Perché non lavorare viaggiando risolvendo il problema del tempo libero e dei soldi?
Quanti di noi vorrebbero passare più di una misera settimana o un misero mese (per i più fortunati) in viaggio? Tutti,
dato che siamo nel blog dei viaggi. Il problema è sempre il solito, il costo e il tempo libero. Se per la seconda opzione non c’è molto da fare, infatti se avete un contratto di lavoro a tempo indeterminato e non volete perderlo la cosa è difficile (a meno che non possiate lavorare in remoto, ma lì dipende dal tipo di lavoro che fate), per la prima opzione c’è una soluzione: lavorare viaggiando.
Ci sono diversi modi di fare soldini viaggiando, magari il giusto per pagarci le spese. Vediamo di seguito diversi modi di lavorare in giro per il mondo, molti dei quali trovati in giro per il web su blog come “Zingarate”.
Freelance. Che cos’è? Semplice, è un modo di lavorare stando “a casa”, o meglio dal PC. Ciò che serve è un computer (portatile nel nostro caso) e una connessione a internet (facile da trovare all’estero, visto che ci sono molti hotspot wifi, sicuramente più che da noi). I lavori più richiesti sono compresi nei seguenti settori: Web & Software Development, Networking & Information Systems, Writing & Translation (blogger e traduzioni nello specifico), Designers, Writers, Marketers, e altri che potete trovare nei due siti per eccellenza per i freelancer: Elance, Odesk e Freelancer. Vi basterà registrarvi, completare il vostro profilo con le competenze che offrite e voilà..non vi resta altro che cercare il vostro lavoro da svolgere dove volete!
Insegnanti madrelingua o di altre lingue. Se nel primo caso non vi serve nessuna certificazione (infatti vi basta essere di madrelingua italiana per insegnare italiano all’estero), per insegnare un altra lingua (come inglese, francese, ecc..) avrete bisogno di un certificato che attesti la vostra preparazione. Anche in questo caso ci sono dei siti che fanno per voi, come Learn4Good, Indeed o Monster.
Animatore. E’ incredibile la richiesta di animatori nei villaggi turistici e resort di tutto il mondo. Su Resort Jobs o Twinservice potresti trovare ciò che cerchi.
Lavori agricoli. Non spaventatevi, per lavori agricoli si intendono anche la raccolta di uva, di mele, di banane e altre attività semplici che può svolgere chiunque. Inoltre i pagamenti non sono malvagi visto che c’è sempre più richiesta di questo tipo di lavori. E in più si lavora all’aria aperta e si conoscono moltissime persone senza contare che un po’ di attività fisica non fa mai male. E allora fate un giro su Picking Jobs o su WWOOF per le aziende biologiche.
B&B o House Sitting. Bed & Breakfast è sinonimo di risparmio economico per il viaggiatore. Ma non solo. Ci sono molto B&B che cercano camerieri, persone in cucina, persone per le pulizie, giardinieri e altri anche solo per pochi giorni. Magari non vi pagano ma vi offrono vitto e alloggio, non male! Considerate che ci sono anche altre strutture che cercano persone per questi scopi, come motel o piccoli alberghi o ancora bar o ristoranti.
Per House Sitting si intende invece qualcosa di simile ma non uguale: in pratica ci sono persone che mettono a disposizione la propria casa mentre sono via per lavoro o vacanza; l’unica cosa che dovrete fare è prendervi cura della loro abitazione. Forse qualcuno vi darà un ricompenso, ma già avere un posto dove stare (gratuitamente) non è male, no? Ecco tre siti che fanno per voi: House Carers, TrustedHousesitters, Luxury House Sitting.
Se invece volete lavorare in cambio di vitto e alloggio allora seguite questo link: helpx.
Blogger o YouTuber. Con un blog, io lo posso dire, non si guadagna parecchio. Però un conto è farlo per vivere, un altro è farlo per pagarsi le spese. E vi assicuro che se ci mettete tempo e passione farete un buon lavoro e verrete ricompensati per questo. Nel nostro caso l’esempio più concreto è il blogger di viaggi. Se invece viaggiate e vorreste condividere i vostri racconti e diari di viaggio con altri potete scriverci (anche qui sotto nei commenti).
Per quanto riguarda lo YouTuber potreste creare video per ogni posto che visitate e condividendolo attraverso i social network potreste diventare popolari e cominciare a guadagnare qualcosina. Magari da abbinare al blog.
Volontari. E’ la soluzione più usata ma anche quella più complicata, dato che dovrete avere certi requisiti a seconda del posto in cui andrete. Il bello del volontariato è di aiutare il prossimo aiutando se stessi (in un certo senso). Inoltre l’ente con cui partirete vi pagherà tutte le spese. Questi sono i siti più famosi per trovare un’opportunità in questo settore: VolounteerMatch, GoAbroad.
Fotografi. Se siete bravi con la macchina fotografica, potete vendere le vostre foto a riviste specializzate o metterle in vendita su siti internet come SmugMug.
Lavoro alla pari. E’ anch’esso uno dei sistemi più adottati dagli italiani e non per viaggiare a zero spese. Io stesso posso consigliarlo (per via di amici che hanno e stanno provando questo “metodo di viaggio”) specie per chi si dirige in paesi come l’Inghilterra e la Francia (testati) ma perché no, anche paesi fuori dalla UE. Ecco tre interessanti link: Au Paire Team lingue, Best AuPaire Guide e il sito della UE.
Artisti. Siete pittori, musicisti, create opere d’arte particolari, avete delle abilità specifiche, siete dei “maghi” o clown, insomma, siete degli artisti? Allora fate gli artisti di strada..in giro per il mondo! Da preferire le grandi città.
Reply