LG G6 presentato ufficialmente: 5,7″ FullVision in dimensioni contenute

vpavic 200217 1470 0097.0 1

LG G6 è finalmente ufficiale dopo tante voci di corridoio dei giorni scorsi. Al Mobile World Congress di Barcellona, in corso in questi giorni, è stato presentato durante un evento dedicato il nuovo top gamma della casa sudcoreana. Modello che porta con sé tante novità ma anche un ritorno ad un passato glorioso per l’azienda dopo il capitolo modularità dello scorso anno.

Nel corso del 2016 LG aveva infatti presentato il suo G5 cambiando letteralmente le carte in tavola. Si trattava infatti del primo smartphone modulare commercializzato in serie, con a corredo una serie di moduli aggiuntivi, come quello per la fotocamera, l’audio e batteria che andavano appunto a migliorare alcuni ambiti in caso di necessità. Moduli che però non solo non hanno avuto un riscontro positivo sul mercato ma anzi avevano fatto calare decisamente le vendite rispetto ai modelli precedenti.

Così LG ha deciso di tornare sui suoi passi con G6 presentando un prodotto che richiama uno dei suoi antenati di maggior successo: G2. Il display infatti rappresenta addirittura l’80% della parte frontale del telefono, grazie a dei bordi sottilissimi che oltre a rendere più appetibile il device esteticamente lo rende anche più compatto e di conseguenza maneggevole.

vpavic 200217 1470 0034.0
LG G6 | TheVerge

A bordo non ritroviamo il miglior hardware disponibile ad oggi in commercio, ma questo può essere un bene, visto che lo Snapdragon 821 è disponibile sul mercato da qualche mese. Questo significa che LG ci avrà lavorato un bel po’ prima di immetterlo sul mercato e quindi l’ottimizzazione dovrebbe essere ottima.

Anche il resto dell’hardware richiama in qualche modo LG V20, smartphone che non è stato presentato in tutti i mercati ma era invece venduto solo a livello locale e regionale.

La peculiarità del display, FullVision da 5,7″, è il suo rapporto di forma 18:9 con risoluzione QHD+ 2880×1440 (564 ppi). Ai bordi è presente una leggera curvatura invece del classico angolo. Grazie al formato allungato e alla nuova interfaccia LG UX 6.0 si potrà sfruttare il display in modo ottimale dividendolo nei due quadrati 9:9. Con questa modalità ci sarà la possibilità di visualizzare i due quadrati con una risoluzione a 1440p (quindi a piena risoluzione) anche in landscape. Inoltre per la prima volta è presente il supporto Dolby Vision e HDR10.

LG G6 è anche il primo smartphone top di gamma LG ad avere la protezione contro acqua e polvere. E’ infatti certificato IP68, dunque piena protezione anche contro i liquidi.

vpavic 200217 1470 0130.0
LG G6 | TheVerge

Anche G6, come G5, ha una doppia fotocamera posteriore. Un sensore è standard mentre il secondo è grandangolare. Le due fotocamere, a filo con la scocca, hanno una risoluzione pari a 13 megapixel, La principale ha un’apertura pari a f/1.8 e stabilizzazione hardware (OIS) e visuale di campo pari a 71°, mentre la secondaria ha un’apertura di f/2.4 e visuale di campo pari a 125°. Quest’anno quindi entrambe le fotocamere dovrebbero avere la stessa qualità di scatto.

Combinando le due fotocamere con i diversi angoli di visuale sarà possibile, grazie alla tecnologia sviluppata in collaborazione con Qualcomm, utilizzare un nuovo livello di zoom ottico. Questa funzionalità è chiamata Dual Wide Angle Camera.

vpavic 200217 1470 0074.0
LG G6 | TheVerge

Anche la fotocamera anteriore è stata rinnovata. Si tratta di un sensore da 5 megapixel, angolo di visuale pari a 100° e apertura f/2.2. Grazie all’angolo di visuale così ampio sarà possibile fare selfie di gruppo in modo semplice.

E’ stato introdotto anche il formato foto 1:1, ideale per Instagram anche grazie al nuovo schermo allungato che permette di vedere in contemporanea anche l’ultimo scatto a schermo intero nella parte bassa del display. Non manca la registrazione di GIF, video 4K UHD, oltre alle modalità conosciute come cibo, sport ecc.

A corredo dello Snapdragon 821, SoC molto conosciuto ormai, troviamo 4GB di RAM, 32GB/64GB di memoria interna UFS 2.0, ingresso microSD, sensore di impronte digitali posteriore, USB Type-C, NFC e batteria non rimovibile pari a 3300mAh con ricarica rapida QuickCharge 3.0.

Per la batteria sono state prese diverse misure di sicurezza. Presente anche un heatpipe, che permette la dissipazione del calore generato dal SoC.

A livello software troviamo ovviamente Nougat con supporto a Google Assistant ufficiale (primo smartphone non Pixel ad averlo). Dovrebbe essere disponibile sul mercato direttamente con Nougat 7.1 e LG UX 6.0.

Presente anche la radio FM anche se potrebbe variare a seconda dei mercati, insieme al DAC HiFi e jack da 3.5mm.

Lo smartphone, certificato IP68 e costruito in metallo e vetro curvo al posteriore, è unibody e racchiude un display da 5,7″ in dimensioni “umane”: 148.9 x 71.9 x 7.9 mm per 163 grammi.

LG G6 sarà disponibile nelle colorazioni mystic white, astro black e ice platinum da metà aprile in Italia al prezzo di 749€.

vpavic 200217 1470 0212.0
LG G6 | TheVerge

Fonte: HDBlogTheVerge

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.