amanti dell’audio di qualità. Sarà infatti il primo al mondo a supportare gli MQA (Master Quality Authenticated) permettendo l’ascolto in streaming in alta risoluzione utilizzando file con qualità master (elevatissima) ma con una dimensione estremamente contenuta. Passi avanti fatti anche come qualità di registrazione.
All’interno della confezione saranno presenti le cuffie firmate B&O Play.
Peccato per l’assenza di Android Oreo in fase di vendita, anche se arriverà comunque con un aggiornamento.
Presente Google Assistant in italiano e Daydream per la VR.
Vi lascio infine con la scheda tecnica.
[su_table]
SoC | Qualcomm® Snapdragon™ 835 |
Display | OLED FullVision 6 pollici formato 18:9 QuadHD+ (2880 x 1440 pixel/ 538ppi) |
Memorie |
|
Fotocamera posteriore | 16MP (F1.6 / 71°) / 13MP ultra-grandangolo (F1.9/ 120°) |
Fotocamera anteriore | 5MP grandangolo (F2.2 / 90°) |
Batteria | 3,300mAh con Qualcomm® Quick Charge™ 3.0 e ricarica wireless WPC |
SO | Android 7.1.2 Nougat |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (compatible 3.1) / LTE Cat 16 |
Dimensioni | 151.7 x 75.4 x 7.3 mm |
Peso | 158g |
Altro | Cuffie B&O PLAY in confezione / Resistente ad acqua e polvere (IP68) / Certificato MIL-STD 810G / Lenti Crystal Clear / Quad DAC Hi-Fi a 32-bit / HDR10 / Daydream / Google Assistant / UX 6.0+ / Riconoscimento vocale / Riconoscimento del volto / Sensore delle impronte |
[/su_table]
Sarà disponibile nelle colorazioni Cloud Silver e Moroccan Blue per quanto riguarda il V30, mentre il V30+ in colorazione Aurora Black.
Reply